Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 175

Discussione: [help]nuovo box, prima elaborazione!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    in realtà non era troppo sporco, più che altro residui di benzina e olio!

    domanda da un milione di punti: ho comprato il 24 e solo dopo ho scoperto che non c'erano guarnizioni! e io oggi mi volevo dedicare al raccordare il carburatore alla scatola! ma ormai sono tutti chiusi! ho alternative di qualche tipo!? magari qualcuno potrebbe metterla sopra un a4 e scannerizzarmela?!
    Ultima modifica di phantomEVO; 07-06-14 alle 13:48

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    La guarnizione non é obbligatorio averla per raccordare.
    Basta che raccordi il carburatore alla scatola e al carter
    La guarnizione la adatterai poi con calma
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    senza la guarnizione come faccio a capire quanto devo levare dalla scatola?!


    mi dai qualche dritta per portare il 24 a 26?! come si fa?!
    Ultima modifica di phantomEVO; 07-06-14 alle 14:27

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da phantomEVO Visualizza Messaggio
    senza la guarnizione come faccio a capire quanto devo levare dalla scatola?!


    mi dai qualche dritta per portare il 24 a 26?! come si fa?!
    Poggi il carburatore sulla scatola e metti i 2 vitoni per darti la posizione, poi guardi nel venturi e segni con un pennarello tutti i gradini... stessa cosa tra scatola e carter

    Come per la pulizia del motore ci sono mille immagini dell'operazione sul forum. A te il piacere di cercarle.... che é poi buona cosa da fare sempre prima di chiedere per le cose piú semplici, poi si va sul complicato e siamo qui.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17
    Ma se il carburatore ha il buco più grosso della scatola come me lo segno l eccesso?!?

    Guardando da dentro il carburatore?!

    Sarò scemo io ma la scatola carburatore ha il foro più grosso del carburatore stesso




    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di senatore; 15-06-14 alle 10:48 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Beh dove sta il problema? Raccordalo. Devono sparire tutti i gradini
    Comunque, giusto una precisione. Questo é un forum, se le risposte non arrivano subito é perché probabilmente nessuno ha letto o comunque nessuno che abbia voglia di rispondere.
    Inoltre per alcune cose (per quanto capisca che alle volte cercare sia frustrante), visto che sono argomenti triti e ritriti , sarebbe meglio fare una ricerca prima di fare 3 richiami alla stessa domanda in meno di 3 ore!
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    non è un richiamo ma un'aggiunta. e prima di scrivere ho cercato in lungo e in largo, ma ovunque sta scritto che è la scatola da raccordare al carburatore non viceversa.e comunque non mi sono lamentato del fatto che nessuno risponda quindi non capisco questa precisazione boh?!


    detto questo per quanto concerne la raccordatura in se, quindi devo allargare non solo la base del carburatore ma fino in cima?! una volta fatto ciò poggio la scatola sulla valvola e dovrei trovarmi uno scalino da eliminare sulla valvola no?!
    Ultima modifica di phantomEVO; 07-06-14 alle 19:42

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    sono orbo o io non vedo buchi?
    baudelaire parli della macchietta sula seconda foto dei travasi? ma non é solo sporco?
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    In teoria si
    Il mio richiamo é riferito al fatto che già piú volte hai fatto degli up in questo post
    Niente di trascendentale, ma magari cerca giusto un pelino di piú.
    La hai "letta " magari non tutta, la guida sui carburatori si che é in rilievo? Li trovi di tutto ed uno degli ultimi interventi di poeta quasi si capisce bene.
    Poi nelle prime pagine trovi un sacco di immagini
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    ma la discussione in rilievo sul si mi pare riguardi la carburazione mica la raccordatura

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Eccomi ragazzo.... che se ne dica VAI FORTISSIMO!

    Così cavolo si fa! Si prende e si apre! Dunque motore stessa serie da modificare, OTTIMO, il suo originale è sotto immagino, OK si farà dopo che sarà pronto questo e sia chiaro questo sarà un OTTIMO MOTORE! Lo sento con fini "sensi di insetto"...

    Allora il dado frizione blocchi la frizione e sviti con 18 se hai la 8 molle se hai quella con torretta blocchi la frizione e batti con un cacciaspine da minimo 3mm sulle creste della torretta a svitare, esiste l'apposita chiave svita frizioni ma devi sempre allentare con il punzone e solo poi svitare con il dado torretta estrattore, il dado volano... è brutale ma è il miglior sistema, ascolta chiave da 19 mazzuolo di gomma, con una mano tieni fermo il volano (oppurer fermavolani ma quelli bravi usano le sole mani) batti a svitare sul manico di una buona e grande chiave a crik o a T e si svita,,,, i prigionieri del cilindro, segbna quanto sono infilati prima di levarli (altrimenti fa nulla) dado e controdado li serri tra loro li allinei e sviti i prigionieri dopo aver scaldato con un fornello o un phon la base di alluminio del carter in cui sono avvitati....


    NON COMPRARE NULLA PER ORA!!!

    Il 177 POLINI infatti non monta sui carter di quel modello che non c'è CICCIA per scavare e raccordare i travasi sui carter, devi dunque ripiegare sul PINASCO, prendi il ghisa che costa poco e come primo motore sarà perfetto, l'alluminio è sprecato...

    il carburo da 24 ha un foro di base tondo che si raccoorda maluccio al forod ella scatola, smonta tutto, leva la ghigliottina e la vite dietro e ovalizza il foro inferiore del carburo da 24 all'ovale della scatola filtro, devi ovalizzare la parte sotto le due scanalature di scorrimento della saracinesca del gas, puoi anche toccarle apena volendo che non succede nulla ma cerca di lavorare sotto i due binari e non il condotto intero, insomma lavora sotto i binari che è più facile e non fai casini...

    poggia scatola carburo e semicarter assemblando sommariamente e raccorda tra loro i tre fori più o meno bene cercando di levare via i gradini troppo spigolosiu, non devi fare un capolavoro ma nemmeno una zozzeria, usa i cilindretti di carta rossa armati su un mini trapano del brico costa sui 40 euro e serve in un BOX...

    nuova configurazione per motore avviamento mix del 1995-2013 ovvero il tuo.

    cilindro pinasco, albero originale ma foro della valvola allungato 3mm a dx e 3mm a sx, carburo 24, conetto polini per 24 puntale getto da 130, marma megadella o la catalitica èrivata del catalizzatore , non ci crederai ma quel bidone di marmitta spinge forte, non è una megadella V4 ma quasi meglio di una sip road... i carter raccordati ai facili e modesti travasi del pinasco.. pignone da 22 frizione 8 molle originale oppure sarebbe quasi meglio frizione 7 molle della 200 PXE vecchia maniera abbinata a pignone 22 per frizione 7 molle con piatto dunque non da 90 ma da 100 (frizione vespa P200E dal 1977 al 1988 classica)....puoi per ripiego ma senza vergogna ripiegare sul DR, la testata inquel caso serve POLINI c he la sua fa schifo, se la trovi in regalo quasi quasi è tutto più facile, fa un po' rumore il DR, ma cavolo... 120 euro!!!

    facci vedere come si realizza un sogno! Che mai piccola cosa fu la felicità.

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da phantomEVO Visualizza Messaggio
    ma la discussione in rilievo sul si mi pare riguardi la carburazione mica la raccordatura
    Se hai letto che si raccorda solo la scatola e non il carburo .... hai letto male!

    In foto si vede il lavoro di sgrossatura, prima e dopo la raccordatura, per l'allineamento del motore di Farob

    Carburo.jpg



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Eccomi ragazzo.... che se ne dica VAI FORTISSIMO!

    Così cavolo si fa! Si prende e si apre! Dunque motore stessa serie da modificare, OTTIMO, il suo originale è sotto immagino, OK si farà dopo che sarà pronto questo e sia chiaro questo sarà un OTTIMO MOTORE! Lo sento con fini "sensi di insetto"...

    Allora il dado frizione blocchi la frizione e sviti con 18 se hai la 8 molle se hai quella con torretta blocchi la frizione e batti con un cacciaspine da minimo 3mm sulle creste della torretta a svitare, esiste l'apposita chiave svita frizioni ma devi sempre allentare con il punzone e solo poi svitare con il dado torretta estrattore, il dado volano... è brutale ma è il miglior sistema, ascolta chiave da 19 mazzuolo di gomma, con una mano tieni fermo il volano (oppurer fermavolani ma quelli bravi usano le sole mani) batti a svitare sul manico di una buona e grande chiave a crik o a T e si svita,,,, i prigionieri del cilindro, segbna quanto sono infilati prima di levarli (altrimenti fa nulla) dado e controdado li serri tra loro li allinei e sviti i prigionieri dopo aver scaldato con un fornello o un phon la base di alluminio del carter in cui sono avvitati....


    NON COMPRARE NULLA PER ORA!!!

    Il 177 POLINI infatti non monta sui carter di quel modello che non c'è CICCIA per scavare e raccordare i travasi sui carter, devi dunque ripiegare sul PINASCO, prendi il ghisa che costa poco e come primo motore sarà perfetto, l'alluminio è sprecato...

    il carburo da 24 ha un foro di base tondo che si raccoorda maluccio al forod ella scatola, smonta tutto, leva la ghigliottina e la vite dietro e ovalizza il foro inferiore del carburo da 24 all'ovale della scatola filtro, devi ovalizzare la parte sotto le due scanalature di scorrimento della saracinesca del gas, puoi anche toccarle apena volendo che non succede nulla ma cerca di lavorare sotto i due binari e non il condotto intero, insomma lavora sotto i binari che è più facile e non fai casini...

    poggia scatola carburo e semicarter assemblando sommariamente e raccorda tra loro i tre fori più o meno bene cercando di levare via i gradini troppo spigolosiu, non devi fare un capolavoro ma nemmeno una zozzeria, usa i cilindretti di carta rossa armati su un mini trapano del brico costa sui 40 euro e serve in un BOX...

    nuova configurazione per motore avviamento mix del 1995-2013 ovvero il tuo.

    cilindro pinasco, albero originale ma foro della valvola allungato 3mm a dx e 3mm a sx, carburo 24, conetto polini per 24 puntale getto da 130, marma megadella o la catalitica èrivata del catalizzatore , non ci crederai ma quel bidone di marmitta spinge forte, non è una megadella V4 ma quasi meglio di una sip road... i carter raccordati ai facili e modesti travasi del pinasco.. pignone da 22 frizione 8 molle originale oppure sarebbe quasi meglio frizione 7 molle della 200 PXE vecchia maniera abbinata a pignone 22 per frizione 7 molle con piatto dunque non da 90 ma da 100 (frizione vespa P200E dal 1977 al 1988 classica)....puoi per ripiego ma senza vergogna ripiegare sul DR, la testata inquel caso serve POLINI c he la sua fa schifo, se la trovi in regalo quasi quasi è tutto più facile, fa un po' rumore il DR, ma cavolo... 120 euro!!!

    facci vedere come si realizza un sogno! Che mai piccola cosa fu la felicità.
    eccezionale poeta! solo non ho capito perché dovre mettere il pinasco?!?!?!? che vuo dire che non c'è abbastanza materiale per il polini?! e allora se volessi mettere l'm1x?!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se hai letto che si raccorda solo la scatola e non il carburo .... hai letto male!

    In foto si vede il lavoro di sgrossatura, prima e dopo la raccordatura, per l'allineamento del motore di Farob

    Carburo.jpg



    Gg

    grazie echospro delle foto, scendo mi garage ed eseguo gli ordini

    successivamente elimino lo scalino tra la scatola e la valvola poi giro i carter sotto sopra e lavoro la valvola

  14. #14
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da phantomEVO Visualizza Messaggio
    eccezionale poeta! solo non ho capito perché dovre mettere il pinasco?!?!?!? che vuo dire che non c'è abbastanza materiale per il polini?! e allora se volessi mettere l'm1x?!




    grazie echospro delle foto, scendo mi garage ed eseguo gli ordini

    successivamente elimino lo scalino tra la scatola e la valvola poi giro i carter sotto sopra e lavoro la valvola
    Fossi in te la valvola non la toccherei.
    Sistemerei i condotti e gli allineamenti, quello si, ma le dimenzioni della valvola le lascerei stare.

    Se vai a vedere la discussione di Farob http://old.vesparesources.com/tuning...r-verdona.html trovi vari spunti e soluzioni con qualche foto, e comunque qui su VR ce ne sono tantissime che fanno al caso tuo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    ok sono io orbo

    per l'albero controlla le fasi di quello fatto da 2is, se non lo ha aperto troppo e lo ha equilibrato prenderei quello, ma é da verificare.
    su che motore lo montavi?
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    LZ - in cosa tradisce il miniparabrezzino?
    Ho letto solo adesso. Quando sei su strada extraurbana veloce, e vieni sorpassato da un suv o peggio da un camion, la notevole altezza di questi mezzi crea molte turbolenze dietro di loro, e il miniparabrezza fa da "effetto vela" e ti fa sbandare facendoti perdere il controllo dell'anteriore. Nel mio caso, ero a 110 (reali...) quando la scia di un suv mi fece cadere. Fu assolutamente improvviso, in un secondo la vespa diventò incontrollabile, cioè ora avevo l'anteriore ben piantato e stabile, e dopo 1,00 secondi il manubrio schizzava impazzito da destra a sinistra ormai incontrollabile. Non lo auguro a nessuno... alcuni mi dissero "eh ma dovevi aspettartelo che il miniparabrezza facesse quell'effetto", "dovevi metterci più forza a tenere il manubrio", queste sono tutte BALLE, la verità è che certe cose accadono in una maniera talmente rapida e improvvisa che tu non hai materialmente il tempo di capire che cosa diavolo stia succedendo e di reagire, e parlare facile senza aver vissuto la stessa situazione è solo da sciocchi. Perchè le dimaniche non sono mai le stesse, chissà se mi fossi trovato 30 cm più a sinistra o più a destra non sarebbe successo niente. Non sono mai stato superficiale alla guida, mai, sapevo come si comportasse il miniparabrezza nella scia di altri mezzi, non era la prima volta che lo utilizzavo, credevo di sapere, ma così non era. E' proprio quando crediamo di sapere tutto su qualcosa che dobbiamo stare attenti, perchè la troppa sicurezza a volte ti fotte. Io cerco sempre di scoraggiare l'uso del miniparabrezza, con motivazioni che ritengo valide, e che sono state provate su pelle e non per ipotesi, poi ovviamente ognuno è libero di scegliere ciò che vuole.

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    x francorinaldi: ecco le foto dell'albero e del resto dello "schifo"

    https://www.dropbox.com/sh/7r1at08uh...TvMJMIl_hil4Ka

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da phantomEVO Visualizza Messaggio
    x francorinaldi: ecco le foto dell'albero e del resto dello "schifo"

    https://www.dropbox.com/sh/7r1at08uh...TvMJMIl_hil4Ka
    L'unico schifo serio l'hai fatto sul carburatore, infatti il labro di tenuta è troppo sottile e da lí al 90% tirerai aria, devi chiudere il buco con una resina bicomponente per metallo in modo da creare sufficiente appoggio al carburatore. Per quanto riguarda l'albero, credo di aver fatto bene a chiederti le foto, l'albero sarebbe da buttare perché si è creata una zona blu intorno allo spinotto ciò vuol dire che in quella zona il metallo si è cotto e sicuramente ha perso parte delle proprietà meccaniche, credo si possa recuperare saldando lo spinotto ma si potrebbe comunque girare, per quanto riguarda il profilo più tardi modifico le tue foto e ti mostro come fare
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 19-06-14 alle 06:58

  19. #19
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da phantomEVO Visualizza Messaggio
    x francorinaldi: ecco le foto dell'albero e del resto dello "schifo"

    https://www.dropbox.com/sh/7r1at08uh...TvMJMIl_hil4Ka
    Ma come hai ridotto quel povero carburatore? La vaschetta poi .....
    Anche il blocco: perchè hai toccato la valvola originale?
    Ma nelle foto che avevi postato precedentemente sembrava che stessi facendo un bel lavoro ...
    Peccato.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17
    Perché?!

    Comunque sia ho iniziato a fresare leggermente il carburatore, penso di non stare andando male: tutte le pareti combaciano perfettamente con quelle della scatola, tranne quella più pronunciata che deve fare per forza di cose uno scivolo. mi sono fermato perché ho visto che dopo c'è un foro e non vorrei combinare danni: come procedo?!




    Ultima modifica di senatore; 15-06-14 alle 10:50 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Io sono per un Pinasco in alluminio, costa ma in un 177 fa la sua figura ed è affidabiissimo..
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17
    ciao chicco, proverò l'esperienza sul polini giusto perché me lo ritrovo in casa! e poi mi è sempre piaciuto!

    quello che chiedo è: devo ovalizzare per tutta la lunghezza del venturi del 24?!

    superchicco hai pvt!
    Ultima modifica di senatore; 15-06-14 alle 10:51 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    il Polini su quei carter non monta EVO!!! Dai retta, non hanno spazio a sufficienza, sono di una fusione diffrente da quella classica per PX dove in vero già sui vecchi modelli si faticava a ficcarci dentro i travasi non proprio piccoli del polini.... evita...

    serve il Pinasco alu o il ghisa oppure un economico DR....

    Ottima la raccordatura migliorerei appena il solo foro del carburo, appena appena.. ma ci siamo...

    seguendo i consigli dei ragazzi e di questo vecchio.... un nuovo vespista, o forse un vecchio vespista castrato nei suoi intenti si affaccia ora con un nuovo box ed un nuovo motore in questo fantastico mondo!

    Quoto TUTTO e TUTTI.... e ricorda EVO....

    per quanto dura la salita, scalo marcia e procedo! E' quello lo spirito giusto!

    Un pinasco ghisa non costa tanto... vedi tu.

  24. #24
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Paolo "quei carter" sono stati riportati, evo o non evo.

    Non devi toccare il venturi ma raccordare solo l'ultima parte per non avere salti.
    Non vedo bene le foto perché sono col cellulare, ma a parte l'unto non mi pare un cattivo lavoro.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    in che senso riportati??? Cioè non capisco, se sono queli arcobaleno mix avv elettrico non hanno ciccia per il POLINI.... almeno sulla mia è così... o.. sono cartre di un modello precedente intendi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •