Ciao,
io ho avuto lo stesso problema, ho smontato e pulito ganasce e tamburo e sostituito il paraolio; ho anche aggiunto della pasta nera che serve per sigillare le guarnizioni attorno al paraolio perché seppur spingendolo fino in fondo restava leggermente un po' di luce. Per il momento il problema sembra risolto, la vespa frena bene, poi calcola che è un problema frequente nelle vespe ogni tanto una pulita generale non fa male. In giro come soluzione ho visto anche il fatto di praticare degli intagli diagonali sui ferodi dicono che freni meglio e si eviti l'accumulo di sporco. Per quanto riguarda il cavo del freno va ingrassato come tutti i cavi per farlo scorrere in maniera fluida nella guaina.
Spero di esserti stato d'aiuto