Risultati da 1 a 25 di 116

Discussione: 200 rally....ma perchè?!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20
    Chiedi ragioni... te le illustro:

    la Rally 200 è la prima vespa a superare la cilindrata di 160cc, le innovazioni su questo modello sono talmente tante che possiamo affermare senza ombra di dubbio alcuno che il modello fu il più rivoluzionario della produzione Vespa.

    In primis la accensione FEMSATRONIC munita della rarissima bobina Femsa con camma del sensore sul cono dell'albero, l'impulso viene dato da un sensore magnetico e non più dalle puntine, questa accensione è capace di generare una buona scintilla fino agli allora irraggiungibili 8000 giri (in vero la rally gira onesta sui 6000 se ottima), accensione che si dice sugli ultimi esemplari sia stata sostituita dalla più moderna e comune DUCATI Tipo PE (ma io continuo a dubitarne in vero), la vespa si fregia quindi di un modernissimo adesivo a righe laterali bianchi con la dicitura Electronic che sarà poi riproposto sulla ET3, questa accensione ha anche un particolarissimo volano dedicato.

    A seguire il modello adotta un nuovo motore da ben 200cc differente nelle fusioni di stampo che si aggiunge agli stampi, small, large da 125cc e derivate, sostituendo di fatto la linea delle fusioni tipo 180SS 160GS con ammisione al cilindro oramai obsolete, totalmente nuovo il cilindro mentre il carburatore fornito dalla dellorto è una versione maggiorata del classico 20-17D della Sprint GTr dichiarata ben 112 Km/h si attesta come vespa più veloce della produzione di serie divenendo subito oggetto di desiderio.

    Ma non è tutto, proprio con la Rally la Piaggio punta ad allargarsi sul mercato estero, come aveva fatto con successo sia in Inghilterra che in Spagna e Francia negli anni 60", ora punta oltreoceano, in effetti è storia dimenticata ma la RALLY 200 per prima adottò il miscelatore automatico, una raffinatezza tecnica rimasta praticamente invariata fino ad oggi, il mix automatico era studiato per il mercato USA praticamente privo di motorizzazioni a 2T e quindi di distributori muniti di pompe che erogavano automaticamente la miscela, la prima serie Rally scritte piccole con MIX viene quindi definita nell'ambiente vespistico modello USA, ne rimane persino traccia sulle testate delle PE anni 80 che hanno la testata appunto con dicitura USA, nei fatti la Rally prima serie MIX non sbarcherà mai negli States e sarà la successiva PX200E America a conquistare i mercati di oltreoceano e sempre con difficoltà tant'è che molte PX200E America da 125 e 200cc rimarranno in Italia segno che non ebbero la fortuna attesa oltreoceano al contrario di quanto avvenuto con ACMA,. MESSERSCHITT e MOTOVESPa nei paesi Europei alcuni decenni prima, mi dilungo con cenni sugli export parlando poi del Giappone negli anni 90 (ET3 e Vespa 50S export) e dell'India dal 1990 ad oggi (LML CHETAK STAR), per assurdo le STAR anni 90/00 prodotte in India verranno esportate negli States con maggior successo delle PX preedenti seppur italianissime, rappresentando un prodotto la Vespa (o i suoi simulacri) oramai universalemnte riconosciuto, negli States verranno anche exportare delle small negli anni 80 le Vespa 100/S su base special...ma torniamo alla Rally.

    L'impegno di Piaggio sulla Rally non è minore né di livello inferiore rispetto ad altri modelli ma comunque si nota la tendenza a standardizzare la produzione (UNIFICANDO), tendenza in vero maturata dalla logica Piaggio sin dai primi anni 60 (telaio 50 unificato/ Primavera, sprint /GT/ GL) al contrario di altri e più pregiati modelli quali le GS 150 160 che possiamo ritenere uniche, ovvero che non erano derivazioni e nuovi allestimenti di telai appartenuti a modelli precedenti ma vere e proprie nuove vespe come lo sarà nel 1977 la PX (nuova linea), la Rally 200 ha il telaio bellissimo della sorella precedente la 180Rally quindi munito di ruota di scorta, la denominazione RALLY appunto ne indica la possibilità di affrontare qualunque percorso grazie alla adozione di una ruota supplementare e di serbatoio maggiorato.

    Unico vero neo il costo, la nuova linea dedicata di produzione dei nuovi motori e l'adozione sui modelli America del MIX (solo prima serie 72-73 merita questa denominazione però) porteranno la Rally non solo al top delle prestazioni ma anche del listino!! Il modello (non USA) privo di mix è in pratica il più venduto nel 1972 e 73 per questioni di costi certamente ma anche per la diffidenza generale che il nuovo dispositivo suscita nella clientela, il modello nel 1974 viene aggiornato in alcuni dettagli come il resto della produzione e scartata per il momento la conquista del mercato stelle e strisce la Rally di fatto viene venduta sul mercato Italiano con e senza MIX ritoccando probabilemnte il listino della mix al forte ribasso...

    eppure non riscuoterà il successo atteso, vuoi per la cilindrata che richiedeva una età maggiore per essere condotta precludendo gran parte di quella che di fatto negli anni 70 era diventata la clientela degli scooter vespa ovvero i ragazzi adolescenti, vuoi perché la nuova cilindrata da 200 e il miscelatore automatico erano ancora visti con sospetto, vuoi perché una vespa era fatta per girarci ed a momenti con una Rally Mix ci compravi due GTR o poco ci manca ed in effetti ad occhi inesperti erano se non proprio uguali ben simili, insomma due vespe e null'altro...

    ma affezionati clienti che avevano apprezzato sia le performanti GS anni 50 che le sovradimensionate 160 anni 60' o le filanti 180cc vedranno nella Rally 200 un vero oggetto di desiderio, questo si evince anche nel film Quadrophenia dove il più figo dei Mod's circola con una RALLY 200 mentre il resto procede su sgangherate VBB e robe simili.

    La rally nel 1975 sarà affiancata dalla Turismo Sportivo 125cc (1975) che avrà in vero miglior successo riprendendo soluzioni motoristiche già appartenute alla Sprint Veloce da molti definita la miglior vespa di ogni tempo, nonostante tutto la 200cc anche nella successiva versione PE(1977) non avrà mai il successo atteso, rimanendo in vero sempre un po' troppo costosa e snobbata dalla massa a favore delle 125cc e 150cc.

    La PE del 1977 archivia definitivamente la RALLY 200, che nelle sue versioni USA MIX (72-73), prima serie 872-73), rinnovata (dal 1974 con mix e senza), ed ultima versione (coetanea alla PE del 77 con identica accensione) seppur senza vero successo verrà prodotta per ben sette anni, la nuova linea avrà soluzioni tecniche e stilistiche di avanguardia inaugurando una nuova epoca quella della PX, quindi la Rally che doveva negli intenti stupire ed aprire nuove frontiere commerciali alla Piaggio fregiandosi di innovazione tecnica di avanguardia nei fatti deluse e segnò la fine di un modello e di uno stile detto OLD (classiche pre 1977).

    Ma il tempo rende giustizia sempre alle cose belle, e la 200 Rally che vibrava troppo, consumava troppo, pesava troppo e costava principalmente troppo è oggi ricercatissima qualcosina più di altre comunque bellissime vespe, perché oggi sappaimo come vanno le 200cc, e la rally abbina ed unisce lo stile glorioso delle OLD alle prestazioni, a mio dire è molto sopravalutata, ma che costasse tanto è vero, il modello veramente impossibile è la USA del 72-73 scritte piccole quella con il MIX ovvio, in pratica come ogni prima serie vale di più, quelle del 74 a seguire secondo me se perfettissime dovrebbero costare a logica....

    diciamo che se la miglior TS ne costa 4000 una Rally pari ne dovrebbe costare sui 6000, ma parlo di roba molto seria.. la USA MIX... b'hè quella non ci andò mai in America... e pochi davanti a quel listino e quel maledetto marchingegno che faceva la miscela allora ebbero il coraggio di prenderne una... la 200 non si poteva guidare sotto i 18, costava troppo per un ventenne e già si diceva che consumasse troppo! Era tutto vero... ma qualcuna la vendettero... oggi tutti fanno riferimento al valore di un prima serie mix, ma le Rally seppur identiche hanno valori differenti, perché la loro stooria cambia tra 1972 e 1974, ma sono pareri personali sia ben chiaro.... ogni vespa vale ciò che ti chiedono...



    RALLY 200 mix (USA)

    Ora sai perché...

    perché fu l'ultima OLD la prima 200 la prima MIx la prima che doveva attraversare l'oceano, la prima con adesivi la top di gamma la più veloce la più costosa...

    la 180 bellissima certo e più vecchia poi (dà valore) poi mi manca pure accidenti... ma una cosa è la GT un'altra la 180SS per farla facile.
    Ultima modifica di senatore; 05-04-14 alle 06:13 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di luigi88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    143
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    La discussione prende una piega interessante.
    Posso dirvi la mia: sono un felice possessore di PX200 classe '83 e devo dire che il motore è spettacolare sia in ripresa che in velocità, guida discretamente comoda, insomma quasi prefetta.
    Credevo fosse una vespa insuperabile, e anche io credevo che la meccanica fosse identica alla 200 rally.
    Ma poi un mese fa è arrivata la 200 Rally, e fidatevi ma la convinzione delle prestazioni identiche tra le 2 vespe è subito sparita.

    La 200 Rally (prima serie) ha diverse differenze col motore p200 , in primis l'elettronica, poi segue il volano, e differenze interne; tutte queste differenze rendono la Rally una vespa complemente diversa dal p200...in ripresa se non fai attenzione rischi di impennare, in velocità non la tieni.

    Riguardo alla 180 non nascondo che è un mio sogno, in particolare la ss..la linea è nettamente più elegante della 200 rally e le prestazioni sono molto vicine.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    E non dirmi che lo hai del 73 con il mix che rosico.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Chiedi ragioni... te le illustro:

    la Rally 200 è la prima vespa a superare la cilindrata di 160cc, le innovazioni su questo modello sono talmente tante che possiamo affermare senza ombra di dubbio alcuno che il modello fu il più rivoluzionario della produzione Vespa.

    In primis la accensione FEMSATRONIC munita della rarissima bobina Femsa con camma del sensore sul cono dell'albero, l'impulso viene dato da un sensore magnetico e non più dalle puntine, questa accensione è capace di generare una buona scintilla fino agli allora irraggiungibili 8000 giri (in vero la rally gira onesta sui 6000 se ottima), accensione che si dice sugli ultimi esemplari sia stata sostituita dalla più moderna e comune DUCATI Tipo PE (ma io continuo a dubitarne in vero), la vespa si fregia quindi di un modernissimo adesivo a righe laterali bianchi con la dicitura Electronic che sarà poi riproposto sulla ET3, questa accensione ha anche un particolarissimo volano dedicato.

    A seguire il modello adotta un nuovo motore da ben 200cc differente nelle fusioni di stampo che si aggiunge agli stampi, small, large da 125cc e derivate, sostituendo di fatto la linea delle fusioni tipo 180SS 160GS con ammisione al cilindro oramai obsolete, totalmente nuovo il cilindro mentre il carburatore fornito dalla dellorto è una versione maggiorata del classico 20-17D della Sprint GTr dichiarata ben 112 Km/h si attesta come vespa più veloce della produzione di serie divenendo subito oggetto di desiderio.

    Ma non è tutto, proprio con la Rally la Piaggio punta ad allargarsi sul mercato estero, come aveva fatto con successo sia in Inghilterra che in Spagna e Francia negli anni 60", ora punta oltreoceano, in effetti è storia dimenticata ma la RALLY 200 per prima adottò il miscelatore automatico, una raffinatezza tecnica rimasta praticamente invariata fino ad oggi, il mix automatico era studiato per il mercato USA praticamente privo di motorizzazioni a 2T e quindi di distributori muniti di pompe che erogavano automaticamente la miscela, la prima serie Rally scritte piccole con MIX viene quindi definita nell'ambiente vespistico modello USA, ne rimane persino traccia sulle testate delle PE anni 80 che hanno la testata appunto con dicitura USA, nei fatti la Rally prima serie MIX non sbarcherà mai negli States e sarà la successiva PX200E America a conquistare i mercati di oltreoceano e sempre con difficoltà tant'è che molte PX200E America da 125 e 200cc rimarranno in Italia segno che non ebbero la fortuna attesa oltreoceano al contrario di quanto avvenuto con ACMA,. MESSERSCHITT e MOTOVESPa nei paesi Europei alcuni decenni prima, mi dilungo con cenni sugli export parlando poi del Giappone negli anni 90 (ET3 e Vespa 50S export) e dell'India dal 1990 ad oggi (LML CHETAK STAR), per assurdo le STAR anni 90/00 prodotte in India verranno esportate negli States con maggior successo delle PX preedenti seppur italianissime, rappresentando un prodotto la Vespa (o i suoi simulacri) oramai universalemnte riconosciuto, negli States verranno anche exportare delle small negli anni 80 le Vespa 100/S su base special...ma torniamo alla Rally.

    L'impegno di Piaggio sulla Rally non è minore né di livello inferiore rispetto ad altri modelli ma comunque si nota la tendenza a standardizzare la produzione (UNIFICANDO), tendenza in vero maturata dalla logica Piaggio sin dai primi anni 60 (telaio 50 unificato/ Primavera, sprint /GT/ GL) al contrario di altri e più pregiati modelli quali le GS 150 160 che possiamo ritenere uniche, ovvero che non erano derivazioni e nuovi allestimenti di telai appartenuti a modelli precedenti ma vere e proprie nuove vespe come lo sarà nel 1977 la PX (nuova linea), la Rally 200 ha il telaio bellissimo della sorella precedente la 180Rally quindi munito di ruota di scorta, la denominazione RALLY appunto ne indica la possibilità di affrontare qualunque percorso grazie alla adozione di una ruota supplementare e di serbatoio maggiorato.

    Unico vero neo il costo, la nuova linea dedicata di produzione dei nuovi motori e l'adozione sui modelli America del MIX (solo prima serie 72-73 merita questa denominazione però) porteranno la Rally non solo al top delle prestazioni ma anche del listino!! Il modello (non USA) privo di mix è in pratica il più venduto nel 1972 e 73 per questioni di costi certamente ma anche per la diffidenza generale che il nuovo dispositivo suscita nella clientela, il modello nel 1974 viene aggiornato in alcuni dettagli come il resto della produzione e scartata per il momento la conquista del mercato stelle e strisce la Rally di fatto viene venduta sul mercato Italiano con e senza MIX ritoccando probabilemnte il listino della mix al forte ribasso...

    eppure non riscuoterà il successo atteso, vuoi per la cilindrata che richiedeva una età maggiore per essere condotta precludendo gran parte di quella che di fatto negli anni 70 era diventata la clientela degli scooter vespa ovvero i ragazzi adolescenti, vuoi perché la nuova cilindrata da 200 e il miscelatore automatico erano ancora visti con sospetto, vuoi perché una vespa era fatta per girarci ed a momenti con una Rally Mix ci compravi due GTR o poco ci manca ed in effetti ad occhi inesperti erano se non proprio uguali ben simili, insomma due vespe e null'altro...

    ma affezionati clienti che avevano apprezzato sia le performanti GS anni 50 che le sovradimensionate 160 anni 60' o le filanti 180cc vedranno nella Rally 200 un vero oggetto di desiderio, questo si evince anche nel film Quadrophenia dove il più figo dei Mod's circola con una RALLY 200 mentre il resto procede su sgangherate VBB e robe simili.

    La rally nel 1975 sarà affiancata dalla Turismo Sportivo 125cc (1975) che avrà in vero miglior successo riprendendo soluzioni motoristiche già appartenute alla Sprint Veloce da molti definita la miglior vespa di ogni tempo, nonostante tutto la 200cc anche nella successiva versione PE(1977) non avrà mai il successo atteso, rimanendo in vero sempre un po' troppo costosa e snobbata dalla massa a favore delle 125cc e 150cc.

    La PE del 1977 archivia definitivamente la RALLY 200, che nelle sue versioni USA MIX (72-73), prima serie 872-73), rinnovata (dal 1974 con mix e senza), ed ultima versione (coetanea alla PE del 77 con identica accensione) seppur senza vero successo verrà prodotta per ben sette anni, la nuova linea avrà soluzioni tecniche e stilistiche di avanguardia inaugurando una nuova epoca quella della PX, quindi la Rally che doveva negli intenti stupire ed aprire nuove frontiere commerciali alla Piaggio fregiandosi di innovazione tecnica di avanguardia nei fatti deluse e segnò la fine di un modello e di uno stile detto OLD (classiche pre 1977).

    Ma il tempo rende giustizia sempre alle cose belle, e la 200 Rally che vibrava troppo, consumava troppo, pesava troppo e costava principalmente troppo è oggi ricercatissima qualcosina più di altre comunque bellissime vespe, perché oggi sappaimo come vanno le 200cc, e la rally abbina ed unisce lo stile glorioso delle OLD alle prestazioni, a mio dire è molto sopravalutata, ma che costasse tanto è vero, il modello veramente impossibile è la USA del 72-73 scritte piccole quella con il MIX ovvio, in pratica come ogni prima serie vale di più, quelle del 74 a seguire secondo me se perfettissime dovrebbero costare a logica....

    diciamo che se la miglior TS ne costa 4000 una Rally pari ne dovrebbe costare sui 6000, ma parlo di roba molto seria.. la USA MIX... b'hè quella non ci andò mai in America... e pochi davanti a quel listino e quel maledetto marchingegno che faceva la miscela allora ebbero il coraggio di prenderne una... la 200 non si poteva guidare sotto i 18, costava troppo per un ventenne e già si diceva che consumasse troppo! Era tutto vero... ma qualcuna la vendettero... oggi tutti fanno riferimento al valore di un prima serie mix, ma le Rally seppur identiche hanno valori differenti, perché la loro stooria cambia tra 1972 e 1974, ma sono pareri personali sia ben chiaro.... ogni vespa vale ciò che ti chiedono...



    RALLY 200 mix (USA)

    Ora sai perché...

    perché fu l'ultima OLD la prima 200 la prima MIx la prima che doveva attraversare l'oceano, la prima con adesivi la top di gamma la più veloce la più costosa...

    la 180 bellissima certo e più vecchia poi (dà valore) poi mi manca pure accidenti... ma una cosa è la GT un'altra la 180SS per farla facile.
    Ma è mai possibile che tu non sappia per nulla trattenerti dal dire cose insesatte e fuorvianti???
    Allora, per tua scienza, sappi che il Miscelatore Automatico esiste, a richiesta, sin dai tempi della Super e, quindi, non nasce con il 200 Rally!
    Poi dici che il 200 rally è stata la prima vespa a superare la cilindrata di 160 cc. E le 180 SS e 180 Rally, cos'erano???
    Dici ancora che la Femsatronic fu montata per prima sul 200 Rally, ed anche quì sbagli, perchè fu montata per prima dalla Spagnola Motovespa su di una "Vespa" di loro produzione molto prima del 200 rally.
    Ti ho invitato altre volte a non scrivere corbellerie ma tu insisti.
    Dobbiamo proprio buttarti fuori da VR???
    Voglio sperare che tu prenda nella debita considerazione ciò che ho scritto e ti astenga quindi dal proseguire su questa linea ed altresì invito tutti gli utenti di VR a prendere con le dovute attenzioni ogni tuo scritto, visto che si dimostra sempre più spesso privo di veridicità!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Modera i toni... che diventi scortese...e calmati.

    la femsa tronic appare in italia per la prima volta sulla RALLY200 ed è INNEGABILE, pur vero che la DS 200 la monta in spagna mi pare...

    la cilindrata da 160cc era da intendersi cilindrate inferiori a 200cc sottinteso quindi anche 180cc, ma solo tu credo non l'hai capita..

    mandami la foto di una super con il miscelatore e te la compro a qualunque prezzo.

    Buttami fuori quando ti pare.
    Ultima modifica di poeta; 05-04-14 alle 20:23

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Modera i toni... che diventi scortese...e calmati.

    la femsa tronic appare in italia per la prima volta sulla RALLY200 ed è INNEGABILE, pur vero che la DS 200 la monta in spagna mi pare...

    la cilindrata da 160cc era da intendersi cilindrate inferiori a 200cc sottinteso quindi anche 180cc, ma solo tu credo non l'hai capita..

    mandami la foto di una super con il miscelatore e te la compro a qualunque prezzo.

    Buttami fuori quando ti pare.
    Allora, tanto per cominciare, tu stai contavvenendo al regolamento, che vieta di rispondere, se non privatamente, ai rimproveri che ti vengono mossi, e non ha importanza se sembro scortese ai tuoi occhi!
    Nel momento in cui parli di clindrata, non puoi, dopo, arrampicarti sugli specchi e dire che volevi dire altro!
    Riguardo alla foto di una Super con M.A., non è necessario che ti mandi una foto a provarlo, basta munirsi di un manuale ricambi ORIGINALE e consultarlo, come hanno fatto altri che, invece di paralare a vanvera si documentano, prima di aprire bocca.
    Quanto al buttarti fuori, sei sulla buona strada!
    Se hai altro da dire, usa i PM.
    Uomo avvertito, mezzo salvato!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Uomo avvertito, mezzo salvato!!!
    Uomo avvertito mezzo salvito
    Uomo avvisato mezzo salvato
    Scusate la pirlata, ma è giusto per stemperare la tensione che si è creata.
    In fondo chissenefrega del mix, della cilindrata ecc. ecc.. Una delle caratteristiche della Vespa e di conseguenza di V.R. è di essere amici e condividere la stessa passione.
    Non sarebbe meglio spegnere il pc, dare una spedivellata alla Vespa e andarsi a fare un bel giro, prendere un po' d' aria fresca che fa sempre bene?
    Alla fine cosa ci viene in tasca?
    Ciao Lux
    Ultima modifica di luxinterior; 05-04-14 alle 23:15

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Mi hai convinto. ...... .......
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio


    Dobbiamo proprio buttarti fuori da VR???
    Ma perchè mai dovrebbe essere buttato fuori?
    Non mi pare abbia infranto alcun punto del regolamento .
    E poi non ci si può rivolgere in questi termini nei confronti di un utente; indipendentemente che sia un moderatore a farlo o un altro utente del forum!!!
    Ognuno è libero di scrivere ciò che vuole (nei limiti del regolamento ovviamente).

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Ma perchè mai dovrebbe essere buttato fuori?
    Non mi pare abbia infranto alcun punto del regolamento .
    E poi non ci si può rivolgere in questi termini nei confronti di un utente; indipendentemente che sia un moderatore a farlo o un altro utente del forum!!!
    Ognuno è libero di scrivere ciò che vuole (nei limiti del regolamento ovviamente).
    Certo che e' cosi, ma solo fino a quando non si insiste nel dare consigli palesemente sbagliati, come quello di montare un carburatore di tipo PX nella scatola carbuiratore VNB1M, il carburatore non monta, quindi ascoltando questo consigli si fa buttar vai soldi agl'utenti meno esperti, o come quello di carteggiare le sedi cuscinetto sull'albero affinche questi non si infili nei coscinetti senza grossi sforzi, in questo caso mi chiedo come mai gli ingegneri della piaggio abbiano optato per un montaggio ad interferenza se non necessario. O millantare prestazioni da quattrini da cilindri DR, Adesso va bene tutto, ma stare qua a farsi prendere in giro no...

    Vol.




  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Volumex (Idefix Panoramix e Volumex?) immagino che la tua moderata riluttanza ai mie post abbia certo fondamento sulla poca fiducia...

    il fatto è che nella scatola filtro VNb il 20 si ci và tranquillo... certo chi lo fà deve adattare e se lo fa è certo per modifica e sa quel che fa...

    carteggiare gli assi degli alberi abbondanti come il Mazzucchelli per facilitarne l'inserimento nei cuscinetti è cosa risaputa e per un neofita è meglio carteggiare due minuti che non mandare a mazzate fuori allineamento un albero nuovo, l'interferenza degli alberi originali è momenti maggiore di quella che crei se carteggi i coni di un Mazzucchelli, cioè è talmente più grande che da carteggiato ha comunque minor interferenza del piaggio nuovo, lo dico subito prima che me lo ribatti, ovvio che intendo una carteggiatura media e non di frullino da manovale.

    Per le prestazioni del mio modesto DR domani ti dico meglio...che lo confronto con parte neutrale molto ben motorizzata.

    Mi dispiace che mi trovi irritante... spero di affrancarmi presto con fatti positivi... sui forum non vado forte se non a chiacchiere... dal vivo sono MOOOLTO peggio!

    Quindi puoi anche ritenerti fortunato a dovermi sopportare solo su di un forum!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Volumex (Idefix Panoramix e Volumex?) immagino che la tua moderata riluttanza ai mie post abbia certo fondamento sulla poca fiducia...

    il fatto è che nella scatola filtro VNb il 20 si ci và tranquillo... certo chi lo fà deve adattare e se lo fa è certo per modifica e sa quel che fa...

    carteggiare gli assi degli alberi abbondanti come il Mazzucchelli per facilitarne l'inserimento nei cuscinetti è cosa risaputa e per un neofita è meglio carteggiare due minuti che non mandare a mazzate fuori allineamento un albero nuovo, l'interferenza degli alberi originali è momenti maggiore di quella che crei se carteggi i coni di un Mazzucchelli, cioè è talmente più grande che da carteggiato ha comunque minor interferenza del piaggio nuovo, lo dico subito prima che me lo ribatti, ovvio che intendo una carteggiatura media e non di frullino da manovale.

    Per le prestazioni del mio modesto DR domani ti dico meglio...che lo confronto con parte neutrale molto ben motorizzata.

    Mi dispiace che mi trovi irritante... spero di affrancarmi presto con fatti positivi... sui forum non vado forte se non a chiacchiere... dal vivo sono MOOOLTO peggio!

    Quindi puoi anche ritenerti fortunato a dovermi sopportare solo su di un forum!
    Non prendertela ma le tue tesi non convincono neanche me, posso dirti (visto che frequento il forum da più tempo di te!) che Volumexit è una fonte di consigli affidabilissima unita ad una gentilezza e disponibilità unica! non nego che quando ho qualche dubbio gli chiedo sempre consigli! Quindi non capisco perchè tu debba prenderlo in giro scherzando con il suo Nickname! Su quello che asserisci tu io mi schiero dalla parte di Vol! Sul miscelatore disponibile come opzione credo che Senatore ti abbia già risposto!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    In effetti è vero oggi raccomandata mi sa che ho beccato una multa...

    Non volevo offendere VOLUMEX, (permalosetti!) ma solo sdrammatizzare...
    Ultima modifica di poeta; 05-04-14 alle 22:36

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Volumex (Idefix Panoramix e Volumex?) immagino che la tua moderata riluttanza ai mie post abbia certo fondamento sulla poca fiducia...

    il fatto è che nella scatola filtro VNb il 20 si ci và tranquillo... certo chi lo fà deve adattare e se lo fa è certo per modifica e sa quel che fa...
    Bene, allora visto che sai che va modificato, ti invito a spiegare come va modificato visto che lo sai. Non ti lamentare che io abbia poco fiducia se nel momento in cui ti viene fatto notare che il carburatore non monta tu fai orecchie da mercante e non condividi il tuo sapere.
    @cuorenero, troppo gentile
    Ultima modifica di volumexit; 06-04-14 alle 12:34




  15. #15
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: 200 rally....ma perchè?!


  16. #16
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Bene, allora visto che sia che va modificato, ti invito a spiegare come va modificato visto che lo sai. Non ti lamentare che io abbia poco fiducia se nel momento in cui ti viene fatto notare che il carburatore non monta tu fai orecchie da mercante e non condividi il tuo sapere.
    @cuorenero, troppo gentile
    Ho detto solo la verità ! Sai che sono sempre molto schietto nelle mie risposte, credo che non ci si debba vergognare se non si conosca tutto del mondo vespa come è successo a Poeta! ma è giusto anche che chi ha sempre supportato tutti noi con preziosi consigli e conoscenze vada sempre ringraziato come meriti !

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Bene, allora visto che sai che va modificato, ti invito a spiegare come va modificato visto che lo sai. Non ti lamentare che io abbia poco fiducia se nel momento in cui ti viene fatto notare che il carburatore non monta tu fai orecchie da mercante e non condividi il tuo sapere.
    @cuorenero, troppo gentile
    Poeta , ok cantarsela e suonarsela a piacere ma non "col piffero" Non è corretto dire che un 20/20 ( hai omesso anche con quale sigla ..) probabilmente il piu' indicato è il 20/20 D "mia ipotesi" calza nella scatola del 20/15 ( a meno che non venga lavorata profondamente (e probabilmente senza ottenere realmente cio' che si vuole ottenere) detto cio' occorre una ssctola carburatore per vespa sprint/ gt MA a quel punto sorge il problema del soffietto = attacco al telaio della vnb è piu' piccolo rispetto al telaio sprint/gt percui soffietto originale per attaccarlo al telaio e occorre allargarlo per attaccarlo alla scatola carburo !ecc ecc

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Ma perchè mai dovrebbe essere buttato fuori?
    Non mi pare abbia infranto alcun punto del regolamento .
    E poi non ci si può rivolgere in questi termini nei confronti di un utente; indipendentemente che sia un moderatore a farlo o un altro utente del forum!!!
    Ognuno è libero di scrivere ciò che vuole (nei limiti del regolamento ovviamente).
    Non è la prima volta che l'utente poeta dice cose non vere ed in altri casi ha anche dato consigli ad agire illegalmente.
    In secondo luogo, ognuno è libero di scrivere ciò che vuole, ma non di dire cose errate e farle passare come il vangelo.
    Terzo, quando un moderatore bacchetta un utente, l'utente, se vuole, chiarisce in privato, altrimenti ne parla, sempre in privato, con il padrone del vapore e tutto ciò è scritto nel regolamento di VR che tutti gli utenti, dal momento della loro iscrizione, accettano.
    Dovete solo leggerlo, oltre ad accettarlo.
    Tu stesso stai contavvenendo al regolamento, facendo questa discussione pubblicamente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Poeta vai troppo veloce in auto.......
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Per buona pace di tutti ecco a voi il misceltore per tutti :Miscelatore fisso x Vespa Special e ET3 e N.B: senza fare fori al telaio!

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di Zagor82
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Provincia di Savona
    Età
    42
    Messaggi
    245
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    Per buona pace di tutti ecco a voi il misceltore per tutti :Miscelatore fisso x Vespa Special e ET3 e N.B: senza fare fori al telaio!
    Se sotto la ruota di scorta non avessi giaè installato la batteria ci farei un bel pensierino..

  22. #22
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Ma perchè mai dovrebbe essere buttato fuori?
    Non mi pare abbia infranto alcun punto del regolamento .
    E poi non ci si può rivolgere in questi termini nei confronti di un utente; indipendentemente che sia un moderatore a farlo o un altro utente del forum!!!
    (.)
    Ultima modifica di luciovr; 05-04-14 alle 23:20
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •