Suvvia non diciamo castronerie.
Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
Sempre 21 poiché tra puntine ed elettronica c'erano altre variabili come per esempio la primaria ed il cambio a denti piccoli. Aspettiamo un vero esperto di anticipo.
Joe, mi devi spiegare il nesso tra il cambio a denti piccoli e la primaria diversa con l'anticipo. L'anticipo e' legato solo alla parte "termica" del motore, quindi cilindro, albero, valvola, carburatore e carburazione.

Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
allora l'anticipo è diverso dalle puntine all'elettronico perchè le puntine hanno un tempo di risposta( il tempo che passa da quando il volano le muove a quando scocca la scintilla) diverso dall'accensione a puntine.
ora che hai l'accensione elettronica devi regolarti come se avessi un px elettronico dalla nascita, infatti se vuoi mettere l'anticipo originale devi solamente allineare la tacca sul carter con la tacca IT sullo statore e sei a posto, infatti se tu vai a vedere lo statore a puntine e lo confronti con l'elettronico dovresti vedere che le tacche sono messe in punti diversi
La misura dell'anticipo e', dall'istante in cui scocca la scintilla al PMS misurato in gradi, questo e' uguale par elettronica e per accensione a puntine.
Le differenze sono dovute solo a settaggi diversi dei due motori.

Quindi la differenza di anticipo potrebbe anche solo essere dovuto ad un diverso settaggio del motore a pari condizioni meccaniche, un ottimizzazione in ottica consumi/inquinamento.
Montando l'accensione elettronica l'anticipo su un PX a puntine, andrebbe messo a 21 gradi.

Vol.