Risultati da 1 a 25 di 175

Discussione: [help]nuovo box, prima elaborazione!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    ma prima delle fasi non dovrei cpire le basi del 2t?!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da phantomEVO Visualizza Messaggio
    ma prima delle fasi non dovrei cpire le basi del 2t?!
    Ma le hai lette le guide?
    La teoria del 2t la trovi su Wikipedia
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    sto leggendo wikipedia, interessantissimo...ma ho molta confusione (non avendo mai visto un motore aperto) su alcune cose

    fasatura (ho letto più volte la spiegazione ma non riesco a immaginarla "fisicamente")

    compressione, wikipedia cita

    "l pistone, risalendo dal Punto morto inferiore, occlude dapprima le luci di travaso, poi quelle di scarico. Fra queste due fasi può avvenire una prima compressione a causa dell'onda di pressione riflessa dal controcono dell'impianto di scarico, se questo è del tipo risonante (detto anche "ad espansione" per via della notevole variazione di sezione). In questo caso, una parte della miscela fresca rientra nel cilindro, anche se la quantità intrappolata nel cilindro è inferiore alla cilindrata, perché comunque sia è sempre presente una frazione di gas combusti.Nella parte finale della compressione la carica fresca viene movimentata dall'anello di squish, se presente, generando una forte vorticosità che consente una combustione migliore ed un aumento del rendimento termodinamico."

    non capisco bene che compito abbiano come siano fatte e cosa succeda in queste luci di scarico, e non ho neanche presente l'anello di squish

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Intanto mi sono portato avanti col lavoro e ho comprato un ottimo blocco px ultimo tipo, rigorosamente originale. l'ho portato al lavaggio e l'ho pulito tutto...certo rimane ancora sporco ostinato che voi mi dovete aiutare a capire come levare!

    penso dovrei comprare un cavalletto o qualcosa che mi faccia lavorare bene sul blocco no?!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da phantomEVO Visualizza Messaggio
    Intanto mi sono portato avanti col lavoro e ho comprato un ottimo blocco px ultimo tipo, rigorosamente originale. l'ho portato al lavaggio e l'ho pulito tutto...certo rimane ancora sporco ostinato che voi mi dovete aiutare a capire come levare!

    penso dovrei comprare un cavalletto o qualcosa che mi faccia lavorare bene sul blocco no?!
    mah io il cavalletto non lo ho e riesco comunque a lavorarci
    certo saresti più comodo..........

    rispetto alla tua domanda, la banda di squish é la parte leggermente inclinata della testa, che poi diventa una cupola. quella parte li serve a far "schizzare" la miscela verso il centro della cupola e verso la candela.

    i travasi per capirli apri la testa del tuo nuovo motore e fai andare su e giù il cilindro, vedrai che si capiscono le diverse fasi. e da li cerca di capire il concetto delle fasature, leggiti bene la guida di alex e vedrai che poi capirai meglio

    http://old.vesparesources.com/tuning...e-testata.html

    http://old.vesparesources.com/tuning...-fasature.html
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    ragazzi....sono su di giri....sicuramente voi mi prenderete in giro ma finalmente dopo secoli ho un mio box e un blocco di riserva dove mettere le mani...vi posto qualche foto di quello che sono riuscito s smontare. premesso che l'ho pagato 150 euro e mi hanno dato anche la marmitta originale, il catalizzatore e l'ammortizzatore, che ne pensate: mi hanno fatto il pacco?

    p.s i problemi ora risiedono nello smontaggio del tamburo (ho visto che ci vuole una chiave enorme che non ho!), nel volano (ho comprato l'estrattore ma non so come bloccare il volano) e la frizione


    https://www.dropbox.com/sh/bwpzjo7w2...UQJS55q5VmY0qa
    Ultima modifica di phantomEVO; 03-06-14 alle 19:19

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Non so perchè... Ma credo che questo post sarà uno spasso...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    blocca frizione e blocca volano
    assolutamente non usare il blocca frizione per svitare il volano e vice versa
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •