Citazione Originariamente Scritto da primitivo74 Visualizza Messaggio
E poi a 1000 giri 500 microsecondi
A 6000 giri sempre 500 microsecondi.
I conti non mi tornano
Cito i tuoi passaggi:

Citazione Originariamente Scritto da primitivo74 Visualizza Messaggio
Non ho capito bene il discorso della strobo,ma provo a fare un discorso elettrico.
Messa in fase con il metodo della lampadina o del tester:
Regoliamo lo statore in modo che il contatto delle puntine si apre a 21°.
Ma la scintilla forse non scocca in questo istante ( forse per via delle correnti di Lentz o ritardi dovuti al condensatore) ma quando la distanza tra le puntine arriva ai fatidici 0,3-0,4 mm.
Ma quando le puntine sono aperte a 0,4 non siamo più a 21° ma di meno e quindi potrebbe essere 18-19.
Secondo voi è giusto?
Intanto facciamo una premessa, i fatidici 04mm sono la massima apertura e non centra nulla con quando scocca la scintilla.
Poi tu parli di ritardo dovuto al condensatore, bene il valore di questo non cambia ma e' costatante, quindi se introduce un ritardo questo sarà invariante con il numero di giri e sara' uguale sia a 1000 giri che a 6000 giri(il ritardo dovuto al condensatore lo misuri in microsecondi). E per quello che se ritarda di 500us a 1000 giri ritarda di 500us anche a 6000 giri.
Scusa ma non riesco a spiegarlo in modo piu semplice di cosi.