Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Vespa 50 Special ingolfata?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Belluno
    Età
    41
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 50 Special ingolfata?

    Ciao e grazie ancora.
    Ho aperto il volano a pranzo.
    Questa è la situazione:

    20140404_134925.jpg

    Non avevo uno spessimetro a portata ma le puntine mi sembravano piuttosto "attaccate" rispetto allo 0,3~0,4mm consigliati.

    Ricapitolando, correggetemi se sbaglio, le operazioni da fare sono queste:
    1) smontare la candela, lasciare aperto e chiudere il rubinetto (fatto);
    2) prendere e montare una Champion L82C;
    3) se ancora non si sblocca montare puntine nuove.

    Giusto?
    Ultima modifica di Kikko10; 04-04-14 alle 13:30

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 50 Special ingolfata?

    Citazione Originariamente Scritto da Kikko10 Visualizza Messaggio
    Ciao e grazie ancora.
    Ho aperto il volano a pranzo.
    Questa è la situazione:

    20140404_134925.jpg

    Non avevo uno spessimetro a portata ma le puntine mi sembravano piuttosto "attaccate" rispetto allo 0,3~0,4mm consigliati.

    Ricapitolando, correggetemi se sbaglio, le operazioni da fare sono queste:
    1) smontare la candela, lasciare aperto e chiudere il rubinetto (fatto);
    2) prendere e montare una Champion L82C;
    3) se ancora non si sblocca montare puntine nuove.

    Giusto?
    bel piatto...logo rettangolare. E' una special 3 marce, giusto?
    bobina interna
    chi ha cambiato il condensatore tempo addietro ha fatto passare il cavo giallo che va alle punte, dalla parte sbagliata.

    Se non c'è la camma che le apre, è normale che le puntine siano chiuse.
    La misurazione della loro apertura va fatta con volano montato, dall'asola di regolazione.

    Intanto aprile spingendo la bachelite per aprirle, dai una smerigliata con la carta ai piattelli e controllane l'integrità

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Belluno
    Età
    41
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 50 Special ingolfata?

    Eccomi qua! Allora, ho recuperato una L82C e l'ho montata. Niente da fare, la Vespa borbotta ma non parte.
    Ho aperto nuovamente il volano e ho cambiato le puntine che ho acquistato in serata (facendo passare il filo giallo del condensatore dalla parte corretta). Ho seguito un tutorial su youtube e sono stato molto attento a tutti i passaggi, compreso lo 0,4mm di apertura massima delle puntine. Richiudo tutto e controllo la scintilla della candela sul telaio che funziona. Spedivello parecchie volte con la candela montata. Ancora una volta niente da fare.
    Preso da un raptus mi sono dedicato al carburatore: l'ho smontato e l'ho controllato sommariamente, domani magari lo pulisco per bene ma non mi sembra per niente sporco. Impreco. Mi calmo. Impreco con vigore.
    Cosa posso fare? Cosa può essere? Inizialmente ero incuriosito da questa situazione che mi avrebbe permesso di rimettere un po' a nuovo la Special ma adesso comincio seriamente a preoccuparmi

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    SANREMO
    Età
    64
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 50 Special ingolfata?

    condensatoreee...
    un quarto d'ora e qualche euro,
    poi ci dirai,
    se mi sbaglio, mi correggerete (diceva...)
    Ciao

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa 50 Special ingolfata?

    Bobina cev sostituita nuova... ,lo so che è una rogna, ma la principale indiziata è lei, le puntine si vede che sono nuove così come il condensatore....

    apri la scatolina dei contatti BT dietro la pedivella e controlla che i cavi siano OK
    se cavi OK svita il rosso ed isolalo

    ora rimonta il volano e facendoprima un segno sul lato esterno in corrispondenza del punto più alto della camma ovvero quello che apre le puntine, dal foro a volano messo allenta appena appena appena la vite al centro delle puntine, che le tenga ferme ma non in modo serrato ma solo frenate, ora agendo su quella specie di tacca a V di fianco sulla basetta laminata delle puntine con un cacciavite punta a taglio muovile fin quando in posizione di aperto non siano visivamente aperte, muovi ora il volano avanti ed indietro e verifica che si aprano e si chiudano, la misura importa poco, diciamo tra 0,3 e 0,2...

    cambia prima di richiudere il condensatore con uno nuovo saldarlo è difficile se non hai un saldatore più che buono, un riparatore TV fa al caso tuo se serve.

    se con punte regolate filo rosso scollegato nella scatola contatti e condensatore nuovo non accende....

    35-40 euro di bobina, funzionerà per altri due o tre anni o due o tre mesi.....

    ecco spiegato perché poi tutti passano all'impianto con bobina esterna.... come fece la stessa piaggio.

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 50 Special ingolfata?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Bobina cev sostituita nuova... ,lo so che è una rogna, ma la principale indiziata è lei, le puntine si vede che sono nuove così come il condensatore....

    apri la scatolina dei contatti BT dietro la pedivella e controlla che i cavi siano OK
    se cavi OK svita il rosso ed isolalo

    ora rimonta il volano e facendoprima un segno sul lato esterno in corrispondenza del punto più alto della camma ovvero quello che apre le puntine, dal foro a volano messo allenta appena appena appena la vite al centro delle puntine, che le tenga ferme ma non in modo serrato ma solo frenate, ora agendo su quella specie di tacca a V di fianco sulla basetta laminata delle puntine con un cacciavite punta a taglio muovile fin quando in posizione di aperto non siano visivamente aperte, muovi ora il volano avanti ed indietro e verifica che si aprano e si chiudano, la misura importa poco, diciamo tra 0,3 e 0,2...

    cambia prima di richiudere il condensatore con uno nuovo saldarlo è difficile se non hai un saldatore più che buono, un riparatore TV fa al caso tuo se serve.

    se con punte regolate filo rosso scollegato nella scatola contatti e condensatore nuovo non accende....

    35-40 euro di bobina, funzionerà per altri due o tre anni o due o tre mesi.....

    ecco spiegato perché poi tutti passano all'impianto con bobina esterna.... come fece la stessa piaggio.
    Anche se è strano che il motore ti pianti all'improvviso per la bobina in corto così è la cosa più plausibile.
    Fai i controlli e la messa a punto che ha detto Poeta e poi, se non parte, puoi provare a salvare la tua bobina interna (almeno la parte di avvolgimento che serve per l'accensione).

    Ti basta procurare un bobina AT esterna con un cavo candela...........

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Belluno
    Età
    41
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 50 Special ingolfata?

    Eccomi qui. Ringrazio nuovamente per i numerosi consigli.
    In mattinata ho cambiato il condensatore ma non ho risolto il problema. Oggi o domani provo eventualmente a staccare il filo rosso dai contatti ma, sono sincero, comincio a perdere le speranze. Quando si parla di "sostituzione bobina", di quale parlate? Quella di alimentazione o di accensione?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •