ciao ragazzi
la vespetta é sempre lei magrolina la primavera scassona con su un DR con le fasi un po ad catzum....
al momento ho un piccolo dubbio sulla carburazione.
il carburatore é un 24 che ho comprato usato.
configurazione attuale:
minimo 52
max (bohhh mi pare 95)
vite aria tra i 2 e i 3 giri.
la vespa va benone sale bene di giri ha una bella coppia e tiene lunghi tratti ful gas senza perdere in prestazioni o surriscaldare, ma......
ma a motore caldo quando dopo una tirata mi fermo al semaforo mi fa una roba strana....
in pratica tiene benissimo il minimo, ma se dopo un po al minimo accellero di botto si affoga.
ho provato a smagrire il minimo, ma se scendo ancora di mezzo giro la vespa a freddo non la accendo nemmeno se piango in greco.
se ingrasso il minimo il problema peggiora enormemente
al momento per ripartire al semaforo devo dare delle minime sgasatine (piccole piccole) per tenerla pulita... se faccio cosi la vespa riparte dal minimo benissimo, senza la minima esitazione!
se arrivo sparato al semaforo, tolgo gas e di colpo ri do la manetta, si affoga da morire e riparte pianissimo, appena si pulisce, torna perfetta
secondo voi cosa devo toccare?
ciao