Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 175

Discussione: [help]nuovo box, prima elaborazione!

  1. #76
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Inutile parlare di quello che è stato fatto.... Più tardi faccio due foto...

    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

  2. #77
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    io userei l'albero fatto da 2IS anche se non mi piace molto il profilo della spalla (lavorata in quel modo per lasciare l'albero più pesante a discapito del riempimento in alto), tuttavia, va messo sotto la pressa e chiuso un po', come si vede in foto, lo spinotto rimane più interno rispetto al bordo esterno dell'albero.

  3. #78
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Aspetta spiegami meglio che devo fare... E io li faccio[emoji3]

    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

  4. #79
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da phantomEVO Visualizza Messaggio
    Aspetta spiegami meglio che devo fare... E io li faccio[emoji3]

    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
    intanto schiacci l'albero e ne verifichi l'allineamento quando l'albero è ok, procedi alla misurazione della fase di aspirazione. Se ti risulta un valore superiore ai 65° di ritardo, lasci l'albero come sta, perchè asportando materiale potresti solo peggiorare la situazione, se invece la chiusura dell'aspirazione avviene prima di 65° dopo il PMS, puoi asportare la gobba, inclinare lo smusso verso il centro dell'albero ed asportare una fettina di contrappeso dalla parte del volano per portare l'albero ad ore 12.

    p.s. il ritardo in chiusura lo puoi misurare anche con un metro da sarto, se la fascia residua è superiore a 195mm puoi togliere la gobba se è inferiore lasci tutto come sta.

  5. #80
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Ok domani compro il goniometro e farò le misure Dell uno e Dell altro albero!

    Voglio capire una cosa:quando in senso orario l albero gira e chiude l aspirazione su parla di ritardo?!

    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

  6. #81
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da phantomEVO Visualizza Messaggio
    Ok domani compro il goniometro e farò le misure Dell uno e Dell altro albero!

    Voglio capire una cosa:quando in senso orario l albero gira e chiude l aspirazione su parla di ritardo?!

    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
    esattamente, l'albero originale sulla valvola originale (125) ha una fase di 115/45 il che vuoldire che girando in senso orario l'albero la spalla apre 115° prima del PMS e chiude 45° dopo il PMS per questo si parla (impropriamente) di anticipo e ritardo.

  7. #82
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Grazie mille Franco... Ancora non mi è tutto troppo chiaro, ma credo e spero che avendo tutto davanti montato, io possa capire! Un altra domanda:in preda all entusiasmo massimo io ho smontato tutto lo smontabile dai Carter tra cuscinetti paraoli gabiette ecc:mi potresti aiutare nello stilare un elenco di tutto quello che mi serve per poi poterlo ri montare?! Per esempio allo stato attuale mi è rimasto il cuscinetto Dell albero... Ma nessun paraolio gabietta ecc... Posso montare solo quello per misurare le fasi?!

    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

  8. #83
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    goniometro stampato e ritagliato, a breve faccio tutte le misurazioni!

    mi hanno consigliato un po tutti il cornetto per il carburatore (che marca?) e la scatola rialzata. Ho visto che hanno prezzi folli: io avrei la possibilità di farmi realizzare tutte e due le cose da un carissimo amico: c'è qualcuno che ha un file cad o conosce le misure del cornetto nonchè l'altezza della scatola!?

  9. #84
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Penso di avere fatto tutto correttamente... Ho 50 gradi quando chiude e 240 quando apre.. Possibile?!



    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

  10. #85
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da phantomEVO Visualizza Messaggio
    Penso di avere fatto tutto correttamente... Ho 50 gradi quando chiude e 240 quando apre.. Possibile?!



    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
    360-240= 120° quella è l'apertura e la chiusura è a 50° quindi puoi procedere come ti ho detto, addirittura puoi ritardare ulteriormente arrivando a 55-60° (non più di 60°).

  11. #86
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    un po' tutti mi hanno consigliato delle fasi attorno a 120-65


    tu mi dici di non oltrepassare i 60: perché?! altra domanda: su cosa lavoro per raggiungere questa rasatura?! albero o valvola o tutt'e due? come devo procedere?!

    tu mi avevi scritto " se invece la chiusura dell'aspirazione avviene prima di 65° dopo il PMS, puoi asportare la gobba, inclinare lo smusso verso il centro dell'albero ed asportare una fettina di contrappeso dalla parte del volano per portare l'albero ad ore 12."

    soltanto che non so quale sia la gobba....magari me la riesci a indicare in qualche foto....e che intendi per smussare verso il centro?! e la fettina di contrappeso?! scusami ma è la mia prima volta e non voglio sbagliare
    Ultima modifica di phantomEVO; 15-06-14 alle 21:41

  12. #87
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da phantomEVO Visualizza Messaggio
    un po' tutti mi hanno consigliato delle fasi attorno a 120-65


    tu mi dici di non oltrepassare i 60: perché?! altra domanda: su cosa lavoro per raggiungere questa rasatura?! albero o valvola o tutt'e due? come devo procedere?!

    tu mi avevi scritto " se invece la chiusura dell'aspirazione avviene prima di 65° dopo il PMS, puoi asportare la gobba, inclinare lo smusso verso il centro dell'albero ed asportare una fettina di contrappeso dalla parte del volano per portare l'albero ad ore 12."

    soltanto che non so quale sia la gobba....magari me la riesci a indicare in qualche foto....e che intendi per smussare verso il centro?! e la fettina di contrappeso?! scusami ma è la mia prima volta e non voglio sbagliare
    Metti 2 foto una lato volano ed una lato frizione dove si vedano le spalle in prospetto, così ti indico dove intervenire.

    60° è il ritardo che ti permette di avere la botte piena e la moglie ubriaca, cioè un erogazione pulita con relativa facilità di carburazione e abbastanza giri motore per sfruttare il cilindro con fasatura di scarico fino quasi a 180°
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 16-06-14 alle 12:05

  13. #88
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Nella pagina dietro ci dovrebbero essere delle foto:dimmi se vanno bene

    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

  14. #89
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da phantomEVO Visualizza Messaggio
    Nella pagina dietro ci dovrebbero essere delle foto:dimmi se vanno bene

    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
    Purtroppo no altrimenti no te le richiedevo

  15. #90
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Ok scusa, appena torno a casa ti faccio le foto grazie sempre

    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

  16. #91
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    LZ - in cosa tradisce il miniparabrezzino?
    Ho letto solo adesso. Quando sei su strada extraurbana veloce, e vieni sorpassato da un suv o peggio da un camion, la notevole altezza di questi mezzi crea molte turbolenze dietro di loro, e il miniparabrezza fa da "effetto vela" e ti fa sbandare facendoti perdere il controllo dell'anteriore. Nel mio caso, ero a 110 (reali...) quando la scia di un suv mi fece cadere. Fu assolutamente improvviso, in un secondo la vespa diventò incontrollabile, cioè ora avevo l'anteriore ben piantato e stabile, e dopo 1,00 secondi il manubrio schizzava impazzito da destra a sinistra ormai incontrollabile. Non lo auguro a nessuno... alcuni mi dissero "eh ma dovevi aspettartelo che il miniparabrezza facesse quell'effetto", "dovevi metterci più forza a tenere il manubrio", queste sono tutte BALLE, la verità è che certe cose accadono in una maniera talmente rapida e improvvisa che tu non hai materialmente il tempo di capire che cosa diavolo stia succedendo e di reagire, e parlare facile senza aver vissuto la stessa situazione è solo da sciocchi. Perchè le dimaniche non sono mai le stesse, chissà se mi fossi trovato 30 cm più a sinistra o più a destra non sarebbe successo niente. Non sono mai stato superficiale alla guida, mai, sapevo come si comportasse il miniparabrezza nella scia di altri mezzi, non era la prima volta che lo utilizzavo, credevo di sapere, ma così non era. E' proprio quando crediamo di sapere tutto su qualcosa che dobbiamo stare attenti, perchè la troppa sicurezza a volte ti fotte. Io cerco sempre di scoraggiare l'uso del miniparabrezza, con motivazioni che ritengo valide, e che sono state provate su pelle e non per ipotesi, poi ovviamente ognuno è libero di scegliere ciò che vuole.

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  17. #92
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    x francorinaldi: ecco le foto dell'albero e del resto dello "schifo"

    https://www.dropbox.com/sh/7r1at08uh...TvMJMIl_hil4Ka

  18. #93
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da phantomEVO Visualizza Messaggio
    x francorinaldi: ecco le foto dell'albero e del resto dello "schifo"

    https://www.dropbox.com/sh/7r1at08uh...TvMJMIl_hil4Ka
    L'unico schifo serio l'hai fatto sul carburatore, infatti il labro di tenuta è troppo sottile e da lí al 90% tirerai aria, devi chiudere il buco con una resina bicomponente per metallo in modo da creare sufficiente appoggio al carburatore. Per quanto riguarda l'albero, credo di aver fatto bene a chiederti le foto, l'albero sarebbe da buttare perché si è creata una zona blu intorno allo spinotto ciò vuol dire che in quella zona il metallo si è cotto e sicuramente ha perso parte delle proprietà meccaniche, credo si possa recuperare saldando lo spinotto ma si potrebbe comunque girare, per quanto riguarda il profilo più tardi modifico le tue foto e ti mostro come fare
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 19-06-14 alle 06:58

  19. #94
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da phantomEVO Visualizza Messaggio
    x francorinaldi: ecco le foto dell'albero e del resto dello "schifo"

    https://www.dropbox.com/sh/7r1at08uh...TvMJMIl_hil4Ka
    Ma come hai ridotto quel povero carburatore? La vaschetta poi .....
    Anche il blocco: perchè hai toccato la valvola originale?
    Ma nelle foto che avevi postato precedentemente sembrava che stessi facendo un bel lavoro ...
    Peccato.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #95
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Il povero carburatore è ridotto così dopo avere richiesto più volte di doverlo allargare pur essendo molto più piccolo della scatopa e avendo ricevuto più volte conferma di ciò. La valvola la devo comunque allargare perché non sarà un motore originape

    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

  21. #96
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da phantomEVO Visualizza Messaggio
    Il povero carburatore è ridotto così dopo avere richiesto più volte di doverlo allargare pur essendo molto più piccolo della scatopa e avendo ricevuto più volte conferma di ciò. La valvola la devo comunque allargare perché non sarà un motore originape

    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
    Si è vero, io sono uno di quelli che ti ha consigliato di adattare i vari diametri, ma tra allargare e sventrare c'è qualche differenza, e poi avresti dovuto fare un lavoro di rastrematura, come dai vari esempi postati.
    Va beh, tutto serve come esperienza nella vita.

    Se la portata è nei limiti, e questo capita per il 90% dei motori, non è consigliabile toccare la valvola, piuttosto e meglio lavorare l'albero, e te lo dico avendo fatto esperienze, anche negative, sui miei motori.

    Poi ognuno fa giustamente le sue scelte.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #97
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Io ho semplicemente adeguato il diametro del carburatore a quello della scatola... La differenza era enorme e anche io avevo dubbi... Tanto è che avevo postato la foto dove si vedeva chiaramente una differenza marcatissima. Ne comprerò un altro, sono incazzatissimo.

    Ps per quanto concerne la valvola dovendo raggiungere certe fasature suggerite,misurando ho calcolato circa un millimetro. Comunque sia ho dato forma squadrata alla parte stondata... Guardando bene pure io credo prorpio di non avere poi compromesso così tanto la valvola in se

    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

  23. #98
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Citazione Originariamente Scritto da phantomEVO Visualizza Messaggio
    Io ho semplicemente adeguato il diametro del carburatore a quello della scatola... La differenza era enorme e anche io avevo dubbi... Tanto è che avevo postato la foto dove si vedeva chiaramente una differenza marcatissima. Ne comprerò un altro, sono incazzatissimo.

    Ps per quanto concerne la valvola dovendo raggiungere certe fasature suggerite,misurando ho calcolato circa un millimetro. Comunque sia ho dato forma squadrata alla parte stondata... Guardando bene pure io credo prorpio di non avere poi compromesso così tanto la valvola in se

    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
    Capisco l'incazzamento, sono sempre soldi che se ne vanno.

    Carburo-00.jpg Carburo-3.jpg

    Comunque dovresti ottenere un risultato simile, cercando di rastremare, allineare ma senza esagerare.
    Lo so, la prima volta non è facile gestire la fresetta .... ma appena ci prendi la mano vai come un treno.
    Un consiglio: tanta calma, se è una giornata di incazzatura o hai altri pensieri, rimanda.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #99
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Non potevo farlo come hai fatto tu.... Perché la scatola che ho io era molto più lunga una volta raccordare alla valvola... La parte più sottile del carburatore è quella che su allinea alla parete della scatola..

    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di phantomEVO; 19-06-14 alle 07:59

  25. #100
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: [help]nuovo box, prima elaborazione!

    Lo scivolo della valvola è molto più ampio della scatola che a sua volta è molto più ampia del carburatore...

    Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •