giovane prima di dire certe cose è meglio se studi un po' di meccanica ... o quelli che fanno ruote dentate sono tutti coglioni e tu un genio... i denti elicoidali hanno contatto tra dente e dente puntuale, e quindi molto meno attrito durante la mutua rotazione tra loro rispetto ai denti dritti che trasmettono il moto toccandosi lungo una linea (cioè maggiore superficie di contattto) è l'ABC della meccanica applicata alle macchine, o forse la mia laurea in ingegneria me l'hanno regalata ... Guarda caso per trasmissione di potenza regolari e silenziose si usano proprio gli elicoidali, per le trasmissioni di potenza elevata (es. navi) quelli dritti, che, guarda sempre caso, devono essere raffreddate in maniera particolare visto il calore che genera il loro moto per certe applicazioni