Onestamente, non ce l'ho fatta...
[edit]
Si ho letto tutto... Resto dell'opinione che in quei motori ci sia l'opera del maligno!
Ultima modifica di Qarlo; 17-04-14 alle 09:23
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
potrei tenermi la lettura come pippone ninna nanna..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Meglio che contare le pecore!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Si si,questo è molto più efficace.. :)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ok il post annoia... ha poi dell'incredibile immagino...
come detto oggi ho smontato e domani mattina mi accingo a montare sotto questa 200 Muletto il C60 con pistone alleggerito, ma l'ultimo giro di questo seppur giovanissimo motore è stato di quelli che si ricordano... mi sono praticamente lanciato a solo dal Foro Italico a san Giovanni, tutta Tangenziale, a tutta manetta.... di quarta su alcuni discesoni seppur ero oltre ben oltre i 100 planavo quasi in monoruota tanta era l'aria che prendevo sottopedana,,,, mi sono ingarellato con tutto e tutti e solo qualche motociclista aveva cuore e fegato di tenermi ruota... ho "devastato" una 200 originale, andandogli via praticamente di seconda,,, in terza segnati i 116 di gps sui 9000 ma gira di più volendo uccidersi... segnati come max regime 9500 (immagino di seconda), per starmi dietro servivano i 400cc i 300 non bastano... ma la sua dote migliore confermo non è la velocità di punta seppur strabiliante... piuttosto l'elasticità la progressione fluida l'afidabilità assoluta, tirandolo a frusta nel peggiore dei modi senza riguardi sembra andare meglio....
Archiviato.
Domani nuovo motore... stavolta da coppia se mi gira a 7000 è un miracolo.... vediamo come và....
secondo me tu la notte sogni che accade tutto ciò e poi lo scrivi,ma fammi il piacere io con tutte le vespe che ho provato con configurazioni del genere, polini in testa, il massimo in terza arrivano a malappena a 100 mi convingo sempre più che te spari
CAZ...........................
Oggi piove, ma appena possibile Joedreed Crazy Tester verificherà.........poeta gomme nuove ovviamente e non in tangenziale.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
"I motori hanno un'anima"
[cit]
Grazie , ma non si puo piu sentire gente che spara ptestazioni impossibili, manco si parlasse di zirri m1x ecc.... E quando ci vole ci vole
Certo che tu, i motori non te li godi. Li svisceri subito. Li provi alla velocità massima col GPS, fai le gare con gli scooter. Alla fine ti perdi il 90% del divertimento, secondo me. Per dirti come la penso io, non ho voluto mai provare la velocità massima del mio motore attuale, ho appurato che passa i 100, che faccia 105 o 125, non ha assolutamente importanza, anche perché sono velocità che ritengo inutili e adoro tornare a casa, quando ho finito il mio giro. Il giorno che deciderò di tirare alla morte le marce e di vedere a quanto arriva, probabilmente perderò buona parte dell'interesse riguardo questo motore.
Dicono che l'attesa del piacere, faccia parte del piacere stesso, svelare tutto e subito, non mi piace.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Ogni volta che te apri il garage, parte "Neverending Story" di Limahl...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Ragazzi dopo tutta l'acqua dico solo che se prima la cosa di damiano l'ho portata a 131 io, adesso con i lavori nuovi non credo che sia peggiorata. Poi paolo i motori li fa provare. ....altro non c'è da dire. Si provano e via.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Roberto ma sei propio sicure che le vespe che hai provato tyu nell'interland romano siano così performanti? la mia curiosità nasce da certi commenti che qualcuno che abita nei vostri paraggi mi ha recentemete fatto in via privata.....
Io conosco solo tu personalmente, gli altri non so manco chi siano per cui a te mi rivolgo, tieni presente che la cosa ha uno scudo molto più penetrante del px e anche un bel po' più piccolo e questa caratteristica favorisce molto la velocitàa massima, a pari motore rispetto al px ci sono 10 km ora buoni di vantaggio per la cosa....
La cosa pesa 120 kg per chui un bel po' in più rispetto al PX e questo in accelerazione con partenza da fermo avvantaggia molto il PX.
Una vespa small in accelerzione se fatta anche mediocremente BRUCIA in accelerazione qualsiasi altro scooter di lamiera a marce.
Putroppo sai bene come la penso.....hai presente san tommaso? io sono uguale.![]()
ELABORAZIONI TWINS RACING
Va bene essere San Tommaso e assicuro ad Aborigeno che io non partecipo ad accordi per far sembrare nulla diverso da ciò che è. Non ho visto nessuna gara di accelerazione e l'unica esperienza che posso portare sono le prove con il Gps, sempre oneste e veritiere. Poi in merito al fatto di dichiarare come sia fatto un motore, questo va chiesto al preparatore, io in questioni troppo tecniche non sono in grado di esprimermi.
Chiedere spiegazioni tecniche è sempre un ottima pratica, con educazione e misura si ottengono i migliori risultati.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
per la gioia di grandi e piccini metto qualche foto:
partiamo dalla trasmissione:
https://www.facebook.com/media/set/?...4911394&type=3
Primaria 24/59 DRT, cluster DRT 2a lunga 4a corta, abinata a cambio con 2a lunga 3a lunga 4a da 35 e 1a da 58
frizione:
https://www.facebook.com/media/set/?...4911394&type=3
si tratta di una mia idea cioè far lavorare la frizione 7 molle con ingranaggio senza piattello inchiodato, utilizzando 7 dischi, 4 guarniti con 6 facce in sughero e 3 infradischi DRT da 1,2mm
albero motore:
https://www.facebook.com/media/set/?...4911394&type=3
fasatura 120° prima e 70° dopo il PMS flussato e biloanciato ad ore 12 con biella 116mm derivazione bultaco200 e corsa 62mm
Gruppo termico (il mio vanto):
https://www.facebook.com/media/set/?...4911394&type=3
Polossi - ovvero cilindro Polini quello nuovo c.60 con pistone malossi lavorato fasatura 120° 180° con testa malossi ricalcolata
Aspirazione:
https://www.facebook.com/WhiteOneRac...93281514105944
https://www.facebook.com/WhiteOneRac...93281537439275
https://www.facebook.com/WhiteOneRac...93281524105943
carburatore 24 si portato a 26 con passaggi maggiorati e cornetto polini riprofilato e modificato
Testata:
https://www.facebook.com/WhiteOneRac...94900333944062
https://www.facebook.com/WhiteOneRac...94900347277394
testa malossi riprofilata con rdc e squish rivisti
Guarnizione in rame:
https://www.facebook.com/WhiteOneRac...94902387277190
guarnizione in rame cotto alettata da 1,5mm
Volano:
https://www.facebook.com/WhiteOneRac...04901856277244
Peso 2kg portata d'aria maggiorata ad alti regimi
Accensione:
https://www.facebook.com/media/set/?...4911394&type=3
accensione standard con centralina kheper e curva d'anticipo personalizzata
Scarico:
Megadella 8 coni con finale 180x90mm (non ho foto)
GPS:
https://www.facebook.com/WhiteOneRac...91259120974850
non è il mio personale record ma rende bene l'idea
Ultima modifica di FrancoRinaldi; 28-04-14 alle 10:15
Secondo me e una comunella che fate voi romani per prendere in giro tutti gli utenti adesso e arivata l'ora di dire che lavori ci sono sotto la cosa, altrimenti lo faccio io, e mo basta co sta sega dei 140..