Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Vespa Cosa 200 singhiozzo poi morta. Cosa può essere?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vespa Cosa 200 singhiozzo poi morta. Cosa può essere?

    Citazione Originariamente Scritto da Dottor_Cosa Visualizza Messaggio
    Questa mattina prima di andare a lavoro ho smontato il volano, scollegato i fili dalla centralina/bobina ed ho misurato le resistenze come da manuale officina, pagina 13.

    ho collegato il voltmetro (ohmetro)

    VERDE-BIANCO 519 ohm (in linea con quanto dice il manuale di 500+/- 20 ohm )

    ROSSO-BIANCO 121 ohm (NON IN LINEA con il manuale che dice 110 +/- 5 ohm)

    Secondo la vostra esperienza credete che possa essere questa la causa della non accensione?
    E' danneggiato il pickup?

    Grazie sempre per la pazienza
    Dubito, pero'.....
    Ma c'e' scintilla?

    Vol.




  2. #2

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Campania
    Età
    44
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa Cosa 200 singhiozzo poi morta. Cosa può essere?

    Sostituito il pick up.
    Ora i valori sono quelli del manuale.

    Sostituiti anche galleggiante e spillo conico.
    Ora la nuvoletta nel venturi è moooolto più forte.

    MA COMUNQUE NON PARTE!!!!!!

    Ho provato a spedivellare mille volte.
    l'accensione elettronica è troppo debole perchè la batteria è scarica.
    Ho provato a spingerla 3-4 volte in strada innestando all'improvviso la seconda ma niente.
    Ho provato a fare questo staccando l'ultimo filo verde dalla centralina (che da quel che ho capito porta il ritorno a massa per lo spegnimento)

    SONO ALLA FRUTTA...

    Se si fosse ingolfata?
    Suggerimenti da maestri per l'avviamento ad ogni costo?

    Nota a margine per il partito di quelli che vedono il problema elettrico:
    L'altro giorno ho provato a fare una prova sostituendo il mio teleruttore con un altro teleruttore che avevo (sembra nuovo).. dopo qualche secondo di tentativo di avviamento si ferma il motorino e dal teleruttore parte una sorta di beeep. (non saprei dirvi se il teleruttore "nuovo" è adatto, difettoso o se lo sia il vecchio)
    Può essere d'aiuto questa info?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa Cosa 200 singhiozzo poi morta. Cosa può essere?

    Premesso che rispondere a questi interrogativi è oltremodo difficile, se:
    la corrente alla candela arriva (nel senso che se colleghi il filo alla candela ed appoggi la candela a massa sul motore e spedivelli devi vedere una scintilla bella corposa);
    la benzina affluisce nel cilindro al punto che si bagna la candela a forza di spedivellare;
    che il volano sia in fase, ovvero la chiavetta sia integra e il volano montato correttamente;
    considerato anche che hai messo il pic-up nuovo e cambiato i fili dello statore, la vespa DEVE partire!!!
    Visto che, invece, la tua vespa insiste a non partire, mi chiedo: ma il motore, ha compressione? Quando spedivelli, c'è una certa resistenza oppure la pedivella scende abbastanza agevolmente?
    In ultimo: visto che è appunto difficile far ripartire la tua vespa "per corrispondenza", non c'è nessuno vicino fisicamente a te che possa aiutarti o riconoscere e descrivere meglio alcuni "segni" che la tua vespa da e, magari, tu non sei capace (scusami se lo dico ma non so quanto tu sia bravo in questo)? Dal tuo avatar, leggo che stai in Campania, ma la Campania è molto grande e può darsi che tu abbia qualcuno del forum vicino a te ma non lo sapete entrambi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Campania
    Età
    44
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa Cosa 200 singhiozzo poi morta. Cosa può essere?

    Intanto ho cambiato anche lo spillo che ho io con uno sempre molleggiato ma un pò più piccolo.
    Nel venturi la benzina ha iniziato a GOCCIOLARE dal beccuccetto tanto che ad ogni spedivellata non partiva una vaporizzazione ma un corposo SCHIZZO di benzina che imbrattava ovunque.
    nella mia ignoranza ho sostituito lo spillo piccolo con il mio originale. Ora le vaporizzazioni sono molto molto meno corpose e non gocciola benzina nel venturi.

    Per quanto attiene alla compressione non saprei. quando spedivello non va giù liscia fa una resistenza che mi sembra la stessa di quando andava. (ma non ne sono sicuro dato che spesso accendevo elettricamente)

    in ogni caso quando spedivello è come se spingesse solo il pistone, non fa nessuna "finta" a partire, borbottii o altro..


    In ultimo: visto che è appunto difficile far ripartire la tua vespa "per corrispondenza", non c'è nessuno vicino fisicamente a te che possa aiutarti o riconoscere e descrivere meglio alcuni "segni" che la tua vespa da e, magari, tu non sei capace (scusami se lo dico ma non so quanto tu sia bravo in questo)? Dal tuo avatar, leggo che stai in Campania, ma la Campania è molto grande e può darsi che tu abbia qualcuno del forum vicino a te ma non lo sapete entrambi.


    hai perfettamente ragione, concordo con te.
    in quanto a vespa sono un neofita e ci stavo provando per due motivi semplici

    1- nella vita sono sempre stato dell'idea che facendo si impara e dato che la vespa lo consente (e se resti a piedi la tua competenza in materia a volte ti salva) ci volevo provare fino allo stremo

    2- appena l'ho presa (meno di 2k km fa) l'ho portata da un meccanico che fa "epoca" qui in zona e per sostituire il cavo freno anteriore, l'interruttorino dello stop e dare un'occhiata mi chiese 80 euro (se ricordo bene)
    Non è tanto per economizzare (altrimenti non avrei preso un mezzo d'epoca) quanto per fare le cose "per bene" e capire.

    E poi, alla fine della fiera, mi trovo il carter etc pulito da anni di schifezze, qualcosa di consumato cambiato, qualche attrezzo in più, ed un minimo di competenze su statore, volano, carburatore, filtri, guarnizioni, getti bobine, candele etc.. partendo da zero

    Il mio scopo era quanto meno CAPIRE di cosa si trattasse e se non era mia competenza la riparazione, rivolgermi a qualcuno.


    A questo punto sto per gettare la spugna, parto alla ricerca di un meccanico ONESTO e molto preparato almeno per farla ripartire.
    Una volta ripartita magari con pazienza provvederò al cambio totale dell'impianto frenante (pompa, tubi, cilindretti, ganasce, liquido) e di qualche altra cosina che posso fare io (filtri etc)


    sono in provincia di napoli e quindi se avete ottimi meccanici da suggerire nelle zone tra casalnuovo, acerra, casoria, pomigliano, brusciano etc fatevi avanti

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa Cosa 200 singhiozzo poi morta. Cosa può essere?

    Guarda che io non dicevo di rivolgerti ad un meccanico, ma di farti aiutare da qualcuno del forum che potesse essere delle tue parti.
    Sono d'accordo che cercare di fare da soli è meglio, se non altro per imparare per la prossima volta, ma sei a piedi da diversi giorni, mi pare, ed allora cercavo di velocizzare la soluzione del problema.
    Ultima modifica di senatore; 01-05-14 alle 19:01
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Campania
    Età
    44
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa Cosa 200 singhiozzo poi morta. Cosa può essere?

    Guarda che io non dicevo di rivolgerti ad un meccanico, ma di farti aiutare da qualcuno del forum che potesse essere delle tue parti.
    Sono d'accordo che cercare di fare da soli è meglio, se non altro per imparare per la prossima volta, ma sei a piedi da diversi giorni, mi pare, ed allora cercavo di velocizzare la soluzione del problema.
    Ma infatti sono al limite e la vespa mi serve (oltre ad essere stanco e senza idee).
    Il meccanico, se onesto e competente, non mi dispiace, anzi, ben venga che si faccia pagare ma che faccia quello che gli chiedo. Magari approfitto per cambiare dischi frizione e cose che a casa, da novellino, non saprei/vorrei fare.

    Vi farò sapere.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa Cosa 200 singhiozzo poi morta. Cosa può essere?

    la somma dei danni richiede mani esperte....

    la tua Cosa è messa giù maluccio... solo per dire ciò che fin qui è saltato fuori, freni, statore cotto e fili elettrici rubinetto ed aria automatica..... mi sa tanto che... il peggio deve ancora venire...

    tipo pompa olio e cilindretti per dirne una...

    una buona Cosa usata sui 700...

    non so magari dico sciokkezze, metti una foto della tua Cosa che proprio vorrei vedere in che condizioni si trova... per valutare meglio il da farsi...

    la rottamazione spesso è la soluzione ad ogni male, la pressa aggiusta tutto.

  8. #8

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Campania
    Età
    44
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa Cosa 200 singhiozzo poi morta. Cosa può essere?

    la tua Cosa è messa giù maluccio... solo per dire ciò che fin qui è saltato fuori, freni, statore cotto e fili elettrici rubinetto ed aria automatica..... mi sa tanto che... il peggio deve ancora venire...
    tipo pompa olio e cilindretti per dirne una...
    L'impianto frenante ce l'ho già tutto, compreso di tubi freno ordinati ad hoc da frentubo (vedi altra discussione linkata nel primo topic) si deve solo montare.

    Statore e fili sono già "risorti".

    Rubinetto benza e aria li ho già trovati in germania a prezzi bassi


    la rottamazione spesso è la soluzione ad ogni male, la pressa aggiusta tutto.
    Maddechè, ahò!! Adoro le sfide!!

    Facile farei i fighetti con px, rally etc la COSA è la vera sfida!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •