Risultati da 1 a 25 di 45

Discussione: Richiesta di aiuto agli esperti di PX a puntine

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #26
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    martina franca
    Età
    50
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
    boh, io resto dell' idea che il fatto dell' anticipo regolato diversamente sta si nel fatto del settaggio diverso causa inquinamento\consumi, ma soprattutto al fatto della velocità dell' accensione, infatti mentre quella a puntine è meccanica, quella elettronica è tutta allo stato solido e quindi di gran lunga più veloce, infatti se noi montiamo il copriventola di un motore a puntine su un motore a puntine e proviamo con la strobo vedremo il pallino sul volano corrispondere alla tacca IT, e se montiamo lo stesso copriventola a puntine su un motore elettronico e riproviamo con la strobo il pallino sul volano corrisponde ancora alla tacca IT, come mai?? , i 2 anticipi sono diversi, ma come mai la scintilla scocca nello stesso punto? perchè l' accensione ha dei tempi diversi, tutto qua
    Non ho capito bene il discorso della strobo,ma provo a fare un discorso elettrico.
    Messa in fase con il metodo della lampadina o del tester:
    Regoliamo lo statore in modo che il contatto delle puntine si apre a 21°.
    Ma la scintilla forse non scocca in questo istante ( forse per via delle correnti di Lentz o ritardi dovuti al condensatore) ma quando la distanza tra le puntine arriva ai fatidici 0,3-0,4 mm.
    Ma quando le puntine sono aperte a 0,4 non siamo più a 21° ma di meno e quindi potrebbe essere 18-19.
    Secondo voi è giusto?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Senti, ma lo sai il significato di anticipo? Lo sai come si misura?
    Cosa centra il copriventola??? Mi sa che quello a puntine nemmeno ha la tacca anzi ne sono sicuro perche anche i primi elettronici non avevano tacche sul copriventola. Le tacche sono arrivate con i volani senza fagiolo e con il riferimento per l'anticipo quindi.... evitiamo di dire cose inesatte.
    L'anticipo si misura in gradi, ed equivale al numero di gradi tra quando scocca la scintilla e quando il pistone raggiunge il punto morto, quindi la presunta lentezza del sistema a puntine avrebbe già fatto il suo lavoro.
    Aggiungo pero' una cosa, non esiste ritardo nel sistema a puntine, e' sempre un sistema elettrico praticamente senza tempi di propagazione o comunque nell'ordine dei nano secondi o centinaia di nano secondi come d'altronde il sistema elettronico.
    Ammesso e non concesso che tu abbia ragione, un sistema che al minimo ritarda per un tempo a 1000 giri al minuto pari a 2 gradi, a 6000 giri quando ritarderebbe in gradi???????
    Pensaci........

    Vol.
    Quando avevo le puntine non lo so ma ora con l'elettronico e con la strobo l'anticipo è precisissimo. Anche accelerando l'immagine dello statore è immobile che penso significhi un valore di anticipo costante
    Ultima modifica di senatore; 14-04-14 alle 05:44 Motivo: Ottimizzazione spazio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •