Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
Allora, la prima cosa che IO farei avendo in mano solo quello che ho visto qua:

Smonto testa e cilindro, verifico che lo sporco che vedo arrivi effettivamente da testa e base del cilindro. In caso di conferma provvedo a pulire tutto, a cambiare la guarnizione di base del cilindro, a verificare la planarità della testa ed eventualmente a spianarla e a riserrare il tutto usando una buona dinamometrica.

Poi chiuderei tutto e la userei per un 10/15.000Km

Se invece non viene confermata la provenienza delle perdite indagherei più a fondo per capire cosa succede.

La provincia di Varese è un po' distante da me, fossi stato Bresciano venivo a provare quel T5
Io, invece, molto più semplicemente, toglierei il volano e se vicino allo statore troverei tracce di olio che vanno dall'albero motore sino alla parte bassa del carter, avrei la soluzione del "mistero". Va da se che anche se non trovassi le tracce di olio il mistero sarebbe risolto.
Consigliare di smontare testata e cilindro ad un neofita che non sa nemmeno che deve togliere tutte le viti per togliere una cuffia, non mi sembra un buon consiglio. Oltre tutto, il lavoro da effettuare è molto più complesso e c'è il rischio non trascurabile di rompere le fasce elastiche.