Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 25 of 49

Thread: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

  1. #1
    VRista pakicit's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    bergamo
    Age
    46
    Posts
    268
    Rep Power
    18

    Exclamation ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    ciao a tutti

    dopo un lungo periodo di ferma la povera Gilda, una primavera del 1975, esce dal letargo per un inatteso restauro: quest'anno lavoro in una scuola dove c'è un corso per carrozzieri e mi faccio dare una mano da loro.

    la primavera in questione si pensava fosse bianca in origine , lucidando la zona del manubrio emergeva live un certo blu metallizzato ed in altre zone un arancione-antiruggine-da-cancello sotto al colore attuale : un grigione fiat fatto in anni passati da non si sa chi.

    il colore prescelto - e preferito di mia moglie- è il marrone che con l'anno ci sta giusto giusto anche se ci sono molti particolari che andranno cambiati e per questo avrò bisogno di un pò di consigli.

    qui come si presentava alcuni anni fa dopo un incidente non grave

    normal_DSCF1247carrello_nel_bosco.jpg

    normal_principi_di_svergolamentocarrello_nel_bosco.jpg normal_scudo_piegato_da_sopracarrello_nel_bosco.jpg

    settimana scorsa è iniziato lo smontaggio seguendo passo passo non ricordo più quale discussione che ho stampato

    normal_DSCF8878.JPG normal_DSCF8868.JPG normal_DSCF8853.JPG normal_DSCF8855.JPG normal_DSCF8870.JPG normal_DSCF8871.JPG

    come si vede dalle ultime foto un profondo strato di morchia mista ricopre il tutto...

    normal_DSCF8890.JPG
    anche qui non mi aspettavo di trovare tutto " a bagno d'olio"

    normal_DSCF8899.jpg

    a presto

    saluti>>L


    <continua>>

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver luciovr's Avatar
    Join Date
    Dec 2009
    Location
    Nei dintorni di Vicenza
    Age
    59
    Posts
    2,912
    Rep Power
    18

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    Da come e' annerito il telaio, e dalla quantita' di morchia colata, direi che sfiatava dalla testa, e non di poco
    Comunque buon restauro, non sara' molto impegnativo, la tua Primavera e' messa bene
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #3
    VRista pakicit's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    bergamo
    Age
    46
    Posts
    268
    Rep Power
    18

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    Quote Originally Posted by luciovr View Post
    Da come e' annerito il telaio, e dalla quantita' di morchia colata, direi che sfiatava dalla testa, e non di poco
    Comunque buon restauro, non sara' molto impegnativo, la tua Primavera e' messa bene
    se riesco oggi pomeriggio inizio a smorchiare un pò la zona incriminata....con tutto quell'unto la ruggine è stata almeno lontana..speriamo comunque di non trovare brutte sorprese...

    nel frattempo alcune altre foto dello smontaggio

    normal_DSCF8895.JPG normal_DSCF8896.JPG normal_DSCF8897.jpg normal_DSCF8898.JPG normal_DSCF8891.JPG normal_DSCF8893.JPG

    saluti>>l

  4. #4
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    Se hai deciso per il marrone, mi raccomando utilizza la formulazione del PIA 130 giusta. In quelle del 76 compare l'aggiunta di una nota di rosso che su quelle del 74/75 non c'è. Se quindi ad una prima prova di colore su talloncino, alla luce noti una certa tendenza al marroncino/amaranto, il colore non è giusto.
    Per il resto, l'unico particolare problematico da trovare sono le manopole color panna con stemma piaggio, che non sono riprodotte. Altresi un po' meno problematico è reperire originali le leve a pallino medio. La sella specifica viene riprodotta fedelmente da pochi ricambisti.
    Noto inoltre che avrai bisogno di trovare il fanale posteriore con corpo in alluminio, se originale lo si trova sugli 80€. Marmita, se latua è provvista di IGM/DGM giusto, recuperala assolutamente!
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  5. #5
    Moderatore VRista Silver Afry19's Avatar
    Join Date
    Nov 2010
    Location
    Bassa Veronese - Pisa
    Age
    28
    Posts
    5,206
    Rep Power
    20

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    Le manopole le ha Zangheratti e anche un altro un po a meno. Appena ho il Pc sottomano ti/vi metto i link




    Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

  6. #6
    VRista pakicit's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    bergamo
    Age
    46
    Posts
    268
    Rep Power
    18

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    giusto altre due immagini

    normal_DSCF8901.JPG normal_DSCF8902.jpg

    dalla seconda si intravedono alcune "botte" nella parte bassa dello scudo....provvederemo!

    inizio sverniciatura di alcuni particolari...mi porto un pò avanti visto che l'anno scolastico è quasi alla fine e gli studenti sentono la primavera.....

    normal_DSCF8908.JPG normal_DSCF8909.JPG normal_DSCF8911.JPG
    avendo a disposizione qualche pezzo in più preparo pure quelli, il parafango che montava (l'ultimo in foto) credo fosse stato sostituito in un non meglio precisato periodo: mancano i fori perla cresta e la vernice si scioglie letteralmente come se fosse una pellicola applicata...
    ma la vera sorpresa- il colpo di scena- viene dal manubrio...

    normal_DSCF8913.JPG

    sotto sotto era marrone...per lo meno il manubrio!!!

    << continua>>

  7. #7
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    Se riesci, tieni una parte di vernice marrone da usare come riferimento per la vernice nuova che farai in colorificio.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  8. #8
    VRista pakicit's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    bergamo
    Age
    46
    Posts
    268
    Rep Power
    18

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    ...qua e là è comparso altro marrone in zone che mi danno la certezza fosse marrone....
    pensavo di trovarne anche qua

    normal_DSCF8919.JPG

    da qui mi sorge la domanda: quando saremo in fase di riverniciatura l'interno dello sportellino e tutto il vano portaoggetti vanno verniciati o rimangono col fondo e basta?

    Girata poi la scocca affronto finalmente il mostro di morchia....
    normal_DSCF8920.JPG normal_DSCF8921.JPG normal_DSCF8923.JPG che alla fine non era così mostro
    ecco comparire altro marrone normal_DSCF8924.JPG normal_DSCF8926.JPG

    farò tesoro del consiglio e del marrone trovato(ma sotto la pedana l'area è molto più vasta) per il colore di riferimento , eppure vedendone alcune restaurate in quel colore mi sembrano spesso molto più scure...

    saluti>>L
    Last edited by pakicit; 09-04-14 at 06:27.

  9. #9
    VRista pakicit's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    bergamo
    Age
    46
    Posts
    268
    Rep Power
    18

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    son rimasto fermo qualche giorno... speriamo non sia preludio di un lungo stop....
    ero rimasto al sottoscocca....ecco qualche altra immagine

    normal_DSCF8927.JPG normal_DSCF8928.JPG
    questa solo per ricordare come rimontare poi normal_DSCF8929.JPG normal_DSCF8930.JPG
    ed ecco i primi pezzi quasi pronti per il fondonormal_DSCF8931.JPG

    già che cii sono ne approfitto...per il fanale posteriore qualcuno ha per caso comprato da questo venditore:

    FANALE POSTERIORE NUOVO PER PIAGGIO VESPA 90 SS NUOVA 125 PRIMAVERA PRIMA SERIE | eBay

    com'è?grazie mille

    a presto>>l
    Last edited by pakicit; 16-04-14 at 16:47.

  10. #10
    VRista Senior BERGO's Avatar
    Join Date
    Jun 2011
    Location
    nelle colline modenesi
    Posts
    569
    Rep Power
    14

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    da quanto so io le manopole a fine del 1975 erano già nere...

  11. #11
    VRista pakicit's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    bergamo
    Age
    46
    Posts
    268
    Rep Power
    18

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    operazione bordoscudo.....per un attimo ho creduto potessi salvarlo
    poi però ha prevalso la mao mano pesate...o meglio mi è scappata la mano..... quidi aggiugiamolo alla lista delle cose da procurare per il dopo

    normal_DSCF8946.JPG
    e si prosegue con la sverniciatura...
    normal_DSCF8948.JPG con l'amara sorpresa di trovare una stratificazione "barocca" di stucco ... a presto con la foto....

    >>L
    Last edited by pakicit; 26-04-14 at 12:24.

  12. #12
    VRista pakicit's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    bergamo
    Age
    46
    Posts
    268
    Rep Power
    18

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)



    sotto alla vernice grigio-fiat-anni ottanta in alcune zone c'è dell'antiruggine arancione da cancellata e sotto una strato di stucco bianco che sovrasta uno strato si stucco rosa....ci deve essere stato un incidente in passato ma l'incidente peggiore l'ha fatto chi ha coperto tutto di stucco!!!





    saluti>>L

  13. #13
    VRista pakicit's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    bergamo
    Age
    46
    Posts
    268
    Rep Power
    18

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    a fatica si procede, scavando nello stucco barocco che ricopre qua e là la vespetta....


    lo stucco è ben distribuito su tutto il lato sinistro da dietro fino alla scudo ( davanti e dietro!) e , giusto per non farsi mancare nulla pure la pedana di destra e il retro scudo destro ne è ben fornito....c'era tanto di quel rosa che pareva la vespa di barbie!
    ma pian piano ricompare della lamiera e pure quella piccola nervatura che all'inizio era quasi completamente spianata








    e dal lato senza stucco "una crepa" poco prima del numero di telaio....







    per il momento è quasi tutto

    saluti>>L

  14. #14
    VRista pakicit's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    bergamo
    Age
    46
    Posts
    268
    Rep Power
    18

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    l'aggiornamento dei lavori è lento...i lavori proseguono invece a velocità mista.....tenuto conto di quando dorme mia figlia e degli orari di condominio quindi non sempre si può far rumore....



    sotto la pedana compaiono ancora vaste aree marroni ( e quel marrone ci piace tantissimo!!!) ma mi domandavo se il rinforzo era comune da un solo lato ? quando però ho tolto la lista dalla pedana il ribattino non era passante e l'ho letteralmente strappato....


    amara sorpresa anche nel retroscudo di sinistra.....stucco stucco e ancora stucco.....











    piano piano si comincia a vedere del metallo



    ....forse forse era meglio farla sabbiare.....

    a presto

    >>L

  15. #15
    VRista Senior lore904's Avatar
    Join Date
    Nov 2010
    Location
    fermo
    Age
    43
    Posts
    756
    Rep Power
    15

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    misura la distanza dal piantone di sterzo all'attacco della sella perché intravvedo una piega malefica nella zona immediatamente dietro al parafango e.. non vorrei che sia un po' piegato quel telaio. (magari è piegato pochissimo e puoi lasciarlo cosi')

  16. #16
    VRista Diamond Gabriele82's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Formigine
    Age
    42
    Posts
    19,119
    Rep Power
    36

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    Si, la vedo pure io, e pure la mia special ce l'aveva, all'epoca levai completamente lo scudo e la pedana, cambiando tutto, valuta il da farsi, tu che la vedi dal vivo in quella zona.

    Ma sei andato tutto di flex o hai usato lo sverniciatore? complimenti per la pazienza!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista pakicit's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    bergamo
    Age
    46
    Posts
    268
    Rep Power
    18

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    Quote Originally Posted by Gabriele82 View Post
    Si, la vedo pure io, e pure la mia special ce l'aveva, all'epoca levai completamente lo scudo e la pedana, cambiando tutto, valuta il da farsi, tu che la vedi dal vivo in quella zona.

    Ma sei andato tutto di flex o hai usato lo sverniciatore? complimenti per la pazienza!
    avendo dovuto adeguarmi a quella combinazione di orari che citavo prima (lavoro+condominio+figlioletta.....) ho usato un pò tutto a seconda del momento....comunque sia un primo - e anche secondo- passaggio di sverniciatore chimico l'ho fatto. dove lo stucco era più spesso l'ho usato anche lì per ammorbidirlo.
    ho usato la pistola termica con buoni risultati ( fa pochissimo rumore e quindi anche alle 11 di sera potevo essere operativo) e solo da ultimo ho montato la spazzola sul trapano (sia quella metallica che quella fatta di carta abrasiva)
    ...ovviamente dovevo limitare anche la polvere e passando in modo diretto sullo stucco la colonna di polvere era notevole...

    speriamo bene

    >>l

  18. #18
    VRista pakicit's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    bergamo
    Age
    46
    Posts
    268
    Rep Power
    18

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    quanta lentezza hanno subito i lavori.....

    il primo colpo...quasi fatale, è arrivato dalla scuola, speravo si riuscisse almeno a dare il fondo ma, un disappunto tra professore e coordinatore ha bloccato i miei lavori e così caricata la vespa me la son riportata a casa





    ritornata sul suo trespolo si è temporeggiato un pò con i lavori non sapendo a chi affidarli.
    fino al ritorno di un amico dal Guatemala. adesso è in mano sua...non resta che attendere.

    sorge il problema motore....non so proprio a chi affidarlo in zona bergamo di competente ed onesto...qualcuno ha qualche suggerimento?

    saluti>L

  19. #19
    VRista pakicit's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    bergamo
    Age
    46
    Posts
    268
    Rep Power
    18

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    ...e mentre il resto è via ho preso mano alla forcella -che deve andar via pure lei-





    smonta qua e smonta là....meglio segnar tutto perchè se no a rimontare prevedo già dolori...







    cosa rappresentano i numeri sotto il mozzo?

    occupiamoci della forcella e qua è là rispuntano sbaffate blu....che sia stata sostituita ai tempi dell'ipotizzato incidente?


    e poi l"81" cerchiato mi indica forse l'anno o è un numero casuale di riferimento?





    da ultimo questo un cerchio trovato in piattaforma ecologica



    e questo il suo originale anteriore (decisamente messo peggio)




    da valutare cosa fare con gli ammortizzatori....sarebbe il caso di cambiarli ma con quali?

    saluti>>L

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    Ma... Hai la 2cv furgoncino camperizzata?


    Occhio che il cerchio della discarica non sia storto e perdi tempo per nulla... Togli la copertura di plastica dall'ammo e vedi se trasuda dallo stantuffo, altrimenti lascia il suo originale che è migliore di qualsiasi aftermarket di fascia mediobassa.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  21. #21
    VRista pakicit's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    bergamo
    Age
    46
    Posts
    268
    Rep Power
    18

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    per gli ammortizzatori leggendo qua e là son finito sui carbone

    SHOP - Carbone Srl

    come sono?

    grazie mille.saluti>>L

  22. #22
    VRista pakicit's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    bergamo
    Age
    46
    Posts
    268
    Rep Power
    18

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    con molta calma e senza mettere fretta son passato a trovare l'amico che..









    >>L

  23. #23
    VRista pakicit's Avatar
    Join Date
    May 2007
    Location
    bergamo
    Age
    46
    Posts
    268
    Rep Power
    18

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    e poco dopo il fondo altre immagini più confortanti







    la qualità dell'immagine non rende a dovere



    altri pezzi





    ed ora bisogna mettere mano al motore



    il motore già che ci siamo va aperto e dopo un'energica pulita mi son accorto che era sicuramente già stato aperto in passato ( tracce di pasta rossa).
    quando è stata fermata andava ma erano già evidenti dei problemi di frizione quindi apriamo e vediamo o meglio apriamo e facciamo vedere.

    un noto meccanico qui di bergamo chiede 500 euro, ma per sua stessa ammissione passa il lavoro ad un ragazzo che apre -fa sapere cosa c'è da cambiare- comunica- lui procura/rettifica etc, il ragazzo richiude e il totale è di circa 500 euro.

    essendo il primo motore non ho idea di tempi/costi etc.....è un prezzo ragionevole secondo voi?

    navigando ho trovato questi qui vicino

    http://www.vespamagazine.com/

    qualcuno ne ha usufruito?

    saluti>>L
    Last edited by pakicit; 13-08-14 at 11:53.

  24. #24
    VRGrafico VRista Silver luciovr's Avatar
    Join Date
    Dec 2009
    Location
    Nei dintorni di Vicenza
    Age
    59
    Posts
    2,912
    Rep Power
    18

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    Quote Originally Posted by pakicit View Post
    un noto meccanico qui di bergamo chiede 500 euro, ma per sua stessa ammissione passa il lavoro ad un ragazzo che apre -fa sapere cosa c'è da cambiare- comunica- lui procura/rettifica etc, il ragazzo richiude e il totale è di circa 500 euro.
    essendo il primo motore non ho idea di tempi/costi etc.....è un prezzo ragionevole secondo voi?
    Mi verrebbe da dire che se contatti il ragazzo risparmi minimo 150 euro di ricarico per il doppio passaggio di mano...
    Se hai qualcuno che ti aiuta risparmi molto: io ho cambiato tutti i cuscinetti, paraolii, guarnizioni e crociera del cambio con 130 euro (aperto e richiuso da me).

    Quote Originally Posted by pakicit View Post
    navigando ho trovato questi qui vicino

    http://www.vespamagazine.com/

    qualcuno ne ha usufruito?
    Non li conosco, pero' leggendo sul loro sito sembra abbiano obiettivi diversi da quelli che servono a te: "Non siamo interessati a vendere i classici prodotti per restauro".
    Per il colore, complimenti, un bel risultato!
    Last edited by luciovr; 13-08-14 at 13:18.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  25. #25
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Re: ripristino vespa Gilda (125 primavera 1975)

    Facendo il pignolone... però critiche costruttive, il serbatoio non è propriamante il modello giusto, doveva essere quello con predisposizione per il sellino singolo, poi potevi verniciare meglio la parte laterale come in origine con leggero spolvero.
    Il cavalletto non verniciato ma zincato, ha tutto un altro effetto e si noto troppo facilmente. Infine la zona punzonature, quella del dgm andava in tinta, quella del numero non capisco se è rimasta solo al fondo (come in origine) oppure a lamiera nuda con trasparente?
    il resto ottimo lavoro.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •