Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 116

Discussione: 200 rally....ma perchè?!

  1. #76
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Uomo avvertito, mezzo salvato!!!
    Uomo avvertito mezzo salvito
    Uomo avvisato mezzo salvato
    Scusate la pirlata, ma è giusto per stemperare la tensione che si è creata.
    In fondo chissenefrega del mix, della cilindrata ecc. ecc.. Una delle caratteristiche della Vespa e di conseguenza di V.R. è di essere amici e condividere la stessa passione.
    Non sarebbe meglio spegnere il pc, dare una spedivellata alla Vespa e andarsi a fare un bel giro, prendere un po' d' aria fresca che fa sempre bene?
    Alla fine cosa ci viene in tasca?
    Ciao Lux
    Ultima modifica di luxinterior; 05-04-14 alle 23:15

  2. #77
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Mi hai convinto. ...... .......
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #78
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    k RICEVUTO....

    condividiamo... mi rimane solo il dubbio che il super mix fosse accessorio a richiesta come i colori dedicati.... ma forse sbaglio... quindi mi taccio...
    Essendo presente sul manuale ricambi di certo era a richiesta, ma essendoci all'epoca distributori per la miscela difficilmente almeno in Italia veniva richiesto ma se una vespa dell'epoca con dispositivo LS ovvero lubrificazione separata è rara da reperire è un conto, inesistente è altro! Anche io ho letto il tuo intervento modificato e non ci ho capito molto, spero si stemperino i toni e mi spiace che tu chieda di esser sopportato perchè è un piacere condividere questa passione tra noi! Se hai steccato qualche volta non è un problema basta non avere l'ossesione di sapere tutto in un mondo cosi vasto! Ti faccio un esempio pratico " quando ci sono interventi su mezzi tipo et3 primavera" io non ho problemi a esprimere le mie scarse conoscenze in merito! Il senso del forum è quello di crescere! Sulla storia del tuo Dr credo non sia necessario alimentare altre tensioni.....

  4. #79
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    dovrebbero essere stati prodotti per Spagna e Germania...non so perchè proprio 1.000, in realtà credo che fossero gli "ultimi" 1.000 di fine produzione (credo che per l'estero la catena di montaggio del 200 non si sia mai fermata fino al 200) che invece di essere direttamente spediti oltre confini furono "trattati" in questo modo...

    credo è??!! è supposizione non certezza...a me bastava fosse un 200 my (grigio metallizato, freno a disco, lampade alogene, ecc.) con 0 Km e originale nuovo di fabbrica
    Hai per caso qualche manuale della vespa?
    Ciao
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  5. #80
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    Hai per caso qualche manuale della vespa?
    Ciao
    L'uso e manutenzione...ma è in spagnolo!

  6. #81
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Volumex (Idefix Panoramix e Volumex?) immagino che la tua moderata riluttanza ai mie post abbia certo fondamento sulla poca fiducia...

    il fatto è che nella scatola filtro VNb il 20 si ci và tranquillo... certo chi lo fà deve adattare e se lo fa è certo per modifica e sa quel che fa...
    Bene, allora visto che sai che va modificato, ti invito a spiegare come va modificato visto che lo sai. Non ti lamentare che io abbia poco fiducia se nel momento in cui ti viene fatto notare che il carburatore non monta tu fai orecchie da mercante e non condividi il tuo sapere.
    @cuorenero, troppo gentile
    Ultima modifica di volumexit; 06-04-14 alle 12:34




  7. #82
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: 200 rally....ma perchè?!


  8. #83
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    In effetti è vero oggi raccomandata mi sa che ho beccato una multa...

    Non volevo offendere VOLUMEX, (permalosetti!) ma solo sdrammatizzare...
    Mi sembra giusto informarti che, una volta che tu hai postato un messaggio, nella notifica a mezzo mail che il server invia a coloro che sono iscritti a quella determinata discussione, c'è il testo originale del messaggio da te postato, anche se tu lo modifichi repentinamente.
    Pertanto, visto che la tua polemica sulla esistenza o meno del M.A. prima del 200 rally, al punto da giungere a dire "benedetta sia la farobasso con mix" ed altre menate simili, non termina, te la faccio vedere in foto, sperando ora che tu tenga fede all'impegno da te stesso preso qualche post prima del tuo ultimo:
    Vespa 150 Super con M.A..jpg
    Come puoi ben vedere, noi siamo abituati a dimostrare e a provare le nostre convinzioni ed il nostro sapere.
    Per quanto mi riguarda, la cosa finisce qua e voglio sperare che tutta questa diatriba sia servita a qualcosa.
    Ultima modifica di senatore; 06-04-14 alle 13:13
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #84
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Bene, allora visto che sia che va modificato, ti invito a spiegare come va modificato visto che lo sai. Non ti lamentare che io abbia poco fiducia se nel momento in cui ti viene fatto notare che il carburatore non monta tu fai orecchie da mercante e non condividi il tuo sapere.
    @cuorenero, troppo gentile
    Ho detto solo la verità ! Sai che sono sempre molto schietto nelle mie risposte, credo che non ci si debba vergognare se non si conosca tutto del mondo vespa come è successo a Poeta! ma è giusto anche che chi ha sempre supportato tutti noi con preziosi consigli e conoscenze vada sempre ringraziato come meriti !

  10. #85
    VRista L'avatar di GT60
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    tv
    Età
    61
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Delirio

  11. #86
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Bene, allora visto che sai che va modificato, ti invito a spiegare come va modificato visto che lo sai. Non ti lamentare che io abbia poco fiducia se nel momento in cui ti viene fatto notare che il carburatore non monta tu fai orecchie da mercante e non condividi il tuo sapere.
    @cuorenero, troppo gentile
    Poeta , ok cantarsela e suonarsela a piacere ma non "col piffero" Non è corretto dire che un 20/20 ( hai omesso anche con quale sigla ..) probabilmente il piu' indicato è il 20/20 D "mia ipotesi" calza nella scatola del 20/15 ( a meno che non venga lavorata profondamente (e probabilmente senza ottenere realmente cio' che si vuole ottenere) detto cio' occorre una ssctola carburatore per vespa sprint/ gt MA a quel punto sorge il problema del soffietto = attacco al telaio della vnb è piu' piccolo rispetto al telaio sprint/gt percui soffietto originale per attaccarlo al telaio e occorre allargarlo per attaccarlo alla scatola carburo !ecc ecc

  12. #87
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Diamine...

    Tranquilli io dico ciò che so, che la prima vespa con il mix di serie sia la Rally non me lo sono inventato io ma la PIAGGIO... se non vi stà bene ok ignoratemi e pensatela come volete ovvero che la prima vespa con il mix era la Super...cambia poco... esistono per analogia accessori come l'indicatore livello carburante che venivano montati sui tappi delle Farobasso ma non per questo la Farobasso fu la prima vespa a montare "di serie" l'indicatore di carburante!!! Fu la PX dal 1983... idem la ruota di scorta anche la Bacchetta del 49 la poteva montare ma di serie fu la 160 nel 1961 la prima a montarla perché predisposta di telaio (anticamente era fornita di serie per altro), c'è differenza.

    Per i telai è quasi evidente che le small hanno la stessa scocca su varii modelli per anno, fa eccezione in vero la sola Special (sempre la stessa ma dettaglio nasello dedicato) ma Nuova 125, 50N, R, L ad esempio tranne alcuni dettagli sono in vero la stessa vespa, con un manubrio e una sella e un motore "allestiti diversamente" ma derivano da uno stesso telaio UNIFICATO a quello NUOVO della NUOVA 125 con lo sportello motore più ampio (dal 1965) per alloggiare la cuffia alta del 125cc, questa soluzione verrà adottata anche sulle small... esempi evidenti sono anche la GT-Sprint-SS, e la GTR, SV, idem RALLY 180, 200 e TS... vespe simili dallo stesso telaio ma allestite in modo differente, in linea con la filosofia industriale Piaggio e ancor oggi se hai il telaio piegato di una rally volendo ci adatti quello di una TS demolita, reimmatricolando a norma di legge.

    Fa eccezione la 160GS, e la 150GS che seppur prodotta in ben 5 versioni rimane per stampo telaio unica, cioè quella scocca non fu riproposta su altri modelli ma solo sullo stesso modello aggiornato.

    Dico quindi cose ovvie... che immaginavo fossero condivisibili... da qui a dire che ci capisco nulla... non so come interpretarlo... ogni cosa che dico vi inalberate, permettete che un po' me ne risenta??? O devo essere felice di sentirmi contraddire e sbugiardare ogni volta???

    Se dico che la PX l'hanno prodotta nel 1977 non stò dicendo una mia convinzione!!! Ma un fatto chiaro, limpido evidente a tutti... o quasi.

    In ultimo per il discorso carburatore 20-20 sulla VNb ne ho montato proprio uno oggi e và benissimo, anche qui è risaputo che i carburatori serie SI sono tra loro intercambiabili indipendentemente dalla sigla b-C-D e dai diametri, 20/15, 20/17, 20/20, 24/24 certo dipende dal tipo di motore e da come è allestito, ma diamine il peggior meccanico una cosa simile la sa!!! Cosa mai avrò detto di tanto alieno?

  13. #88
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Diamine...

    Tranquilli io dico ciò che so, che la prima vespa con il mix di serie sia la Rally non me lo sono inventato io ma la PIAGGIO... se non vi stà bene ok ignoratemi e pensatela come volete ovvero che la prima vespa con il mix era la Super...cambia poco... esistono per analogia accessori come l'indicatore livello carburante che venivano montati sui tappi delle Farobasso ma non per questo la Farobasso fu la prima vespa a montare "di serie" l'indicatore di carburante!!! Fu la PX dal 1983... idem la ruota di scorta anche la Bacchetta del 49 la poteva montare ma di serie fu la 160 nel 1961 la prima a montarla perché predisposta di telaio (anticamente era fornita di serie per altro), c'è differenza.

    Per i telai è quasi evidente che le small hanno la stessa scocca su varii modelli per anno, fa eccezione in vero la sola Special (sempre la stessa ma dettaglio nasello dedicato) ma Nuova 125, 50N, R, L ad esempio tranne alcuni dettagli sono in vero la stessa vespa, con un manubrio e una sella e un motore "allestiti diversamente" ma derivano da uno stesso telaio UNIFICATO a quello NUOVO della NUOVA 125 con lo sportello motore più ampio (dal 1965) per alloggiare la cuffia alta del 125cc, questa soluzione verrà adottata anche sulle small... esempi evidenti sono anche la GT-Sprint-SS, e la GTR, SV, idem RALLY 180, 200 e TS... vespe simili dallo stesso telaio ma allestite in modo differente, in linea con la filosofia industriale Piaggio e ancor oggi se hai il telaio piegato di una rally volendo ci adatti quello di una TS demolita, reimmatricolando a norma di legge.

    Fa eccezione la 160GS, e la 150GS che seppur prodotta in ben 5 versioni rimane per stampo telaio unica, cioè quella scocca non fu riproposta su altri modelli ma solo sullo stesso modello aggiornato.

    Dico quindi cose ovvie... che immaginavo fossero condivisibili... da qui a dire che ci capisco nulla... non so come interpretarlo... ogni cosa che dico vi inalberate, permettete che un po' me ne risenta??? O devo essere felice di sentirmi contraddire e sbugiardare ogni volta???

    Se dico che la PX l'hanno prodotta nel 1977 non stò dicendo una mia convinzione!!! Ma un fatto chiaro, limpido evidente a tutti... o quasi.

    In ultimo per il discorso carburatore 20-20 sulla VNb ne ho montato proprio uno oggi e và benissimo, anche qui è risaputo che i carburatori serie SI sono tra loro intercambiabili indipendentemente dalla sigla b-C-D e dai diametri, 20/15, 20/17, 20/20, 24/24 certo dipende dal tipo di motore e da come è allestito, ma diamine il peggior meccanico una cosa simile la sa!!! Cosa mai avrò detto di tanto alieno?
    Mi chiedo perchè tu debba continuare questa discussione dove ti danno dato torto i fatti, i documenti (perchè una foto è un documento), ora che tu sia un bravo meccanico lo devono dire i tuoi clienti e/o amici, di certo credo che tu non abbia modo di replicare ai fatti! Mi spiace quando una discussione viene chiusa e spero che i moderatori non arrivino a farlo! Onestamente su quello che dici sul quel povero carburatore io dico che è sbagliato solo proporre a qualcuno una cosa simile! Le tue convinzioni non sembrano convincere nessuno e mi chiedo qual è il tuo obbiettivo nel continuare a perseverare ! Lo dice questo lo dice quello....... bla bla bla dalle mie parti si dice che le parole non riempiono lo stomaco...... Sul miscelatore su Vespa Super ti dico solo " verba volant, scripta manent!" Senatore ha a tutti provato che hai detto un'inesattezza!!! Sul contalitri poi..... dico solo no comment!!

  14. #89
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Diamine...

    Tranquilli io dico ciò che so, che la prima vespa con il mix di serie sia la Rally non me lo sono inventato io ma la PIAGGIO... se non vi stà bene ok ignoratemi e pensatela come volete ovvero che la prima vespa con il mix era la Super...cambia poco... esistono per analogia accessori come l'indicatore livello carburante che venivano montati sui tappi delle Farobasso ma non per questo la Farobasso fu la prima vespa a montare "di serie" l'indicatore di carburante!!! Fu la PX dal 1983... idem la ruota di scorta anche la Bacchetta del 49 la poteva montare ma di serie fu la 160 nel 1961 la prima a montarla perché predisposta di telaio (anticamente era fornita di serie per altro), c'è differenza.

    Per i telai è quasi evidente che le small hanno la stessa scocca su varii modelli per anno, fa eccezione in vero la sola Special (sempre la stessa ma dettaglio nasello dedicato) ma Nuova 125, 50N, R, L ad esempio tranne alcuni dettagli sono in vero la stessa vespa, con un manubrio e una sella e un motore "allestiti diversamente" ma derivano da uno stesso telaio UNIFICATO a quello NUOVO della NUOVA 125 con lo sportello motore più ampio (dal 1965) per alloggiare la cuffia alta del 125cc, questa soluzione verrà adottata anche sulle small... esempi evidenti sono anche la GT-Sprint-SS, e la GTR, SV, idem RALLY 180, 200 e TS... vespe simili dallo stesso telaio ma allestite in modo differente, in linea con la filosofia industriale Piaggio e ancor oggi se hai il telaio piegato di una rally volendo ci adatti quello di una TS demolita, reimmatricolando a norma di legge.

    Fa eccezione la 160GS, e la 150GS che seppur prodotta in ben 5 versioni rimane per stampo telaio unica, cioè quella scocca non fu riproposta su altri modelli ma solo sullo stesso modello aggiornato.

    Dico quindi cose ovvie... che immaginavo fossero condivisibili... da qui a dire che ci capisco nulla... non so come interpretarlo... ogni cosa che dico vi inalberate, permettete che un po' me ne risenta??? O devo essere felice di sentirmi contraddire e sbugiardare ogni volta???

    Se dico che la PX l'hanno prodotta nel 1977 non stò dicendo una mia convinzione!!! Ma un fatto chiaro, limpido evidente a tutti... o quasi.

    In ultimo per il discorso carburatore 20-20 sulla VNb ne ho montato proprio uno oggi e và benissimo, anche qui è risaputo che i carburatori serie SI sono tra loro intercambiabili indipendentemente dalla sigla b-C-D e dai diametri, 20/15, 20/17, 20/20, 24/24 certo dipende dal tipo di motore e da come è allestito, ma diamine il peggior meccanico una cosa simile la sa!!! Cosa mai avrò detto di tanto alieno?
    Poeta, penso che sia ora di finirla con le tue inesattezze.
    Primo, la Rally 200, e' stata la prima vespa sul mercato italiano ad avere il mix come optional e non di serie, quindi anche volendo essere buoni e ragionare solo sul mercato domestico stai comunque dicendo una inesattezza.
    Per quanto riguarda montare carburatori con l'arricchitore integrato nel corpo carburatore, questo non monta nella scatola tipo VNB1 con la farfalla per l'arricchimento sull'ingresso della aspirazione, perche lo sfiato della vaschetta(per intenderci, quel tubettino che esce sotto al carburatore) e' posizionato diversamente.


    Vol.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di volumexit; 10-04-14 alle 06:17




  15. #90
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Ottimo Volumexit, come sempre.
    Aggiungo, anche se non è l'argomento del topic, che notoriamente la Nuova 125 ha uno scudo più largo. La cosa si nota anche ad occhio e l'insistenza, ancorché sfacciata, non lo farà restringere.


    Inviato dal mio telefono bigrigio
    Ultima modifica di Marben; 10-04-14 alle 06:51

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #91
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    La cosa si nota anche ad occhio e l'insistenza, ancorché sfacciata, non lo farà restringere.


    Ultima modifica di volumexit; 10-04-14 alle 07:57




  17. #92
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Ottimo Volumexit, come sempre.
    Aggiungo, anche se non è l'argomento del topic, che notoriamente la Nuova 125 ha uno scudo più largo. La cosa si nota anche ad occhio e l'insistenza, ancorché sfacciata, non lo farà restringere.


    Inviato dal mio telefono bigrigio
    mi ricorda un film, magari riesce a farlo con la forza del pensiero......
    Ricomincio da Tre:Il Vaso. - YouTube

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio


    oppure......
    RICOMINCIO DA TRE - VIA CAVALLI DI BRONZO 31 - RICHIESTA MIRACOLO - YouTube
    Ultima modifica di senatore; 10-04-14 alle 10:14 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  18. #93
    VRista Junior L'avatar di Zagor82
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Provincia di Savona
    Età
    42
    Messaggi
    245
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    Per buona pace di tutti ecco a voi il misceltore per tutti :Miscelatore fisso x Vespa Special e ET3 e N.B: senza fare fori al telaio!
    Se sotto la ruota di scorta non avessi giaè installato la batteria ci farei un bel pensierino..

  19. #94
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da Zagor82 Visualizza Messaggio
    Se sotto la ruota di scorta non avessi giaè installato la batteria ci farei un bel pensierino..
    Guarda che l'oggetto in questione, comunque NON è un Miscelatore Automatico.
    E' solo un serbatoio di olio con una pompa manuale che ad ogni pompata (che devi effettuare tu) inietta nel serbatoio della benzina, con un tubo che lo collega al serbatoio) una certa quantità di olio per ogni litro di benzina che è stato precedentemente immesso nel serbatoio. Insomma, in pratica tu vai al distributore e metti (un numero a caso, ovviamente) 5 litri di benzina; dopo di chè, togli la sacca e fai cinque pompate in modo da immettere nel serbatoio della benzina 5 quantità di olio corrispondenti ai 5 litri di benzina immessi. Ovviamente, se avrai messo 4 litri, farai 4 pompate e così via. Praticamente fa lo stesso lavoro che faresti tu, manualmente, a rabboccare la giusta quantità di olio dal barattolo che terresti nel bauletto o dove vuoi tu.
    Tra l'altro, il congegno, almeno quello che vidi io 10 anni fa, costava un botto!!!
    Ne vale la pena?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #95
    VRista Junior L'avatar di Zagor82
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Provincia di Savona
    Età
    42
    Messaggi
    245
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ne vale la pena?
    Allora non avevo capito niente anche perchè costa 145 euro!!! Continuo ad affidarmi alla mia bottiglietta con tre segni fatti a pennarello per fare 5 litri di benza!

  21. #96
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Io uso questo, l'olio è per motoseghe, ma il contenitore è praticissimo per fare miscela e non sporcarsi!
    OLIO MISCELA ECHO POWER MIX SINTETICO PER MOTORI 2 TEMPI DA 1 LITRO - MOTOSEGA | eBay
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  22. #97
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Ritornando sull'argomento miscelatore, sulla base di alcune Vespe viste nel tempo sul web, mi sento di dire la mia.
    Probabilmente il miscelatore fu introdotto, come optional, attorno al 1968 e fu reso disponibile su diversi modelli, di certo su Sprint e Rally 180 da subito; per quanto riguarda gli anni seguenti, non è difficile imbattersi in esemplari per il mercato USA di GTR e Super provvisti di lubrificazione separata. Quanto sopra trova una conferma anche nella conformazione dei carter delle Vespe nostrane; prima del 1968, di norma, non si trova su nessun carter alcuna specie di predisposizione per gli organi del miscelatore. Per predisposizione intendo la sede dell'ingranaggio oblungo che sale dal vano frizione e l'impronta del perno sul quale è montato l'ingranaggio di rinvio, quello con corona dentata esterna e vite senza fine centrale. Nelle Vespe successive, grossomodo, a quell'anno, si trovano proprio questi elementi, indubbiamente riconducibili all'implementazione del dispositivo di lubrificazione separata.
    Notare che, almeno in un primo momento, i carter non erano differenziati solo per le lavorazioni successive alla fusione (apertura sedi, inserimento perno ingranaggio di rinvio, ecc.). Infatti nei motori no mix prodotti prima del 1971-1972, anche in presenza degli elementi di cui sopra, mancava il supporto (una sorta di mensola) sul quale era inserito l'ingranaggio oblungo. Solo successivamente questa parte è presente su tutti i carter, pur non essendo lavorata nei motori no mix. Questo fa pensare che il supporto fosse ricavato inserendo un modulo diverso negli stampi dei carter, e questo solo per una parte della produzione. In un secondo momento la fusione è stata unificata e da quel momento i carter mix si sono differenziati unicamente per le lavorazioni in ripresa.

    Ovviamente quando parliamo di miscelatore per le Vespe anni '70 dobbiamo pensare a quel complesso di elementi che ritroviamo anche sulle Rally Femsa con miscelatore. Dal 1977, con l'adozione dei carter di nuovo disegno (quelli "PX", diremmo sbrigativamente) l'intero dispositivo di lubrificazione separata è stato riprogettato.
    Dunque, fino al 1976 il miscelatore era del tipo con scatola carburatore piatta inferiormente; ingranaggio oblungo con boccola di ottone, ingranaggio pompante senza stelo, e via discorrendo.
    Dal 1977, la scatola assume la nota conformazione "ad imbuto" nella zona della pompa; di conseguenza l'ingranaggio pompante è del tipo "a fungo", con stelo che funge da stantuffo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  23. #98
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Ritornando sull'argomento miscelatore, sulla base di alcune Vespe viste nel tempo sul web, mi sento di dire la mia.
    Probabilmente il miscelatore fu introdotto, come optional, attorno al 1968 e fu reso disponibile su diversi modelli, di certo su Sprint e Rally 180 da subito; per quanto riguarda gli anni seguenti, non è difficile imbattersi in esemplari per il mercato USA di GTR e Super provvisti di lubrificazione separata. Quanto sopra trova una conferma anche nella conformazione dei carter delle Vespe nostrane; prima del 1968, di norma, non si trova su nessun carter alcuna specie di predisposizione per gli organi del miscelatore. Per predisposizione intendo la sede dell'ingranaggio oblungo che sale dal vano frizione e l'impronta del perno sul quale è montato l'ingranaggio di rinvio, quello con corona dentata esterna e vite senza fine centrale. Nelle Vespe successive, grossomodo, a quell'anno, si trovano proprio questi elementi, indubbiamente riconducibili all'implementazione del dispositivo di lubrificazione separata.
    Notare che, almeno in un primo momento, i carter non erano differenziati solo per le lavorazioni successive alla fusione (apertura sedi, inserimento perno ingranaggio di rinvio, ecc.). Infatti nei motori no mix prodotti prima del 1971-1972, anche in presenza degli elementi di cui sopra, mancava il supporto (una sorta di mensola) sul quale era inserito l'ingranaggio oblungo. Solo successivamente questa parte è presente su tutti i carter, pur non essendo lavorata nei motori no mix. Questo fa pensare che il supporto fosse ricavato inserendo un modulo diverso negli stampi dei carter, e questo solo per una parte della produzione. In un secondo momento la fusione è stata unificata e da quel momento i carter mix si sono differenziati unicamente per le lavorazioni in ripresa.

    Ovviamente quando parliamo di miscelatore per le Vespe anni '70 dobbiamo pensare a quel complesso di elementi che ritroviamo anche sulle Rally Femsa con miscelatore. Dal 1977, con l'adozione dei carter di nuovo disegno (quelli "PX", diremmo sbrigativamente) l'intero dispositivo di lubrificazione separata è stato riprogettato.
    Dunque, fino al 1976 il miscelatore era del tipo con scatola carburatore piatta inferiormente; ingranaggio oblungo con boccola di ottone, ingranaggio pompante senza stelo, e via discorrendo.
    Dal 1977, la scatola assume la nota conformazione "ad imbuto" nella zona della pompa; di conseguenza l'ingranaggio pompante è del tipo "a fungo", con stelo che funge da stantuffo.
    Immagino che tu stai facendo un discorso piu generale e non limitato al mercato Italiano.





  24. #99
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Sì, in particolare al mercato USA, che sicuramente è quello che ha manifestato con maggiore anticipo l'esigenza del miscelatore.
    Per l'Italia, come giustamente scrivevi, il mix è stato proposto come optional a partire dalla Rally 200, riproposto poi sulla PE 200. Sulle cilindrate minori, per l'Italia, il miscelatore poi è stato proposto solo a partire dalla serie Arcobaleno (fanno eccezione ovviamente i P125X America e le Vespe d'importazione parallela).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  25. #100
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sì, in particolare al mercato USA, che sicuramente è quello che ha manifestato con maggiore anticipo l'esigenza del miscelatore.
    Come ho spiegato in precedenza la presenza del miscelatore era obbligatoria per alcuni paesi, dunque di serie le vespe erano equipaggiate da tale elemento. La tua spiegazione sulle caratteristiche del miscelatore in effetti combacia proprio con le differenze che hanno i carter che ho visto.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •