Diamine...
Tranquilli io dico ciò che so, che la prima vespa con il mix di serie sia la Rally non me lo sono inventato io ma la PIAGGIO... se non vi stà bene ok ignoratemi e pensatela come volete ovvero che la prima vespa con il mix era la Super...cambia poco... esistono per analogia accessori come l'indicatore livello carburante che venivano montati sui tappi delle Farobasso ma non per questo la Farobasso fu la prima vespa a montare "di serie" l'indicatore di carburante!!! Fu la PX dal 1983... idem la ruota di scorta anche la Bacchetta del 49 la poteva montare ma di serie fu la 160 nel 1961 la prima a montarla perché predisposta di telaio (anticamente era fornita di serie per altro), c'è differenza.
Per i telai è quasi evidente che le small hanno la stessa scocca su varii modelli per anno, fa eccezione in vero la sola Special (sempre la stessa ma dettaglio nasello dedicato) ma Nuova 125, 50N, R, L ad esempio tranne alcuni dettagli sono in vero la stessa vespa, con un manubrio e una sella e un motore "allestiti diversamente" ma derivano da uno stesso telaio UNIFICATO a quello NUOVO della NUOVA 125 con lo sportello motore più ampio (dal 1965) per alloggiare la cuffia alta del 125cc, questa soluzione verrà adottata anche sulle small... esempi evidenti sono anche la GT-Sprint-SS, e la GTR, SV, idem RALLY 180, 200 e TS... vespe simili dallo stesso telaio ma allestite in modo differente, in linea con la filosofia industriale Piaggio e ancor oggi se hai il telaio piegato di una rally volendo ci adatti quello di una TS demolita, reimmatricolando a norma di legge.
Fa eccezione la 160GS, e la 150GS che seppur prodotta in ben 5 versioni rimane per stampo telaio unica, cioè quella scocca non fu riproposta su altri modelli ma solo sullo stesso modello aggiornato.
Dico quindi cose ovvie... che immaginavo fossero condivisibili... da qui a dire che ci capisco nulla... non so come interpretarlo... ogni cosa che dico vi inalberate, permettete che un po' me ne risenta??? O devo essere felice di sentirmi contraddire e sbugiardare ogni volta???
Se dico che la PX l'hanno prodotta nel 1977 non stò dicendo una mia convinzione!!! Ma un fatto chiaro, limpido evidente a tutti... o quasi.
In ultimo per il discorso carburatore 20-20 sulla VNb ne ho montato proprio uno oggi e và benissimo, anche qui è risaputo che i carburatori serie SI sono tra loro intercambiabili indipendentemente dalla sigla b-C-D e dai diametri, 20/15, 20/17, 20/20, 24/24 certo dipende dal tipo di motore e da come è allestito, ma diamine il peggior meccanico una cosa simile la sa!!! Cosa mai avrò detto di tanto alieno?