Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: richiesta su rapporti x 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: richiesta su rapporti x 200

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    un'affermazione di questo genere dovrebbe portare all'estromissione dal forum elaborazioni...il dente elicoidale genera una spinta assiale che il dente dritto non genera e fa molto più attrito...il fischio è dato solo dall'accoppiamento pignone corona se è lasco fischia se è stretto no...esempio i denti dritti polini fischiano, quelli malossi di pari dentatura no...
    giovane prima di dire certe cose è meglio se studi un po' di meccanica ... o quelli che fanno ruote dentate sono tutti coglioni e tu un genio... i denti elicoidali hanno contatto tra dente e dente puntuale, e quindi molto meno attrito durante la mutua rotazione tra loro rispetto ai denti dritti che trasmettono il moto toccandosi lungo una linea (cioè maggiore superficie di contattto) è l'ABC della meccanica applicata alle macchine, o forse la mia laurea in ingegneria me l'hanno regalata ... Guarda caso per trasmissione di potenza regolari e silenziose si usano proprio gli elicoidali, per le trasmissioni di potenza elevata (es. navi) quelli dritti, che, guarda sempre caso, devono essere raffreddate in maniera particolare visto il calore che genera il loro moto per certe applicazioni
    Ultima modifica di FedeBO; 14-04-14 alle 10:53

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: richiesta su rapporti x 200

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    giovane prima di dire certe cose è meglio se studi un po' di meccanica ... o quelli che fanno ruote dentate sono tutti coglioni e tu un genio... i denti elicoidali hanno contatto tra dente e dente puntuale, e quindi molto meno attrito durante la mutua rotazione tra loro rispetto ai denti dritti che trasmettono il moto toccandosi lungo una linea (cioè maggiore superficie di contattto) è l'ABC della meccanica applicata alle macchine, o forse la mia laurea in ingegneria me l'hanno regalata ... Guarda caso per trasmissione di potenza regolari e silenziose si usano proprio gli elicoidali, per le trasmissioni di potenza elevata (es. navi) quelli dritti, che, guarda sempre caso, devono essere raffreddate in maniera particolare visto il calore che genera il loro moto per certe applicazioni
    In linea di massima quello che dici è anche giusto però è sbagliato nella sua applicazione tecnica...non entro troppo nel merito altrimenti si fa confusione...diciamo però per rendere meglio l'idea che, essendo il pignone fisso nel momento in cui si genera la spinta assiale dovuta al moto della corona si genera una attrito superiore a quello della semplice rotazione di un dente dritto, che anche se ha maggiore attrito da contatto non genera spinte assiali...senza calcolare il carico sul cuscinetto che viene a crearsi...

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di quatrelle
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Altrove
    Età
    53
    Messaggi
    117
    Potenza Reputazione
    15

    Re: richiesta su rapporti x 200

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    In linea di massima quello che dici è anche giusto però è sbagliato nella sua applicazione tecnica...non entro troppo nel merito altrimenti si fa confusione...diciamo però per rendere meglio l'idea che, essendo il pignone fisso nel momento in cui si genera la spinta assiale dovuta al moto della corona si genera una attrito superiore a quello della semplice rotazione di un dente dritto, che anche se ha maggiore attrito da contatto non genera spinte assiali...senza calcolare il carico sul cuscinetto che viene a crearsi...
    infatti anch'io la sapevo cosi', le ruote elicoidali sono piu' silenziose perche' coi denti sempre a contatto e non soggette allo sbattimento di quelle a denti dritti, con la conseguenza per questo di essere anche piu' longeve. Peraltro avevo letto anche che la superficie di contatto era maggiore nelle elicoidali, ma potrei ricordarmi male.
    Ma dal punto di vista del rendimento, se nei ruotismi elicoidali si genera una forza assiale, non si tratta di forza non trasmessa e quindi potenza dissipata?
    Comunque io avevo sotto la polini DD e, forse perche' era nuova, non mi sembrava nemmeno particolarmente ruomorosa, poi la tolsi perche' volli tornare al cilindro originale che faticava molto (troppo) a tirarla, ........ma me la sontenuta da parte e non e' detto che in seguito a vitaminizzazione del propulsore non ce la rimetta.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: richiesta su rapporti x 200

    Citazione Originariamente Scritto da quatrelle Visualizza Messaggio
    Ma dal punto di vista del rendimento, se nei ruotismi elicoidali si genera una forza assiale, non si tratta di forza non trasmessa e quindi potenza dissipata?
    hai centrato il punto...il fischio dipende dal gioco di funzionamento...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •