Risultati da 1 a 25 di 45

Discussione: Richiesta di aiuto agli esperti di PX a puntine

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    martina franca
    Età
    50
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    12

    Richiesta di aiuto agli esperti di PX a puntine

    Buonasera a tutti ho un dilemma a cui non ho ancora trovato risposta.
    Ho una vespa P125X a puntine con frecce a cui ho montato un dr177 e trasformato in elettronico mantenendo il suo volano.
    Ora il dilemma qual'è?
    La P125X originale aveva un anticipo di 21° +/-1 ( ci sono vari documenti in merito ) mentre le versioni successive e cioè elettronici 18° +/-1.
    Questa differenza secondo voi è legata ad un discorso elettrico ( quindi ora dovrei regolare a 18° ) oppure cambia qualcosa a livello di albero motore/carter per cui anche passando all'elettronico bisogna mantenere i 21° ?
    Premetto che sono a rodaggio e quindi non ho ancora superato i 60,ma la Vespa sembra andare bene nonostante che con la strobo ho verficato che sono
    addirittura sui 16° di anticipo.
    Grazie e buone Palme a tutti

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Richiesta di aiuto agli esperti di PX a puntine

    Ricordati che hai un Dr177 dunque devi regolare l'anticipo su questo Gt.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    martina franca
    Età
    50
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Richiesta di aiuto agli esperti di PX a puntine

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Ricordati che hai un Dr177 dunque devi regolare l'anticipo su questo Gt.
    Facciamo finta che il Dr non ce l'ho.
    A quanti gradi dovrei metterlo

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Richiesta di aiuto agli esperti di PX a puntine

    Sempre 21 poiché tra puntine ed elettronica c'erano altre variabili come per esempio la primaria ed il cambio a denti piccoli. Aspettiamo un vero esperto di anticipo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Richiesta di aiuto agli esperti di PX a puntine

    Suvvia non diciamo castronerie.
    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Sempre 21 poiché tra puntine ed elettronica c'erano altre variabili come per esempio la primaria ed il cambio a denti piccoli. Aspettiamo un vero esperto di anticipo.
    Joe, mi devi spiegare il nesso tra il cambio a denti piccoli e la primaria diversa con l'anticipo. L'anticipo e' legato solo alla parte "termica" del motore, quindi cilindro, albero, valvola, carburatore e carburazione.

    Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
    allora l'anticipo è diverso dalle puntine all'elettronico perchè le puntine hanno un tempo di risposta( il tempo che passa da quando il volano le muove a quando scocca la scintilla) diverso dall'accensione a puntine.
    ora che hai l'accensione elettronica devi regolarti come se avessi un px elettronico dalla nascita, infatti se vuoi mettere l'anticipo originale devi solamente allineare la tacca sul carter con la tacca IT sullo statore e sei a posto, infatti se tu vai a vedere lo statore a puntine e lo confronti con l'elettronico dovresti vedere che le tacche sono messe in punti diversi
    La misura dell'anticipo e', dall'istante in cui scocca la scintilla al PMS misurato in gradi, questo e' uguale par elettronica e per accensione a puntine.
    Le differenze sono dovute solo a settaggi diversi dei due motori.

    Quindi la differenza di anticipo potrebbe anche solo essere dovuto ad un diverso settaggio del motore a pari condizioni meccaniche, un ottimizzazione in ottica consumi/inquinamento.
    Montando l'accensione elettronica l'anticipo su un PX a puntine, andrebbe messo a 21 gradi.

    Vol.




  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    martina franca
    Età
    50
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Richiesta di aiuto agli esperti di PX a puntine

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Suvvia non diciamo castronerie.

    Joe, mi devi spiegare il nesso tra il cambio a denti piccoli e la primaria diversa con l'anticipo. L'anticipo e' legato solo alla parte "termica" del motore, quindi cilindro, albero, valvola, carburatore e carburazione.


    La misura dell'anticipo e', dall'istante in cui scocca la scintilla al PMS misurato in gradi, questo e' uguale par elettronica e per accensione a puntine.
    Le differenze sono dovute solo a settaggi diversi dei due motori.

    Quindi la differenza di anticipo potrebbe anche solo essere dovuto ad un diverso settaggio del motore a pari condizioni meccaniche, un ottimizzazione in ottica consumi/inquinamento.
    Montando l'accensione elettronica l'anticipo su un PX a puntine, andrebbe messo a 21 gradi.

    Vol.
    secondo quello che dici devo settare l'anticipo a 21.
    Ma ora che ho il Dr lo metto sempre a 21 o a 18.
    Da premettere che nelle istruzioni di montaggio del Dr non c'è scritto niente, quindi si presume di lasciare l'anticipo originale.
    Ma mettendo il Dr a 21 non è che poi scalda troppo?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Richiesta di aiuto agli esperti di PX a puntine

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Joe, mi devi spiegare il nesso tra il cambio a denti piccoli e la primaria diversa con l'anticipo. L'anticipo e' legato solo alla parte "termica" del motore, quindi cilindro, albero, valvola, carburatore e carburazione.
    Pensavo che la differenza di anticipo potesse essere giustificata dal diverso settaggio dei rapporti del motore, quindi l'anticipo dovesse rimanere a 21.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    Richiesta di aiuto agli esperti di PX a puntine

    allora l'anticipo è diverso dalle puntine all'elettronico perchè le puntine hanno un tempo di risposta( il tempo che passa da quando il volano le muove a quando scocca la scintilla) diverso dall'accensione a puntine.
    ora che hai l'accensione elettronica devi regolarti come se avessi un px elettronico dalla nascita, infatti se vuoi mettere l'anticipo originale devi solamente allineare la tacca sul carter con la tacca IT sullo statore e sei a posto, infatti se tu vai a vedere lo statore a puntine e lo confronti con l'elettronico dovresti vedere che le tacche sono messe in punti diversi
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Richiesta di aiuto agli esperti di PX a puntine

    Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
    allora l'anticipo è diverso dalle puntine all'elettronico perchè le puntine hanno un tempo di risposta( il tempo che passa da quando il volano le muove a quando scocca la scintilla) diverso dall'accensione a puntine.
    Ecco la risposta! Ma IT quant'è?? 20??
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    martina franca
    Età
    50
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Richiesta di aiuto agli esperti di PX a puntine

    Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
    allora l'anticipo è diverso dalle puntine all'elettronico perchè le puntine hanno un tempo di risposta( il tempo che passa da quando il volano le muove a quando scocca la scintilla) diverso dall'accensione a puntine.
    ora che hai l'accensione elettronica devi regolarti come se avessi un px elettronico dalla nascita, infatti se vuoi mettere l'anticipo originale devi solamente allineare la tacca sul carter con la tacca IT sullo statore e sei a posto, infatti se tu vai a vedere lo statore a puntine e lo confronti con l'elettronico dovresti vedere che le tacche sono messe in punti diversi
    io sono elettricista ma poco esperto di vespe ma questa mi sembra la soluzione più logica.
    Dalle mie parti si dice che ci si butta in avanti per non cadere all'indietro.
    Forse anche mamma Piaggio anticipava a 21 per evitare che le punte ritardassero troppo.
    Può essere giusto?
    Ma è anche vero che la P125X pur essendo meno potente delle versioni successive ha le marcie abbastanza più lunghe.
    Forse anticipavano per avere più coppia e farla camminare ?

  11. #11
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Richiesta di aiuto agli esperti di PX a puntine

    ma uno che ha cambiato volano e statore da puntine ad elettronico e soprattutto non ha la strobo e non sa come si usa, rispetta sempre la tacca IT ??? anche se ha montato un gt 150 piaggio originale?
    Ultima modifica di maxbanny; 15-04-14 alle 15:58

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    martina franca
    Età
    50
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Richiesta di aiuto agli esperti di PX a puntine

    Citazione Originariamente Scritto da maxbanny Visualizza Messaggio
    ma uno che ha cambiato volano e statore da puntine ad elettronico e soprattutto non ha la strobo e non sa come si usa, rispetta sempre la tacca IT ??? anche se ha montato un gt 150 piaggio originale?
    se hai cambiato anche il volano secondo me devi metterlo su IT che corrisponde a 18 gradi. Però aspetta anche conferma da chi è più esperto di me

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Richiesta di aiuto agli esperti di PX a puntine

    Citazione Originariamente Scritto da primitivo74 Visualizza Messaggio
    se hai cambiato anche il volano secondo me devi metterlo su IT che corrisponde a 18 gradi. Però aspetta anche conferma da chi è più esperto di me
    In base a cosa?

    Mi risulta che sugl'elettronici abbiano cambiato anche un po di cose sulla carburazione.

    Carb.jpg
    Infatti quella per P125X a punitne....
    Carb1.jpg
    La sintesi e', se non cambi i getti lasci l'anticipo a 21, se cambi anche la configurazione dei getti allora la puoi mettere a 18.

    Vol
    Ultima modifica di volumexit; 15-04-14 alle 21:32




  14. #14
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Richiesta di aiuto agli esperti di PX a puntine

    Si ho cambiato anche i getti adeguandoli al 150 quindi 102Max e 48min, ma avevo ancora il dubbio su come andasse regolato l'anticipo in funzione della maggio9re cilindrata. Qui mi sembra di capire IT giusto? se è cosi ho fatto un buon lavoro ma non riesco ancora a capire perche dalle marce basse non vede l'ora di passare in terza o quarta e ogni tanto quando è bella calda al semaforo se non la tengo un filo accellerata si spegne. Preciso ho il motore e soprattutto il carburatore lindo compreso il filtro aria candela champion 86 e vite carburazione a 1.5 giri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •