Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
Ok chiusa la parentesi DR... in attesa del prox step che dovrebbe portarlo sui 110 effettivi...

oggi mi sono dedicato a rimontare il mio vecchio (si fa per dire avrà 1000km!) Polini 210..

configurato così:

valvola quasi 1 cm lavorata in anticipo, albero posticipato Mazzucchelli di scatola, travasi raccordati.

cilindro polini rettificato sopra meno 0,4, basettato sotto +0,5, scarico allargato 2 mm per parte ed alzato di un ulteriore millimetro, nuova testa polini racing , i travasi laterali base cilindro sono stati leggermente allargati.

rapporti i POLINI Dente dritto

megadella provata una vecchissima V6 su base sito plus spettacolare ma... (rumorossissima), una V5x2 su base Piaggio ed un'altra credo sempre V5 su base sito che direi si accorda come un violino a questo motore...

carburatore i soliti lavori di raccordatura della valvola sul carter al foro della scatola allargato alla misura del foro del 26SI, getti sono con 50-160 al minimo (ma è magro) e con 160-BE3-140 al massimo (ma è magra)... torretta la 7 di DRT, al posto del filtro il venturi conetto POlini, coperchio scatola filtro con rialzo di 0,5cm

Volano ed accensione, volano originale a cui ho tolto circa 250 gr (impossibile togliere di più), accensione originale.

Come và...

lo avevo in vero già provato e montato, solo che ho riaperto per fare scarico montare la testata nuova e il venturi (raccordato al 26 ovviamente) nonché una megadelladiversa, segnò un 127 di gps di tutto rispetto in passato spero di riuscire (anche se solo in discesa) a fargli segnare i 130... sarebbe per un C57 il miglior risultato possibile.

Non dirò cosa mi fà di strumento altrimenti mi segate il post subito...

l'erogazione è lineare e rapida quando entra in coppia basta accompagnarlo con i polsi e di prima seconda e terza solleva l'avantreno, fino ai 110 è un fulmine ci arriva veramente con poca strada e tanta birra, anzi bisogna stare attenti ai dossi che in progressione l'avantreno davvero si alleggerisce troppo e la minima cunetta te la mette in crisi, poi in effetti per allungarla tutta e bene di quarta bisogna stirargli il collo e sperare in una leggera discesa (parlo solo di GPS).

Apprezzo di questo motore le basse vibrazioni e l'esuberanza, bisogna avere un certo polso per guidarlo al suo massimo (che in vero io non ho), fermarlo a volte rimane difficile, non sò come spiegarlo, ma quando prende coppia e giri davanti si alleggerisce parecchio (a volte anzi praticamente sempre in progressione mi accorgo che la ruota ant non aderisce pur non volendo) e le velocità sono sempre eccessive, ci si ritrova facilmente per troppa foga con poca strada insomma, facile farsi prendere la mano,,, ne ho avuti altri ovvio, questo però è molto elastico, quasi morbido, nemmeno te ne accorgi e sei fondoscala, la più rumorosa megadella V5 base sito l'ho preferita alla dedicata V5x2 base Piaggio perché facendo più rumore mi fa capire meglio quando e quanto stò esagerando con il gas.

Domenica vado a farmi benedire anche io al DIVINO AMORE.... 40 km di autostrada fin lì!!! Solo mi manca un puntale max da 145-150 e minimo da 60 poi sono ok...

Nel caso se qualcuno viene possiamo fare un pezzo di autostrada assieme (GRA) ....

Altrimenti come al solito vado in cerca di SH 300....
POETA, sei riuscito a fare un altro motore con la quarta fiacca, montare un cilindro di cubatura superiore, un albero a corsa più lunga per non tirare la quarta ....tempo e lavoro sprecato, non sarà perchè voi della domus siete fissati col toccare lo scarico nel modo sbaggliato?