Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: vnb del '59??

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    12

    Question vnb del '59??

    Salve ho trovato tramite un conoscente quesa vespa, penso essere una vnb prima serie. Sicuramente è del 1959. Sfortunatamente era stata radiata ed ora ha la targa e libretto nuovi. Il motore dicono "faceva rumori strani" e ora lo stanno facendo rifare. Secondo voi quanto vale? il proprietario mi ha sparato 2000 e gli ho detto no, allora mi ha chiesto di fare una offerta...pensavo non più di mille anche se è da restaurare di carrozzeria (il motore me lo da con garanzia). Sotto al bianco (dato fai da te) presenta il suo colore azzurrino da quel che ho visto e non presenta botte ne ruggine. Chiavi non originali e fanale anteriore da cambiare perchè giallo, contachilometri graffiato. Grazie in anticipo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Bened93; 29-03-14 alle 14:43

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: vnb del '59??

    Per questa Vnb fino a 1500 io un pensiero lo farei; ovviamente a 1000 non la mollerà quindi preparati pezzi da 20 fino a 1500 in tasca......!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: vnb del '59??

    Bened93, io sto restaurando una VNB1T del 1960 e, per quello che posso,ti do' un po di informazioni:

    - Dalla foto, sembra che la ghiera del faro anteriore non sia quella originale
    - il crestino posto sul parafango non è quello giusto
    - Se è una VNB del 1959,dubito che monti quel clacson
    Concordo pienamente con joedreed. 1500€ è un prezzo onesto e abbordabile,tenendo conto che il motore ti viene consegnato revisionato e pronto all'uso .

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    12

    Re: vnb del '59??

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Per questa Vnb fino a 1500 io un pensiero lo farei; ovviamente a 1000 non la mollerà quindi preparati pezzi da 20 fino a 1500 in tasca......!
    ci rimarrebbe male il venditore

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    12

    Re: vnb del '59??

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparolo1988 Visualizza Messaggio
    Bened93, io sto restaurando una VNB1T del 1960 e, per quello che posso,ti do' un po di informazioni:

    - Dalla foto, sembra che la ghiera del faro anteriore non sia quella originale
    - il crestino posto sul parafango non è quello giusto
    - Se è una VNB del 1959,dubito che monti quel clacson
    Concordo pienamente con joedreed. 1500€ è un prezzo onesto e abbordabile,tenendo conto che il motore ti viene consegnato revisionato e pronto all'uso .
    apparteneva ad un anziano che per passatempo la sistemava (vedi copri sella fatti da se e la cosa sulla sacca). dimenticavo...la sella davanti è da rifare..cmq non escludo che abbia modificato qualcosa... Penso sia una vnb visto che è del '59 e per il porta ruota...inoltre non ha il poggia piedi della vna quindi... il problema è che oggi non aveva i documenti sotto mano...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di menlob
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    vercelli
    Età
    58
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    17

    Re: vnb del '59??

    se la vuoi rimettere a nuovo come minimo ci devi spendere ancora 1500 € e poi senza la targa originale...ma quindi non era solo radiata ma demolita?altrimenti potevano tenere la targa originale,comunque non più di 800€ ed è ben pagata ciao

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: vnb del '59??

    Citazione Originariamente Scritto da Bened93 Visualizza Messaggio
    non ha il poggia piedi della vna quindi...
    Cos'e' il poggia piedi della VNA?

    Vol.




  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: vnb del '59??

    Citazione Originariamente Scritto da menlob Visualizza Messaggio
    se la vuoi rimettere a nuovo come minimo ci devi spendere ancora 1500 € e poi senza la targa originale...ma quindi non era solo radiata ma demolita?altrimenti potevano tenere la targa originale,comunque non più di 800€ ed è ben pagata ciao
    Se guardi bene, si vede la targa e risulta essere una "vecchia" reimmatricolazione, direi intorno al 2000.
    All'epoca, anche se i mezzi erano solo radiati d'ufficio e possedevano targa e documenti, andavano obbligatoriamente reimmatricolati.
    Il mantenere la vecchia targa e quindi si parla di reiscrizione, è venuto successivamente.
    Ovviamente, chi ha reimmatricolato in quell'epoca non può più far nulla per riavere la targa originale.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: vnb del '59??

    Quoto senatore per il discorso targa....

    le normative sono cambiate appunto mi pare nel 2002 per insistenza della FMI addirittura in parlamento dove pare ci siano un paio di appassionati che hanno spinto sotto indicazione del vespa club Italia sostenuto da tutti i principali vespa club ad una revisione di legge per le reimmatricolazioni che ha portato nel 2010 se non erro addirittura alla possibilità di reimmatricolare i DEMOLITI fino ad allora NON immatricolabili, si è inserita anche la possibilità passando per la certificazione FMI di reimmatricolare i veicoli di ORIGINE SCONOSCIUTA; cosa davvero inimagginabile prima del 2010!! Le date sono indicative, ma direi più o meno che è così...

    la VNB in foto è bella, il motore devi verificarlo bene, che di solito gli levano il carburatore e la scatola filtro che sono particolari introvabili del modello VNb1-2... la scocca sembra ottima, mancano al solito le solite cosette e và certo rifatta in toto, per il motore preferibile che la prendi con il motore da rifare, anche ALLO STESSO PREZZO, direte ma Poeta sei matto? Che convenienza ne trae???? Il fatto è che se ti rifanno il motore come lo fanno nel 99% dei casi fanno più danni che altro, magari ti cestinano il carburo e la scatola filtro che difettano (difettano sempre sulle VNB1.2) e poi per comprarli spedni il doppio di un albero guarnizioni bobina e marmitta nuovi!!!!

    Se il motore è finito meglio, vuole dire che FORSE è il suo originale, meno lo toccano meglio è dunque!

    1500 con passaggio compreso e il motore così come si trova da rifare, se lo rifanno idem e dovrai solo riaprire dopo 2000 km...

    è il suo prezzo onesto....

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: vnb del '59??

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Se guardi bene, si vede la targa e risulta essere una "vecchia" reimmatricolazione, direi intorno al 2000.
    All'epoca, anche se i mezzi erano solo radiati d'ufficio e possedevano targa e documenti, andavano obbligatoriamente reimmatricolati.
    Il mantenere la vecchia targa e quindi si parla di reiscrizione, è venuto successivamente.
    Ovviamente, chi ha reimmatricolato in quell'epoca non può più far nulla per riavere la targa originale.
    E' molto probabile (anzi, quasi sicuro) che sia come dici te, Ranieri, però vorrei fare una piccola puntualizzazione: la mia VBB1 è stata reimmatricolata a maggio del 2013 eppure la targa assegnatale è BT11191... La spiegazione è piuttosto semplice: le reimmatricolazioni non sono di certo una cosa all'ordine del giorno (un amico che ha reimmatricolato un'altra Vespa 3 mesi prima di me ha una targa inferiore di 2 numeri rispetto alla mia), di conseguenza la motorizzazione ha dei lotti di targhe, da destinare ai mezzi reimmatricolati, che rimangono inutilizzati per un lunghissimo periodo. Nel mio caso, ad esempio, è stata utilizzata una targa vecchia di 10 anni.
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: vnb del '59??

    Guarda, che io sappia, ad ogni Motorizzazione vengono assegnati un tot di targhe e, sino a quando non le finiscono, non ne hanno di nuove. Per cui può capitare che a Lecce, che immatricola (non conosco i dati per cui le cifre sono a caso) 100 moto all'anno, le 1000 targhe assegnate (sempre cifra a caso), durino 10 anni, mentre a Milano, che immatricola 1000 moto all'anno, le 1000 targhe assegnate durino un solo anno.
    Direi che è da escludere categoricamente che ci possano essere targhe destinate solo alla reimmatricolazione e che le varie reimmatricolazioni di una qualunque provincia abbiano targhe a caso.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: vnb del '59??

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Guarda, che io sappia, ad ogni Motorizzazione vengono assegnati un tot di targhe e, sino a quando non le finiscono, non ne hanno di nuove. Per cui può capitare che a Lecce, che immatricola (non conosco i dati per cui le cifre sono a caso) 100 moto all'anno, le 1000 targhe assegnate (sempre cifra a caso), durino 10 anni, mentre a Milano, che immatricola 1000 moto all'anno, le 1000 targhe assegnate durino un solo anno.
    Direi che è da escludere categoricamente che ci possano essere targhe destinate solo alla reimmatricolazione e che le varie reimmatricolazioni di una qualunque provincia abbiano targhe a caso.
    Pero', c'è' un pero, il mio PX importato dalla svizzera nel 2009 ha come sigla BJ, in quel periodo nella provincia in cui ho immatricolato, i mezzi nuovi aveva già sigla DF. Invece la primavera, stessa provincia anno 2012, mi ha dato una targa con sigla DX.

    Vol.




  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: vnb del '59??

    Guarda Luca, non so proprio cosa dirti.
    Forse se GiPiRat leggesse questa discussione, potremmo sapere veramente come stanno le cose.
    Per me è assurdo che delle targhe vengano tenute ferme in attesa di un mezzo da reimmatricolare!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: vnb del '59??

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Guarda Luca, non so proprio cosa dirti.
    Forse se GiPiRat leggesse questa discussione, potremmo sapere veramente come stanno le cose.
    Per me è assurdo che delle targhe vengano tenute ferme in attesa di un mezzo da reimmatricolare!
    Secondo me non e' cosi, e' probabile che ci siano delle targhe che diventano troppo "stagionate" da usare sui veicoli nuovi, personalmente, se comprassi l'ultimo gioiello della tecnologia e mi trovassi una targa del 2001 mi farebbe un po incavolare. A questo punto queste targhe rimangono inutilizzate in attesa di qualche mezzo da immatricolare dove non e' importante avere le ultimissime sigle.




  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: vnb del '59??

    Per quanto può contare, sul discorso targa posso dire che io la mia l ho immatricolata a marzo dell'anno scorso e a seguito del collaudo mi è stata data una targa con iniziali "DG" , nemmeno così datata anche se in giro vi erano gia le DF. Inoltre la targa mi è stata data il giorno stesso del collaudo, quindi era gia ferma da un po nei loro uffici. Quoto quello scritto da senatore, per me e la mia esperienza le targhe durano a seconda di quante immatricolazioni fanno, senza riservare targhe e distinguere fra immatricolazioni nuove o di veicoli storici di origine sconosciuta. Anche perchè in motorizzazione si fanno pochi problemi sulla targa e non credo gli interessi più di tanto se con una macchina nuova ti becchi una targa vecchia, o viceversa.
    Nel caso di Bened93 credo proprio la vespa sia stata reimmatricolata nei primi del 2000..
    ( ps: Complimenti per la vnb che sei riuscito a scovare!, se è quella che mi raccontavi sta mattina, prendila se ci riesci!! :) :) )
    Ultima modifica di Andrepx; 30-03-14 alle 01:47

  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    12

    Re: vnb del '59??

    Citazione Originariamente Scritto da Andrepx Visualizza Messaggio
    Per quanto può contare, sul discorso targa posso dire che io la mia l ho immatricolata a marzo dell'anno scorso e a seguito del collaudo mi è stata data una targa con iniziali "DG" , nemmeno così datata anche se in giro vi erano gia le DF. Inoltre la targa mi è stata data il giorno stesso del collaudo, quindi era gia ferma da un po nei loro uffici. Quoto quello scritto da senatore, per me e la mia esperienza le targhe durano a seconda di quante immatricolazioni fanno, senza riservare targhe e distinguere fra immatricolazioni nuove o di veicoli storici di origine sconosciuta. Anche perchè in motorizzazione si fanno pochi problemi sulla targa e non credo gli interessi più di tanto se con una macchina nuova ti becchi una targa vecchia, o viceversa.
    Nel caso di Bened93 credo proprio la vespa sia stata reimmatricolata nei primi del 2000..
    ( ps: Complimenti per la vnb che sei riuscito a scovare!, se è quella che mi raccontavi sta mattina, prendila se ci riesci!! :) :) )
    si è proprio quella :) Comunque il motore lo sta già rifacendo un meccanico dicono esperto....per fortuna questo è amico di mio cugino che a sua volta fa il meccanico e collaborano quindi lo manderò a perlustrae i lavori....Allora consigniate max 1500...fattibile visto che ne voleva 2000....vi faccio sapere a più presto

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: vnb del '59??

    Citazione Originariamente Scritto da AndrePX
    Per quanto può contare, sul discorso targa posso dire che io la mia l ho immatricolata a marzo dell'anno scorso e a seguito del collaudo mi è stata data una targa con iniziali "DG" , nemmeno così datata anche se in giro vi erano gia le DF.
    Scusa, ma non capisco cosa dici.
    Nel tuo caso, è correttissimo il comportamento della Motorizzazione. La "F" nell'alfabeto, viene prima della "G", per cui è normale che tu abbia visto delle targhe con sigla "DF" in circolazione prima della tua che ha sigla "DG".
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: vnb del '59??

    Si ho scritto una cavolata, sarà stata l ora tarda ... volevo solo dire che non credo che riservino targhe a nessuno, se no anche io mi sarei dovuto ritrovare una targa "vecchia" e non al passo coi tempi!...

  19. #19
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: vnb del '59??

    Citazione Originariamente Scritto da Andrepx Visualizza Messaggio
    Si ho scritto una cavolata, sarà stata l ora tarda ... volevo solo dire che non credo che riservino targhe a nessuno, se no anche io mi sarei dovuto ritrovare una targa "vecchia" e non al passo coi tempi!...
    Beh, però a me pare di aver provato il contrario, esattamente come ha fatto anche Luca... Sulle nostre Vespe sono state montate delle targhe vecchie di 10 anni o più e, tra l'altro, quando mi è stata consegnata la targa, ho visto benissimo che la responsabile ha aperto un armadietto in cui erano riposte un tot di targhe tutte impilate (saranno state un centinaio) e mi ha assegnato la prima della colonna. Questo mi fa pensare, diversamente da quanto sostiene Ranieri, che invece ci siano delle targhe dedicate a questo tipo di pratiche.
    Comunque sono solamente ipotesi, non posso dimostrare nulla purtroppo, riporto solo la mia esperienza
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: vnb del '59??

    Sicuramente hai ragione, non dico di no, ma non riesco a capire il motivo di tale comportamento da parte della Motorizzazione.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •