Citazione Originariamente Scritto da primitivo74 Visualizza Messaggio
Non ho capito bene il discorso della strobo,ma provo a fare un discorso elettrico.
Messa in fase con il metodo della lampadina o del tester:
Regoliamo lo statore in modo che il contatto delle puntine si apre a 21°.
Ma la scintilla forse non scocca in questo istante ( forse per via delle correnti di Lentz o ritardi dovuti al condensatore) ma quando la distanza tra le puntine arriva ai fatidici 0,3-0,4 mm.
Ma quando le puntine sono aperte a 0,4 non siamo più a 21° ma di meno e quindi potrebbe essere 18-19.
Secondo voi è giusto?
Dubito..... Come ho gia scritto, facciamo il conto della serva. PArtiamo da un motore che gira a 1000 giri al minuto. Quanto tempo ci mette a fare 3 gradi? sono 360*1000 =>360000 gradi al minuto. Che sono 6 gradi al millisecondo. Quandi 3 gradi sono 500 microsecondi.

Adesso se portiamo il motore a 6000 giri in 500us quanti gradi ritarda rispetto ai nostri 21 gradi originali?
Sono 18 di ritardo rispetto ai 21 originale. Quindi.... avresti solo 3 gradi di anticipo. E' cosi che funziona l'anticipo variabile fatto con una resistenza e condensatore.
Basta pensare come si misura l'anticipo per capire che non può cambiare tra elettronico e puntine. Si mette un sensore(per esempio ad effetto hall) sul file della candela e si misura quanti gradi prima del PMS scocca la scintilla.

Vol.