Risultati da 1 a 25 di 184

Discussione: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    13

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Ahahah :)

    È assurdo cavoli, a sto punto la lasciavo com'era e mi risparmiavo 65eu :(

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_88 Visualizza Messaggio
    Ahahah :)

    È assurdo cavoli, a sto punto la lasciavo com'era e mi risparmiavo 65eu :(

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Stiki, 65 euro per cambiare il paraolio lato volano?
    Onesto il meccanico!!!!
    Ma di dove sei?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_88 Visualizza Messaggio
    Ahahah :)

    È assurdo cavoli, a sto punto la lasciavo com'era e mi risparmiavo 65eu :(

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
    Il paraolio lato volano, era NECESSARIO cambiarlo.
    La perdita d'olio attuale, magari c'era anche prima, ma si aggiungeva alla perdita di miscela che fuoriusciva dal paraolio del volano. La benzina evapora in fretta e tu vedevi solo l'olio. Buon per te che l'hai cambiato, dopo nostre atroci sofferenze.
    Per l'esosità della somma sborsata, sai chi devi ringraziare. Comunque, è stato meglio spendere 65 € che non almeno 200 per la sostituzione di cilindro e pistone + chissà quanto di mano d'opera dell'onesto meccanico, perchè continuare a girare con il paraolio lato volano da cambiare, equivale a rischiare di grippare, con conseguenze catastrofiche anche, se uno non capisce cosa stia succedendo e non tira immediatamente la frizione evitando così di spaccarsi la faccia sull'asfalto!!!
    Mi auguro a questo punto, che non ricominci la tiritera!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •