duke, quello che usi tu é acido fosforico in soluzione acquosa? a che percentuale?
duke, quello che usi tu é acido fosforico in soluzione acquosa? a che percentuale?
Ciao Fenn,
Non voglio fare pubblicità e prego il moderatore di cancellare se ritiene il msg contro le policy del forum. Il prodotto si chiama deruster ma non c'è indicato in che percentuale è diluito.
Se mi mandi un mp con il tuo indirizzo di email, ti invio la foto del flacone.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
spulcio un po' su internet per cercare le caratteristiche...qui da me di sicuro non c'é per quello volevo capire di cosa si trattasse per chiedere qualche prodotto simile. grazie
ho trovato un prodotto probabilmente simile e ho messo a bagno il meccanismo.
é venuto abbastanza bene, buona parte della ruggine é sparita. gli ingranaggi non sono perfetti, la ruggine li ha un po' intaccati.
é sorto peró un altro problema: l' azione dell'acido ha scollato il meccanismo principale dove si innesta il cavo contachilomentri dalla scatola metallica.
P4240036.jpg
la scatola ha un'aletta ed il bordino del meccanismo ha un buco che definiscono la posizione ma non c é un sistema di incastro che unisca i due elementi...erano forse incollati? riuscire a fissare l'ingranaggio in modo forte e preciso é fondamentale, il sistema ha un po' di gioco (fra bordino e buco nella scatola) e basta qualche decimo di mm di spostamento per far si che l'ingranaggio dell'indicatore di velocitá non si accoppi bene con quello per il conteggio dei chilometri.
Qualche idea su come fissarlo per bene?
grazie
Io proverei con qualche collante, tipo quelli per accoppiamenti meccanici cilindrici; può essere che anche il frena filetti forte sia sufficiente. In fondo penso che a contachilometri assemblato non ci dovrebbero essere problemi, se la cassa vincola inferiormente la bussola filettata: infatti noto un dentino che dovrebbe impedire la rotazione della bussola stessa una volta posta in sede. Occhio a non far sbordare il collante all'interno, ti bloccherebbe lo stelo del fungo magnetico.
Ti consiglio una colla epossidica bicomponente. Se trovi l'Araldite sarebbe perfetta. in Italia da anni non la trovo più, dopo un paio di giorni di essiccazione si poteva lavorare con lima e tornio ed era ottima....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
l'epossidica che ho trovato ha funzionato benissimo.....ma il problema degli ingranaggi é rimasto nonostante ora siano belli puliti ed oliati. evidentemente erano ormai troppo rovinati...
ho eliminato l'ingranaggio orizzontale del contachilometri e mi tengo per ora il solo indicatore di velocitá.
ciao e grazie