Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: piccolo dubbio sulla carburazione (e ti pareva)

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Red face piccolo dubbio sulla carburazione (e ti pareva)

    ciao ragazzi
    la vespetta é sempre lei magrolina la primavera scassona con su un DR con le fasi un po ad catzum....

    al momento ho un piccolo dubbio sulla carburazione.

    il carburatore é un 24 che ho comprato usato.

    configurazione attuale:

    minimo 52
    max (bohhh mi pare 95)
    vite aria tra i 2 e i 3 giri.

    la vespa va benone sale bene di giri ha una bella coppia e tiene lunghi tratti ful gas senza perdere in prestazioni o surriscaldare, ma......

    ma a motore caldo quando dopo una tirata mi fermo al semaforo mi fa una roba strana....
    in pratica tiene benissimo il minimo, ma se dopo un po al minimo accellero di botto si affoga.

    ho provato a smagrire il minimo, ma se scendo ancora di mezzo giro la vespa a freddo non la accendo nemmeno se piango in greco.

    se ingrasso il minimo il problema peggiora enormemente

    al momento per ripartire al semaforo devo dare delle minime sgasatine (piccole piccole) per tenerla pulita... se faccio cosi la vespa riparte dal minimo benissimo, senza la minima esitazione!
    se arrivo sparato al semaforo, tolgo gas e di colpo ri do la manetta, si affoga da morire e riparte pianissimo, appena si pulisce, torna perfetta

    secondo voi cosa devo toccare?
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: piccolo dubbio sulla carburazione (e ti pareva)

    Escludendo la carburazione, sicuramente il problema potrebbe essere la fasatura.
    Probabilmente nel motore entra più benzina di quanta il cilindro riesca a bruciarne al minimo e tende ad ingolfarsi.
    Dai, ti sto fornendo su un piatto d'argento la scusa di passare al polini

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: piccolo dubbio sulla carburazione (e ti pareva)

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Dai, ti sto fornendo su un piatto d'argento la scusa di passare al polini
    ci stavo giusto pensando

    in realtà penso che se mai faro un upgrade passero al giocattolo cinese in alluminio

    detto questo devo dire che il motore nella sua semplictà mi soddisfa veramente tanto... a parte un po di vibrazioni agli alti, ma non ho equiligrato niente, mi stupirebbe il contrario , é verametne godibile in città e nei piccoli spostamenti extra urbani...

    giusto ieri ero in ritardissimo ad un appuntamento e ho preso l'autostrada, ventaccio infame contrario all'andata sempre full gas non riuscivo a superare i 90/95, ma anche cosi, sempre sotto sforzo, sono arrivato all'appuntamento e il motore girava ancora
    al ritorno mi sembrava di essere luna rossa con il vento in poppa ho preso i 115/120 di conta km (e poi chiudevo il gas naturalmente) e anche li poverino non ha fatto una piega

    comunque mi sa che hai ragione sulle fasature...
    anche a me sembra coms se dopo un po al minimo si accumulasse troppa benzina da qualche parte e quando apro viene aspirata...

    giusto per ricordarle a fasi dovrei essere messo cosi:

    travasi 130/136
    scarico 180
    asprazione 65/116

    poteri provare ad allontanare alcora lo scarico dai travasi, alzandolo, ma ho paura di perdere troppa schiena del motore, inoltre al momento ho una siluro, salire nelle fasi sarebbe inutile.

    mi sa che visto ceh a parte sto difetto ai semafori il motore mi soddisfa lascio tutto cosi....
    nel fra tempo cerco un motore di riserva e mi divertiro a giocare con le cinesate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •