probabile che le tue perdite siano imputabili al carburatore, in ordine i punti da dove perde sono di solito:
guarnizione selettore marce
o-ring coperchio frizione
o-ring braccio leva tiro frizione
guarnizioni tappi olio
base scatola carburatore
sfiato carburatore (è normale che perda essedo uno sfiato ma non deve perdere a motore spento, spillo conico,comunque il meccanico non sa nemmeno dove si trova)
paraolio tamburo post.
verifica tenuta tubi serbatoio e gommino asta rubinetto
sistemare il tutto richiede un pomeriggio, direi comunque di abbinare queste operazioni anche ad un ingrassaggio cavi e cambio olio, la revisione del carburatore e lo svuotamento della sezione finale della marmitta sono d'obbligo su OGNI T5, anche se hanno pochi chilometri, infatti hanno pur sempre 30 anni circa, cerca più che un meccanico uno che sappia far vespe, spendi meno ed hai un lavoro ben fatto, portagli questo foglio....
troverà la perdita e ti fa una messa a punto decente.
Al carburatore devi cambiare le guarnizioni scatola filtro aria sia sotto che sopra... e controlla che abbia tutti i suoi gommini a posto il carburatore T5 più di altri ne risente se manca anche solo uno.
partecipiamo alle tue preoccupazioni, augurandoci che risolva presto e bene ed inizierai a parlarci di questo è quel Raduno o di nuove future vespe....
questa mi auguro infatti sia la prima di una lunga serie.
I 7800 deve prenderli stirandola in terza al suo massimo, se non li prende (minimo 7700) sei fuori messa a punto.