Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: forcella pk 50 su rally 200

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    47
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    forcella pk 50 su rally 200

    Ciao ragazzi, ieri ho provato un px 200 arcobaleno di un amico che ha montato di recente un poini 208 in ghisa con albero mazzucchelli in c57 e sito plus. Mi sono fatto un giro e sono rimasto impressionato...pero' non dal motore (la mia con pinasco, carburo vhst 28 e sip road in basso va molto di piu') ma dalla forcella del px in questione.
    PRemesso che non avevo mai guidato un px in vita mia (ebbene si, solo vecchiette...), ho avuto inizialmente una spiacevole sensazione dovuta alla maggiore altezza da terra dell'avantreno, poi appena ho frenato mi si e' stampato un sorriso ebete in faccia che e' durato per tutto il giro di prova. In pratica la forcella non affonda. In pratica il freno anteriore frena. Incredibile, per uno abituato alla forca di una old pre-px. Sembra piu una moto che una vespa...
    La mia rally, con ammortizzatore ant carbone, molla rinforzata e ganasce con intagli e' appena migliorata rispetto all'originale, pero' rispetto a quella provata ieri non c'e' proprio paragone...quando freni con l'anteriore, prima inizia ad affondare, poi, piano piano, rallenta un po'.
    Rientrato a casa mi sono messo un po a studiare: devo avere una forcella cosi' sulla mia rally. Ho scoperto che la cosa piu semplice e' adattare una forcella pk, che dovrebbe essere in pratica identica al px ma piu corta, e puo montare il tamburo autocentrante, che prr le mie esigenze, se va come quello provato ieri sull'arcobaleno, va benissimo...
    Ho cercato di capire quali sono i lavori da fare per adattare la forcella pk al mio rally, ma ci ho capito poco, per lo piu ho trovato le opinioni entusiastiche di chi l'aveva montata, magari abbinandola ad un disco, che pero' io nn voglio montare.
    C'e' qualcuno in grado di riassumermi precisamente cosa fare? Le varie forcelle pk che vendono su sip o da tonazzo sono p&p, cioe' sono gia adattatee pronte da montare su vespa old, oppure necessitano comunque di lavori di adattamento? Se e' cosi' e' meglio prenderne una usata, o no?
    Grazie a tutti

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: forcella pk 50 su rally 200

    buona domanda alla quale sono interessato anche io per la mia GTR.
    in compenso penso che qualcosa si sia scritto.
    si prova a cercare e se si trova qualcosa la si posta qui
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: forcella pk 50 su rally 200

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    47
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: forcella pk 50 su rally 200

    http://www.officinatonazzo.it/forcelle-mozzi-forcella-anteriore-perno-20-per-vespa-pk-125xl-rush-hp-adattabile-per-conversione-.1.15.18.gp.1910.uw.aspx

    però, da quel che capisco, quella su sip è p&p, mentre quella by tonazzo è da modificare...il problema è che, da una parte, non sono certo che quella sip monti senza problemi (se vedi sui feedback dei clienti ce n'è uno che si lamenta del fatto che il parafango anteriore va pesantemente modificato); dall'altra, non so quali modifiche si rendano necessarie su quella di tonazzo (che dovrebbe essere una normale forcella pk 50 nuova).
    Mi spiego meglio: non vorrei prenderne una che passa per p&p e pagarla più di 300 euro e doverci poi mettere comunque le mani per adattare il parafango, quando con 50 euro potrei comprarne una usata per pk 50 e farla adattare (non credo che la prenderei nuova a 200 euro...)
    Se riuscissi a capire quali sono i lavori di adattamento che uno si risparmia comprando quella sip avrei un quadro più chiaro, però non ho trovato nessun post in cui si descrivono per bene i lavori da fare per adattarla alle ns vecchiette...
    speriamo che intervenga qualcuno che il lavoro lo ha fatto; secondo me con questa forca ed il tamburo tipo arcobaleno sarebbe un bel passo in avanti, non credo sentirei il bisogno del disco (perlomeno, sul px arcobaleno non l'ho sentito).

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: forcella pk 50 su rally 200

    esatto.
    vedo se trovo in giro altre info e le passo
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di pattonzo
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    cittadella
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    20

    Re: forcella pk 50 su rally 200

    Ciao, io ho fatto il lavoro su un ts, quindi uguale uguale al tuo rally. La modifica è fattibilissima con un pò di manualità, c'è da dire che esiste una forcella pk con parte superiore (quella filettata dove ci va il manubrio) identica all'originale (mi pare sia quella del pk xl ma non ne sono sicuro. io ho dovuto tagliare e saldare la parte superiore con una uguale a quella originale. poi c'è da rifare completamente il supporto parafango (che ahimè non verrà mai perfettamente centrato alla ruota) e i fine corsa dello sterzo. Non è un lavoro difficile, è più difficile a dirsi che a farsi, con le forcelle in mano capirai subito i lavori da fare. è un po' uno sbattimento perchè devi rimuovere completamente i supporti parafango e i fine corsa dello sterzo e rifarli completamente partendo da pezzi di alluminio che poi vanno saldati alla forcella, ma non è nulla di particolarmente complicato, e soprattutto, il gioco vale la candela. Potrai montarci anche il disco volendo (io non l'ho fatto), anche se già con il tamburo arcobaleno frena abbastanza.
    Se vuoi un consiglio, se hai la possibilità di farti i lavori trova una forca pk e fattela da solo, risparmierai un bel po' di soldi!

    Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    47
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: forcella pk 50 su rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da pattonzo Visualizza Messaggio
    Ciao, io ho fatto il lavoro su un ts, quindi uguale uguale al tuo rally. La modifica è fattibilissima con un pò di manualità, c'è da dire che esiste una forcella pk con parte superiore (quella filettata dove ci va il manubrio) identica all'originale (mi pare sia quella del pk xl ma non ne sono sicuro. io ho dovuto tagliare e saldare la parte superiore con una uguale a quella originale. poi c'è da rifare completamente il supporto parafango (che ahimè non verrà mai perfettamente centrato alla ruota) e i fine corsa dello sterzo. Non è un lavoro difficile, è più difficile a dirsi che a farsi, con le forcelle in mano capirai subito i lavori da fare. è un po' uno sbattimento perchè devi rimuovere completamente i supporti parafango e i fine corsa dello sterzo e rifarli completamente partendo da pezzi di alluminio che poi vanno saldati alla forcella, ma non è nulla di particolarmente complicato, e soprattutto, il gioco vale la candela. Potrai montarci anche il disco volendo (io non l'ho fatto), anche se già con il tamburo arcobaleno frena abbastanza.
    Se vuoi un consiglio, se hai la possibilità di farti i lavori trova una forca pk e fattela da solo, risparmierai un bel po' di soldi!

    Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG utilizzando Tapatalk

    Intanto ti ringrazio per essere intervenuto. Cerchero' di capire se montando nuna forcella pk xl potrei evitare di tagliare e saldare la forcella, perche' altrimenti dovrei cercare due forcelle per realizzarne una (quella originale che ho su vorrei metterla da parte integra). Forse quella in vendita su sip ha gia' la filettatura e le battute fine corsa modificate, provero' a tradurre la descrizione dell'articolo...
    Ho anche letto un bel post su un altro forum, non so se posso citarlo, dove e' ben descritto l'adattamento di una forca arcobaleno su un gtr, e li viene spiegata la scelta della forcella tipo arcobaleno in luogo della pk proprio perche' si evita di adattare la filettatura sul manubrio ed i fine corsa...per contro in quel caso va accorciata la forcella di circa 2 cm (1,8 cm mi pare) per evitare di avere l'avantreno rialzato. Pero' se anche tu hai dovuto comunque tagliare e saldare la forcella, usandone addirittura un'altra per ricavare l'attacco sul manubrio, forse e' vero che conviene adattare direttamente una forcella tipo arcobaleno...il problema del parafango invece dovrebbe essere analogo in entrambi i casi...
    Insomma, c'e' da studiare un po'...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: forcella pk 50 su rally 200

    posta la discussione posta che tutto fa brodo
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    47
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: forcella pk 50 su rally 200

    http://www.vespaonline.com/tecnica/e...-vespaolo.html

    A pag. 3 del 3d, verso la fine, si legge:
    "Son partito dalla forcella PX perchè questa ha le battute di finecorsa sterzo come il GTR (cosa che il Pk non ha), l'altezza è la medesima (cosa che il Pk non ha) l'innesto manubrio è lo stesso (cosa che il Pk non ha) la porzione filettata per le ghiere è alla stessa altezza (cosa che il Pk non ha).Ecco questi sono tutti i motivi per cui ho scelto quella PX, di contro ha che è troppo alta pertanto va accorciata, e che dir si voglia non è mai come avere una forcella nata alla Piaggio, e la sede del bloccasterzo da rifare."

    Da quanto si legge sembrerebbe preferibile adattare una forcella arcobaleno, sbaglio?

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: forcella pk 50 su rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da lestratto Visualizza Messaggio
    http://www.vespaonline.com/tecnica/e...-vespaolo.html

    A pag. 3 del 3d, verso la fine, si legge:
    "Son partito dalla forcella PX perchè questa ha le battute di finecorsa sterzo come il GTR (cosa che il Pk non ha), l'altezza è la medesima (cosa che il Pk non ha) l'innesto manubrio è lo stesso (cosa che il Pk non ha) la porzione filettata per le ghiere è alla stessa altezza (cosa che il Pk non ha).Ecco questi sono tutti i motivi per cui ho scelto quella PX, di contro ha che è troppo alta pertanto va accorciata, e che dir si voglia non è mai come avere una forcella nata alla Piaggio, e la sede del bloccasterzo da rifare."

    Da quanto si legge sembrerebbe preferibile adattare una forcella arcobaleno, sbaglio?
    Allora, forse e' meglio una forcella PX pre arcobaleno con perno da 20mm, almeno ha gia la sede del bloccasterzo che va bene per la ralli.

    Vol.




  11. #11
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: forcella pk 50 su rally 200

    Ma la forcella del quartz? Quella Arcobaleno è adattabile, sarebbe da vedere se quella con il freno a disco possa montare. Certo che la rally........quasi quasi tela vengo a ............























































    Vedere dal vivo!! Ti ricordi, adesso che ci sono delle belle giornate ci possiamo fare un giro al Lago!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    47
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: forcella pk 50 su rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Ma la forcella del quartz? Quella Arcobaleno è adattabile, sarebbe da vedere se quella con il freno a disco possa montare. Certo che la rally........quasi quasi tela vengo a ............























































    Vedere dal vivo!! Ti ricordi, adesso che ci sono delle belle giornate ci possiamo fare un giro al Lago!
    Nooo, niente forcelle che mi facciano pensare a spooters moderni...neanche il disco mi attizza troppo, la prova di una semplice forca arcobaleno a tamburo mi ha aperto un mondo, alla prima frdnata per poco non inchiodo all'anteriore...poca spesa e poco impatto estetico, risultato molto buono...
    Per il giro al lago invece mi va piu che bene, dalla prossima sett dovrei riprendere la vespozza con i lavori descritti nel 3d sui rapporti x vespa 200 la forcella verra' dopo...

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    47
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: forcella pk 50 su rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Allora, forse e' meglio una forcella PX pre arcobaleno con perno da 20mm, almeno ha gia la sede del bloccasterzo che va bene per la ralli.

    Vol.
    Qui mi perdo un po'...ma la forcella px pre-arco nn ha perno da 16? Sarebbe poi adattabile il tamburo arcobaleno? Scusa ma sono abbastanza ignorate in materia...

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: forcella pk 50 su rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da lestratto Visualizza Messaggio
    Qui mi perdo un po'...ma la forcella px pre-arco nn ha perno da 16? Sarebbe poi adattabile il tamburo arcobaleno? Scusa ma sono abbastanza ignorate in materia...
    Piu o meno dal PXE hanno montato la forcella con il perno da 20. Piu precisamente:

    PX125E dal talaio 1116
    PX150E del telaio 346430
    PX200E dal telaio 112624

    Vol.




  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    47
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: forcella pk 50 su rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Piu o meno dal PXE hanno montato la forcella con il perno da 20. Piu precisamente:

    PX125E dal talaio 1116
    PX150E del telaio 346430
    PX200E dal telaio 112624

    Vol.
    Ok, leggendo in giro mi pare di aver capito che esistono 3 diverse forcelle per i px:
    - una con perno da 16montata sui primi modelli (forse solo quelli a puntine)
    - una forcella con perno da 20 montata sulla seconda serie (elettronica)
    - una forcella con perno da 20 montata sulla serie arcobaleno

    Tutte le forcelle montano facilmente su telai pre-px, come il mio, necessitando di essere abbassate per evitare di ritrovarsi l'avantreno piu alto e di adattare il parafango anteriore.
    La forcella serie arcobaleno presenta un diverso bloccasterzo, che va eventualmente adattato per montare su rally, la forcella primo tipo fa schifo come la mia, forse appena meglio, quindi la migliore resta la forcella secondo tipo, che consente di montare il tamburo della serie arcobaleno, o eventualmente anche il disco, ed ha anche il bloccasterzo perfettamente compatibile con la mia.
    In pratica acquistando la forca px secondo tipo dovrei "solo" abbassare il tubo forcella di circa 2 cm ed adattare il supporto parafango, per il resto monta senza problemi.
    Ho detto bene?

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    19

    Re: forcella pk 50 su rally 200

    riesumo questo vecchio post per farvi vedere cosa sto facendo io per il 180 SS

    http://old.vesparesources.com/39-le-...=1#post1102703

    ho usato una forcella px con perno da 16 perchè monta senza modifiche a bloccasterzo, finecorsa ecc ecc

    il problema del SS è che ha cerchi molto diversi dal PX e senza modifiche e senza usare cerchi px sarebbe risultata difficile da guidare (avevo montato la forcella senza nessuna modifica 15 anni fa, sia con cerchi SS che con cerchi PX)

    voglio ottenere una forcella della stessa altezza dell'originale e che monti i cerchi SS senza disassamento

    ho fatto accorciare la forcella di 5cm eliminando la parte più vicina al biscotto, praticamente dissaldando l'ultimo pezzo che già presenta l'innesto per centrare il tubo.

    prima di risaldare è stato ricentrato il tamburoPX-cerchioSS, siamo riusciti ad ottenere un disassamento limitato a circa 6mm

    quindi abbiamo modificato l'attacco superiore dell'ammortizzatore per recuperare il disassamento.

    fin quì tutto ok, la forcella monta, lo sterzo DX-SX non ha particolari differenze nei fine corsa e la lunghezza complessiva va bene, devo solo valutare la lunghezza dell'ammortizzatore, ne ho preso uno da 185 senza sapere bene a che misura si riferisce il valore 185 e potrebbe essere un po' corto, ma posso sempre spessorarlo o comprarne uno di lunghezza diversa.

    adesso devo modificare un parafango per farci stare l'ammortizzatore, e in fine revisionare tutti i cuscinetti.
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •