Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 184

Discussione: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Ciao, ho una T5 125 del 1985 con 6500km, l'ho sempre tenuta in garage e l'anno scorso la feci sistemare in primavera e ci ho fatto circa 1600km.

    Da ottobre ad oggi è stata in letargo invernale, 1 volta al mese la accendevo giusto per fare la stradina privata di casa e dintorni macinandoci 3km e riuscendo ad arrivare in 4 fino a 70km/h scarsi.

    Ora la sto pulendo ed ho notato che dal lato destro in basso (zona pedivella) ci sono delle tracce do olio, e inoltre dove c'è "la ventola" noto che è un pó umido.

    È normale ciò?



    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

    A settembre 2013 si ruppe il filo della frizione e Lo feci sostituire..
    ...magari sono "residui" fuoriusciti a causa della sostituzione del filo e non ci ho mai fatto caso?


    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di senatore; 08-04-14 alle 17:14 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Mmm... Ti direi di smontare il copriventola e guardare se vedi altra morchia o olio li sotto. Così ti togli il dubbio se il paraolio lato volano tiene o no.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Ah, domani ci provo, ma il paraolio lato volano come lo riconosco?
    (peccato che per togliere la griglia della ventola sono costretto a togliere anche altre plastiche :( )

    Comunque dove c'è la ventola, senza stare lì a smontarlo, sul fondo noto che è umido di olio e sporcizia che si è accumulata (polvere).


    Ps: cos'è la morchia?

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Vespa_88; 07-04-14 alle 17:54

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    la morchia si forma quando c'è olio a cui si attacca polvere e terra, che forma quella melma nerastra che si trova ad esempio nei motori datati di auto e moto
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Non sapevo si chiamasse così, grazie x la spiegazione :)


    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

  6. #6
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12
    Sono riuscito a smontare una parte delle plastiche, ma non riesco a togliere quella del copricandela che quindi non mi permette di togliere la griglia della ventola.

    Comunque dal basso della griglia lo noto un pó umido


    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

    Mentre davo una pulita con lo spazzolino per togliere tutta la sporcizia, nella parte sotto la ventola c'era una piccola parte lunga 3cm e larga 2mm circa che era melmosa e pare avesse una consistenza simile ad una guarnizione.. mah


    Ps: nella foto con lo spazzolino, a sinistra c'è quella piccola striscia melmosa che mi è venuta via, e "lo stampo" sul cartone dell'olio che ha assorbito lo spazzolino in quel punto.


    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di senatore; 08-04-14 alle 17:16 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Vedi di smontare tutto, pulisci bene e poi richiudi. Comincia ad usarla (zio pino, cosa aspetti a metterla in strada? Tra poco è autunno!!!) e dopo un mesetto riguarda le stesse cose. In questo modo avrai la possibilità di vedere da dove arriva l'olio,

    In quella zona comunque o è un qualche residuo o hai una perdita importante dal paraolio che c'è sotto il volano (la "ventola" che c'è sotto la griglia). In alternativa potresti avere perdite dal cilindo o, ancora, dal carburatore, anche se normalmente il carburatore "scola" da un altra parte...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    In settimana attivo l'assicurazione, finalmente è ora!

    Non riesco a togliere la plastica che copre la candela, e che a sua volta mi permetterà di togliere la griglia della ventola per vedere lì nei paraggi com'è :(

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Ma cos'è sta plastica che copre la candela? La pipetta?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ma cos'è sta plastica che copre la candela? La pipetta?

    ma dai smonta sto copri volano al volo
    posta la fotto di questa fantomatica plastica
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Penso che sia la cuffia copritestata/cilindro.
    Comunque, a giudicare dalle foto, per me è il paraolio lato volano.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ma cos'è sta plastica che copre la candela? La pipetta?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    ma dai smonta sto copri volano al volo
    posta la fotto di questa fantomatica plastica
    ciao
    Non è la pipetta, è tutto il blocco di plastica che la contorna, non so il nome esatto, più tardi vi metto la foto, non riesco proprio a tirarlo via :(

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Penso che sia la cuffia copritestata/cilindro.
    Comunque, a giudicare dalle foto, per me è il paraolio lato volano.
    Azz, dici?
    Eventualmente quanto credi possa costare farlo sistemare?


    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Fermo fermo fermo!
    Portala dal meccanico con qualche decina di € te lo cambia senza fare danni. Non per offenderti, ma credo che tu non sia in grado di operare.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Fermo fermo fermo!
    Portala dal meccanico con qualche decina di € te lo cambia senza fare danni. Non per offenderti, ma credo che tu non sia in grado di operare.
    Ho anche io un po sto dubbio, ma si deve pur iniziare.
    Se ti va di lanciarti nell'operazione che é semplice, ma non priva di "insidie " fai cosi procediamo passo passo
    Tu ci posti le foto e noi ti Consigliamo.
    Per la cuffia c'é un bulloncino in corrispondenza di uno dei prigionieri. Svitalo.
    Oltre naturalmente alle diverse viti che tengono cuffia e copri ventola.
    Per togliere il volano avrai bisogno dell'estrattore specifico e di un blocca volano
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  15. #15
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Ah, purtroppo non ho ne il blocca volano ne l'estrattore, non rimane che il meccanico :(

    Quindi dite al 99% sia il paraolio del volano?
    Non è da considerarsi una normale perdita?
    (Mai trovato il pavimento bagnato, e tutto l'inverno ho lasciato sotto un cartoncino)

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Vespa_88; 08-04-14 alle 20:30

  16. #16
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Vi allego la foto con quel pezzo di plastica (cuffia?) cerchiato di rosso, che non riesco a rimuovere, e la foto con il pezzo di plastica che sta sotto la ventola dove va a coprire una parte dell'ammortizzatore, li si vede che è un pò bagnato..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Ti consiglio di provarci, è veramente una sciocchezza, anche la spesa è minima. Per bloccare il volano o ti ingegni o cerchi sul forum.
    Male che vada hai fatto un po' di esperienza, nel caso la porti dal menìccanico.
    Ciao Lux

  18. #18
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Lo so, ma se mi mancano gli attrezzi x bloccare il volano ed estrarlo potrei rischiare di danneggiare altri componenti aumentandone la spesa :(

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Probabile un trafilaggio dalla base cilindro, più che il paraolio, difatti ai soli 6500 km e i cilindri della T5 sono tirati sempre molto lenti dalla casa, prima di impiccarti sul paraolio volano togli il copricilindro... solo dopo il volano... per esclusione, la perdita sotto potrebbe essere la guarnizione tappo olio, e7o il carburatore che perde un poco (trasudi)... insomma la Tua T5 ha bisogno solo di una messa a punto, ma se continui ad andare dal meccanico prima o poi si rompe davvero.... serve uno che sa quel che fa... serve uno degli UOMINI AZZURRI... ma sei lontano, troppo lontano...

  20. #20
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Sono stato dal meccanico, mi ha detto di pulire quel coperchio che ha le tracce di olio, usare la Vespa per almeno 5km senza il coperchio laterale, lasciarla ferma 2gg e metterci sotto un cartone per vedere quanto ne scende.
    Sostiene che il problema sarebbe reale se trovassi una bella macchia di olio per terra o se salisse notevolmente di giri senza motivo.

    Poi ha visto le foto e mi ha detto di andare tranquillo che è un normale trasudamento ma di fare ciò che mi ha detto prima.

    Ho fatto ciò che mi ha detto, 5km fatti nella strada chiusa/privata di casa con cambiate suo 4800giri dopo 2km arrivando in tutto a 70km/h scarsi.
    È mezzora che è ferma è presenta una piccola macchia con diametro 1cm scarso.


    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #21
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Poprio in questo momento a distanza di 1h scarsa mi ha fatto un'altra goccia identica a prima (ho spostato il cartoncino di proposito x capire se ne faceva ancora)


    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Vespa_88; 09-04-14 alle 17:56

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    le vespe che colano qualcosa funzionano senza problemi... ma ti assicuro che se tutto in ordine non colano... nel garage quelle che lasciano la macchia perdono quelle che lasciano pulito no, è ovvio, ma seppur non danno segni di malfunzionamento è chiaro che da qualche parte perdano... per testare bene lanciati a 110 fissi su una strada extraurbana... se spacchi aspiravi aria e la vespa andava male... in quel caso la perdita era seppur limitata grave... importante è capire da dove perde e cosa perde, se perde benzina aspira capace aria e smagrisce, se perde dal selettore o dal tappo è solo olio e basta rabboccare di tanto in tanto, se sfiata di marma sporca e basta , se di testata spesso se ne và nel volano e poi cola dal copriventola, se cola da dietro al volano idem... ma è il paraolio... insomma prima cerca di capire da dove perde, io laverei tutto per bene togliendo il coprivolano la protezione carter e il copricilindro e poi valuterei il da farsi.

  23. #23
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    12

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    diciamo che vi quoto entrambi, perchè la procedura descritta da iena è quello che farei anche io, oltre a smontare il volano per verificare il paraolio.

    detto questo il nostro amico non sembra avere ne la manualità, ne l'esperienza, ne gli strumenti.

    ora deve decidere se ha voglia di provare a imparare, nel qual caro va a comprarsi un blocca volano, un estrattore, una dinamometrica del giosto range di N/m (non una da camion alla lidl quindi)
    o se dare tutto in mano al meccanico che gli farà sborsare una 50ina di eurozzi minimo
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Finché non smonti cuffia e para volano e non pulisci bene tutto non saprai mai da dove arriva la goccia.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •