I denti elicoidali spingono forte di lato, il cuscinetto ha più attrito, questo causa una leggera perdita di potenza ed un calo di giri...tocca poi la dente dritto su un punto e la elicoidale su due... lo scarto somma dei giri perduti e degli attriti maggiori si attesta minimo sul 5%.... che non è proprio pochino,, provando due motori identici con pari rapportatura a dente dritto ed elicoidale si ha appunto un calo di regimi di circa il 5% (AL MEGLIO).