
Originariamente Scritto da
pacio74
be che dire, non e chiaro se sia veramente aperta a tutti l'iscrizione al raduno in una cittadina bella e di rilevanza storica come gubbio.
la domanda che sorge spontanea è:
io pinco pallino, il giorno 27 se mi presento a gubbio con la mia vespa in dolce compagnia di mia moglie o figlio che sia, o con altri 5 amici vespisti, posso iscrivermi al giro e al pranzo e vivere una giornata serena tra le verdi colline eugubine o esiste un regolamento che vieta a chiunque non faccia parte di un club federato di partecipare ?
se esiste una norma, a quale federazione deve appartenere chi è ammesso a partecipare all'evento?
di seguito cito parte del regolamento tratto dal sito ufficiale vespaclub italia:
Regolamento Turistico ed Indicazioni per Club Organizzatori di Manifestazioni NORMATIVA
1 ) Il Club deve essere affiliato al Vespa Club d’Italia da almeno1 anno, le richieste vanno effettuate a mezzo e mail o via fax, tassativamente entro il 30 novembre dell’anno precedente.
2 ) Ogni Club che richiede una manifestazione, in caso di concomitanza di data, deve contattare il Presidente dell’altro Vespa Club ed il Responsabile di Area e concordare di comune accordo il cambio dell’una o dell’altra data dei due raduni concomitanti, in caso contrario le due Manifestazioni convivranno all’interno della stessa data. Da questa regola sono esentate le diverse tipologie della manifestazione (es. turistica, sportiva, Registro Storico Vespa e Mostre) che invece per le loro differenze, possono convivere.
3 ) Ogni Vespa Club può richiedere soltanto un inserimento di raduno all’interno del Calendario Nazionale, il Club organizzatore nella domanda d’inserimento della manifestazione a Calendario, deve specificare che accetta la normativa prevista nel Regolamento Turistico Nazionale.
4 ) Ai Raduni ufficiali inseriti nel Calendario Nazionale potranno essere iscritti unicamente i Soci del Vespa Club d’Italia con relativa tessera con validità in corso.
5 ) Si invitano i Club al rispetto del Regolamento, ove si riscontreranno delle irregolarità, saranno presi provvedimenti proporzionati alla gravità della violazione stessa sulla base degli elementi raccolti. (es. esclusione dai futuri calendari turistici, mancata erogazione del contributo del V.C.d’Italia).
6 ) I reclami saranno accolti solo se inoltrati alla Direzione Turistica, esclusivamente tramite lettera del Club d’appartenenza con la vidimazione a mezzo firma del Presidente, evidenziando le motivazioni del reclamo stesso.
7 ) Il Club organizzatore deve specificare se il Raduno Vespa si svolge all’interno di altre manifestazioni (motociclistiche, popolari, fiere, sagre ecc.), ricordiamo che tali manifestazioni eventualmente devono essere rigorosamente apolitiche.
8 ) Per stilare le Classifiche il punteggio verrà assegnato da ogni Club Organizzatore secondo il nuovo criterio ufficiale del V.C.d’Italia comunicato al 64° Congresso di Palermo : 1 x 1 punto ad ogni iscritto sia se conduttore, passeggero o trasportato , calcolando il kilometraggio di sola andata .
La distanza verrà rilevata dal programma Via Michelin con opzione “il più corto” e “moto” .
ora i punti 1 , 2 ,3 non interessano altri che il club che organizza, il punto 4 giustamente penso che si riferisca a club che facenti parte del vespa club italia hanno intenzione di accedere e competere alla classifica nazionale, ma dico io se a uno non gli frega una beneamata bip della classifica e menate varie e si vuol vivere una giornata respirando i gas di scarico di 200\300 vespe che deve fare?
punto 5, se al giro partecipa una persona che non fa parte di alcun club o comunque di un club non federato e si presenta come tale, il vespaclub italia che fa?
fucila il presidente del club che organizza perche uno sconosciuto ha fatto un giro in vespa con lui e ha mangiato e bevuto a tavola con lui, e magari si e divertito a parlare con lui scambiando pareri e consigli su modelli di vespa?
e questo e spirito vespistico?
dal mio piccolo lo scrivo chiaramente senza problemi, a me delle classifiche dei punteggi o di ste menate non me ne puo fregar di meno, a me piace andare in vespa, mangiare bere e stare in compagnia, non credo di aver fatto del male a nessuno dicendo questo, e trovo riduttivo limitare una manifestazione bella come quella di gubbio solo ha chi ha scopi secondari come punteggi classifiche ecc.
la vespa e una passione che dovrebbe unire, non creare limiti o rivalità insensate.
detto questo colgo l'occasione di dire a chi voglia visitare una cittadina altresi bella come umbertide, mangiare e bere, e farsi un bel giro in vespa, moto, auto, bicicletta, triciclo, che il 25 maggio ce il raduno del motovespaclub liberi di volare, l'iscrizione e aperta a tutti, chiunque abbia voglia\tempo di godersi una giornata in compagnia puo farlo, nessun ente o istituzione vieta la partecipazione a nessuno, da 0 a 99 anni tutti inclusi, e se l'amico di forum
Manu22111985 e chi con lui vuol partecipare saro felice di fare la loro conoscenza di persona davanti una birra fresca.
la birra la offro io

