Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: 50 special (v5b3t)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 50 special (v5b3t)

    e poi volevo chiedere, dato che sarebbe la prima volta che revisiono un motore, se qualcuno ha a disposizione un bel tutorial video/fotografico ssu come operare e con tutti gli attrezzi da utilizzare così comincio a recuperarli. e poi se mi dite tutte le regolazioni da fare una volta riassemblato prima di farlo partire.. grazie ragazzi!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di frap84
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Suni
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 50 special (v5b3t)

    Guarda ti consiglio di vedere i video su Youtube di Vespe e Motori!
    A me sono serviti molto..
    https://www.youtube.com/user/vespemotori/videos

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 50 special (v5b3t)

    grazie, i video sono molto interessanti e si capisce bene. oggi altro pomeriggio post-lavoro a lavorare dietro alla special. volevo smontare la forcella in tutte le sue parti per togliere il parafando ma mi sono imbattuto in un problema: c'è un anello di metallo stretto stretto alla forcella che non si muove! ho cercato di scaldarlo con un brociatore ma poi non trovavo un punto preciso dove far leva con il cacciavite per sfilarlo. ho provato a ungerlo con lo svitol ma niente, non si muove. so che voi ne sapete a pacchi piu di me, spero che mi possiate aiutare in qualche modo . grazie e a presto!Immagine.jpg

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 50 special (v5b3t)

    il parapolvere sotto la ghiera cuscinetto inferiore si toglie con le brutte, batti con un cacciaspine sotto a cacciarlo verso l'alto, prima a dx e poi a sx batti e ribatti si solleva e si sfila, il lamierino parapolvere poi lo devi cambiare d'ufficio...

    il colore giusto è rosso arancio 2/1.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 50 special (v5b3t)

    salve a tutti, per ora i lavori procedono bene e penso che settimana prossima porto il telaio dal carrozziere per saldare varie crepe e fori. intanto devo però trovare e acquistare molte cose tra le quali il tamburo e piatto ganasce posteriore (il tamburo è di un pk e penso quindi, scusate l'ignoranza, che devo anche cambiare il piatto ganasce). cosa mi consigliate? comprarlo nuovo o usato?

    poi volevo anche chiedere se conoscete un sito internet affidabile dove si possono trovare gran parte dei ricambi. grazie mille per ora!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 50 special (v5b3t)

    salve a tutti. qui lo smontaggio sta procedendo praticamente bene senza grossi problemi, grazie al consiglio di poeta sono riuscito a smontare del tutto la forcella. ora ho costruito un suopporto per il motore (abbastanza rozzo) e tra poco si comincerà col revisionarlo, non appena avrò tutti gli utensili a mia disposizione. Qui sotto aggiungo altre foto e spero di ricevere vostri consigli riguardo:

    - tamburo e piatto ganasce posteriore (vedi ultimo messaggio)

    - ho notato che la battuta finecorsa sulla forcella (spero si capisca in foto) da una parte è sbeccata e vorrei sapere se sarebbe un problema. la vespa l'ho provata prima di smontarla e non mi sembrava che ci fossero grandi problemi.

    -ho tolto la testa da cilindro sperando di capire subito se il cilindro fosse un 75 polini o DR ma sulla testa non c'è scritto nulla (ho misurato l'alesaggio e risulta circa 47mm). per capire che gruppo termico monta dovrò aspettare dopo aver tolto pure il cilindro?

    -qualcuno mi sa dire se le gomme da scooter misura 90-90 r10 danno problemi sull'anteriore/posteriore (sfregamenti o proprio impossibile montaggio)?WP_20140405_003.jpgWP_20140405_005.jpgWP_20140405_006.jpgWP_20140405_007.jpgWP_20140405_008.jpgWP_20140405_009.jpgWP_20140405_011.jpgWP_20140405_012.jpgWP_20140405_002.jpg

    -piccola chicca: il vecchio proprietario (o chiunque sia stato) si è divertito a usare solamente fil di ferro o chiodi al posto delle copiglie in giro per tutta la vespa.

    Aspetto vostre risposte e pubblicherò molto altro se mi servisse vostro aiuto.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 50 special (v5b3t)

    metti foto dei travasi ovvero del cilindro visto da sotto....

    per il tamburo compralo nuovo non vale la pena prenderlo usato di solito si consuma dentro oppure ha qualche prigioniero spanato, in ogni caso trovarlo usato buono è difficile che chi lo ha lo usa come ricambio nuovo mi apre sui 40...

    il piatto invece usato lo trovi, nuovo mi apre sia costosetto, ma non saprei bene... se chiedi avrai... qui noi ce li tiriamo dietro... fanno molto meno male degli alberi motore esausti infatti... che son pieni di spigoli ed hanno ben altro peso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •