Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 184

Discussione: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

  1. #51
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    diciamo che vi quoto entrambi, perchè la procedura descritta da iena è quello che farei anche io, oltre a smontare il volano per verificare il paraolio.

    detto questo il nostro amico non sembra avere ne la manualità, ne l'esperienza, ne gli strumenti.

    ora deve decidere se ha voglia di provare a imparare, nel qual caro va a comprarsi un blocca volano, un estrattore, una dinamometrica del giosto range di N/m (non una da camion alla lidl quindi)
    o se dare tutto in mano al meccanico che gli farà sborsare una 50ina di eurozzi minimo
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #52
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Vi ringrazio x i consigli, farò dare un'occhiata al meccanico :)

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

  3. #53
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Meglio così!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #54
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    L'ho scritto perché, con le info che ho a disposizione e da quello che ho visto dalle foto, secondo me questa è la procedura corretta per risolvere il problema. Tutto quel nero sotto la testa mi porta a pensare ad una testa che sfiata. Non ci sono alternative allo smontare la testa per vedere da dove arriva quel nero.

    Poi sarà lui che, con le nozioni che ha appreso e con le capacità manuali che sa di avere, deciderà se affrontare la sfida o portarla a qualcuno.
    Secondo te, quindi, non è più semplice fare come ho detto io per accertarsi che quelle tracce di olio non siano da addebitarsi al paraolio lato volano?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #55
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Secondo me è impossibile che quelle tracce sotto la testa vengano dal paraolio del volano, quindi rimuovere il volano sarebbe un lavoro in più. Però sarebbe da averla sotto mano
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #56
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Stai solo cercando di portare acqua al tuo mulino.
    Si è partiti dalle tracce di olio nella parte bassa del copriventola, non da quelle sotto la testa, e dall'escludere o meno il trafilaggio del paraolio lato volano, ed in base a ciò, non puoi non convenire che la tua strada sia più lunga e tortuosa della mia.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #57
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Come preferisci. In ogni caso anche dopo aver tolto il volano devi togliere la testa per vedere cosa è successo lì sotto.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #58
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    No guarda, come preferisci tu.
    Anzi, io sarei per staccare l'intero blocco dalla vespa per una revisione generale, e buonanotte al secchio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Fatto 30 fai 31. Smonti anche il volano controlli, pulisci, per eccesso di zelo potresti far cambiare il paraolio anche se non dovesse perdere. Poi, smonti testa, sfili cilindro, pulisci tutto e metti guarnizione basamento nuova.
    Rimonti tutto...e GAS!!

  10. #60
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Ragazzi, mi pare che ci stia " contagiando ", il ragazzo non ha esperienza e quindi la soluzione giusta per lui è il meccanico, però questo è anche il nocciolo della questione il meccanico è veramente bravo e capace? In un altra discussione Vespa88 asserisce di aver fatto fare un controllo generale in una officina alla vespa prima di rimetterla in strada, ma dalle foto risulta che il dado del volano non è stato mai toccato e dopo tanti anni che era ferma minimo un'occhiatina allo statore l'avrei data................
    Se vogliamo dare una mano visto che molti di sono lombardi cerchiamo di consigliare al ragazzo un meccanico affidabile se no, tra inesperienza e turbe psichiche fa a finire che la vespa diverrà inutilizzabile prima ancora di essere utilizzata seriamente.
    Ciao a tutti Francesco

  11. #61
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    No no, il meccanico sebbene sia un pó caro è affidabile, pensate che è lo stesso che quasi 30anni fa ci vendette la belva! (aveva anche la concessionaria).

    Comunque ho fatto un salto da lui e mi ha detto che vista la quantità di gocce perse (2-3 grandi 1cm) non devo allarmarmi perché si tratta di un trasudamento, e se fossero molte di più mi direbbe già subito che è il paraolio lato volano da sostituire.
    Non ho capito se ci potrebbe essere anche il volano da cambiare, ma mi accennava una spesa attorno ai 65euro e mi è preso un colpo!

    Detto ciò, visto che non c'è da smontare molto, non è meglio che mi procuro io gli attrezzi e il paraolio+eventuale volano e via?
    (Da quel che ho letto non ha livelli di difficoltà pari allo smontare il cilindro ;) )

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

  12. #62
    VRista L'avatar di AlanT86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Napoli (pro tempore causa lavoro)
    Età
    38
    Messaggi
    447
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    L'unica cosa certa è che il volano NON è da cambiare!


  13. #63
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Ok, allora mi sa proprio che si riferiva al costo che mi avrebbe fatto pagare :eek:

    Ora ho rimontato il tutto e per assicurarmi se ci saranno altre perdite di olio è un problema se per 15gg la lascio senza quella plastica che sta sotto la griglia della ventola?


    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #64
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Le PX normali non c'è l'hanno
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  15. #65
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Ah, non lo sapevo!

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

  16. #66
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Siamo agli albori... un nuovo vespista in erba si affaccia sul suo carter trovandolo un poco unto... le sue mani dalle unghie perfette avvertono il calore di una testa ancora calda...

    domani, un domani avrai un motore pulitissimo....

    le unghie un po' meno....

    è il destino di un Vespista.... fondersi anima e corpo alla sua vespa!

    le solite parole sceme di Poeta...

    sì, sì, le solo sciokke parole prive di fondamento.....

    attento solo al cavo della frizione sfilacciato, di solito punge pelli morbide... quella puntura....

    vabbè tralascio è una vecchia storia del vespismo...

    la Vespite.








    PUNTURA DI VESPA

  17. #67
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Le PX normali non c'è l'hanno
    Identifica le vespe bruttine..........(Cosa e T5).....
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  18. #68
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Identifica le vespe bruttine..........(Cosa e T5).....
    La T5 è bellissima.......




























    da sbronzi...
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  19. #69
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Non toccatemi la T5 che mi incazzo! La T5 bella. Fine della discussione.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  20. #70
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Senti la scelta é semplice, se lo fai da solo avrai le mani piene di grasso per 2 giorni, avrai speso di piú (solo ladinamometrica la paghi sui 50e) , ma avrai fatto il lavoro tu stesso e ti terrai gli attrezzi
    Ciao
    PS il prezzo che ti ha fatto il tuo meccanico é normale
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  21. #71
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Caro Vespa_88, prima di rimontare il tutto hai ripulito bene la morchia che c'era? In questo modo potresti vedere la reale entità delle perdite anche perché tu stesso hai detto di averla ingolfata per bene e la vespa in questa condizione sputacchia ovunque. Leggere perdite sono frequenti e non inficiano assolutamente il suo funzionamento, la tua ha solo bisogno di fare tanta ma tanta strada e di essere trattata come si deve. Vedrai che con l'uso migliorerà sensibilmente, perciò bando alle ciance assicurazione e vai!!!!!!!!.
    Per imparare a fare il meccanico, non so le tue capacità manuali, hai tutto il tempo che vuoi, con calma ti comprerai gli attrezzi che servono e pian piano imparerai a farle la manutenzione necessaria, pure divertendoti. Ricordati che la VESPA non è un totem od un simbolo anatomopropaico, ma è un mezzo concepito e costruito per portarti dove vuoi quando vuoi e col vantaggio di portarti sempre a casa basta ricordarsi che serbatoio e coppa dell'olio siano sempre pieni.
    Goditela!
    Ciao, Francesco

  22. #72
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Identifica le vespe bruttine..........(Cosa e T5).....
    Ognuno ha i suoi gusti, tra le 2 per me la Cosa è bruttina, la T5 è speciale, trovo rispecchi molto gli anni '80, a quei tempi osarono molto su questa Vespa, io la adoro e quando la uso mi regala bellissime emozioni ;)

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Non toccatemi la T5 che mi incazzo! La T5 bella. Fine della discussione.
    Cosa aspetti a toglierti lo sfizio di questo superVespone? :cool:

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Senti la scelta é semplice, se lo fai da solo avrai le mani piene di grasso per 2 giorni, avrai speso di piú (solo ladinamometrica la paghi sui 50e) , ma avrai fatto il lavoro tu stesso e ti terrai gli attrezzi
    Ciao
    PS il prezzo che ti ha fatto il tuo meccanico é normale
    Prima di fare altri passi aspetto, ieri sera ci ho macinato 6km sempre nella solita stradina, e ad ora nessuna macchia d'olio :)
    (praticamente sono 3gg consecutivi che la uso per fare un pó di prove, e comincio a pensare che l'averla accesa 1 volta al mese da ottobre a marzo la Vespa abbia in qualche modo sofferto, nel weekend attivo l'assicurazione e ci macino un bel pó di km, starà sotto osservazione 15gg, dopodichè se non perde olio gli rimonto il coperchio di plastica che sta sotto la griglia della ventola ;)

    Citazione Originariamente Scritto da franzpero Visualizza Messaggio
    Caro Vespa_88, prima di rimontare il tutto hai ripulito bene la morchia che c'era? In questo modo potresti vedere la reale entità delle perdite anche perché tu stesso hai detto di averla ingolfata per bene e la vespa in questa condizione sputacchia ovunque. Leggere perdite sono frequenti e non inficiano assolutamente il suo funzionamento, la tua ha solo bisogno di fare tanta ma tanta strada e di essere trattata come si deve. Vedrai che con l'uso migliorerà sensibilmente, perciò bando alle ciance assicurazione e vai!!!!!!!!.
    Per imparare a fare il meccanico, non so le tue capacità manuali, hai tutto il tempo che vuoi, con calma ti comprerai gli attrezzi che servono e pian piano imparerai a farle la manutenzione necessaria, pure divertendoti. Ricordati che la VESPA non è un totem od un simbolo anatomopropaico, ma è un mezzo concepito e costruito per portarti dove vuoi quando vuoi e col vantaggio di portarti sempre a casa basta ricordarsi che serbatoio e coppa dell'olio siano sempre pieni.
    Goditela!
    Ciao, Francesco
    Ciao Francesco,
    il mese scorso decisi di vedere come stava la candela ed era incrostata di nero, 1mese e mezzo prima ebbi problemi ad accenderla (creai una discussione apposita dal nome "T5 ingolfata") e non vorrei che il tutto sia collegato al periodo che è stata ferma in inverno.
    Ieri già che c'ero ho tolto la candela ed era in eccellenti condizioni, un bel color nocciola!

    Comunque si ho tolto un pó di morchia ma nel cilindro non ho osato ed ho lasciato così



    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Vespa_88; 11-04-14 alle 13:35

  23. #73
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da franzpero
    anatomopropaico

    Perdonami, ma è da questa mattina che ho cercato, inutilmente, il significato di questa parola.
    Ho cercato su ogni dizionario, ma nulla.
    Che cappero significa???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #74
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Secondo me è una super Cazzola
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  25. #75
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio

    Perdonami, ma è da questa mattina che ho cercato, inutilmente, il significato di questa parola.
    Ho cercato su ogni dizionario, ma nulla.
    Che cappero significa???
    Scusate se ho esagerato con il termine che ho utilizzato è una definizione arcaica derivata dal greco per definire i simboli fallici stilizzati negli antichi graffiti o gli stessi simboli utilizzati negli antichi riti scaramantici e propiziatori.......
    Ciao Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •