
Originariamente Scritto da
poeta
Eccomi ragazzo.... che se ne dica VAI FORTISSIMO!
Così cavolo si fa! Si prende e si apre! Dunque motore stessa serie da modificare, OTTIMO, il suo originale è sotto immagino, OK si farà dopo che sarà pronto questo e sia chiaro questo sarà un OTTIMO MOTORE! Lo sento con fini "sensi di insetto"...
Allora il dado frizione blocchi la frizione e sviti con 18 se hai la 8 molle se hai quella con torretta blocchi la frizione e batti con un cacciaspine da minimo 3mm sulle creste della torretta a svitare, esiste l'apposita chiave svita frizioni ma devi sempre allentare con il punzone e solo poi svitare con il dado torretta estrattore, il dado volano... è brutale ma è il miglior sistema, ascolta chiave da 19 mazzuolo di gomma, con una mano tieni fermo il volano (oppurer fermavolani ma quelli bravi usano le sole mani) batti a svitare sul manico di una buona e grande chiave a crik o a T e si svita,,,, i prigionieri del cilindro, segbna quanto sono infilati prima di levarli (altrimenti fa nulla) dado e controdado li serri tra loro li allinei e sviti i prigionieri dopo aver scaldato con un fornello o un phon la base di alluminio del carter in cui sono avvitati....
NON COMPRARE NULLA PER ORA!!!
Il 177 POLINI infatti non monta sui carter di quel modello che non c'è CICCIA per scavare e raccordare i travasi sui carter, devi dunque ripiegare sul PINASCO, prendi il ghisa che costa poco e come primo motore sarà perfetto, l'alluminio è sprecato...
il carburo da 24 ha un foro di base tondo che si raccoorda maluccio al forod ella scatola, smonta tutto, leva la ghigliottina e la vite dietro e ovalizza il foro inferiore del carburo da 24 all'ovale della scatola filtro, devi ovalizzare la parte sotto le due scanalature di scorrimento della saracinesca del gas, puoi anche toccarle apena volendo che non succede nulla ma cerca di lavorare sotto i due binari e non il condotto intero, insomma lavora sotto i binari che è più facile e non fai casini...
poggia scatola carburo e semicarter assemblando sommariamente e raccorda tra loro i tre fori più o meno bene cercando di levare via i gradini troppo spigolosiu, non devi fare un capolavoro ma nemmeno una zozzeria, usa i cilindretti di carta rossa armati su un mini trapano del brico costa sui 40 euro e serve in un BOX...
nuova configurazione per motore avviamento mix del 1995-2013 ovvero il tuo.
cilindro pinasco, albero originale ma foro della valvola allungato 3mm a dx e 3mm a sx, carburo 24, conetto polini per 24 puntale getto da 130, marma megadella o la catalitica èrivata del catalizzatore , non ci crederai ma quel bidone di marmitta spinge forte, non è una megadella V4 ma quasi meglio di una sip road... i carter raccordati ai facili e modesti travasi del pinasco.. pignone da 22 frizione 8 molle originale oppure sarebbe quasi meglio frizione 7 molle della 200 PXE vecchia maniera abbinata a pignone 22 per frizione 7 molle con piatto dunque non da 90 ma da 100 (frizione vespa P200E dal 1977 al 1988 classica)....puoi per ripiego ma senza vergogna ripiegare sul DR, la testata inquel caso serve POLINI c he la sua fa schifo, se la trovi in regalo quasi quasi è tutto più facile, fa un po' rumore il DR, ma cavolo... 120 euro!!!
facci vedere come si realizza un sogno! Che mai piccola cosa fu la felicità.