riesumo questo vecchio post per farvi vedere cosa sto facendo io per il 180 SS

http://old.vesparesources.com/39-le-...=1#post1102703

ho usato una forcella px con perno da 16 perchè monta senza modifiche a bloccasterzo, finecorsa ecc ecc

il problema del SS è che ha cerchi molto diversi dal PX e senza modifiche e senza usare cerchi px sarebbe risultata difficile da guidare (avevo montato la forcella senza nessuna modifica 15 anni fa, sia con cerchi SS che con cerchi PX)

voglio ottenere una forcella della stessa altezza dell'originale e che monti i cerchi SS senza disassamento

ho fatto accorciare la forcella di 5cm eliminando la parte più vicina al biscotto, praticamente dissaldando l'ultimo pezzo che già presenta l'innesto per centrare il tubo.

prima di risaldare è stato ricentrato il tamburoPX-cerchioSS, siamo riusciti ad ottenere un disassamento limitato a circa 6mm

quindi abbiamo modificato l'attacco superiore dell'ammortizzatore per recuperare il disassamento.

fin quì tutto ok, la forcella monta, lo sterzo DX-SX non ha particolari differenze nei fine corsa e la lunghezza complessiva va bene, devo solo valutare la lunghezza dell'ammortizzatore, ne ho preso uno da 185 senza sapere bene a che misura si riferisce il valore 185 e potrebbe essere un po' corto, ma posso sempre spessorarlo o comprarne uno di lunghezza diversa.

adesso devo modificare un parafango per farci stare l'ammortizzatore, e in fine revisionare tutti i cuscinetti.