
Originariamente Scritto da
poeta
Non ho capito.. hai realizzato un Mazzucchelli in c 60 con anticipo originale???
perché io ne ho comprati tre di alberi come quello della Mazzucchelli in c 60... non fanno proprio skifo, solo skifetto, ma a quei prezzi... e poi ritoccati verificati e ricentrati non girano accio accio...
ma quando si parla di alberi, tutti hanno una loro spiegazione e loro preferenze, in vero si và anche un po' a fortuna, c'è sempre infatti quello buono e quello cattivo anche su alberi identici da centinaia di euro e per esperienza a volte il peggior Mazzucchelli funziona meglio di costosissime alternative...
questo è il buono del Mazzucca, al suo prezzo è onesto... c'è di meglio, ma il meglio và meglio sempre tranne quell'unico che gira e capita sempre a te!!!
Un albero buono così come un motore buono và solo provato... ho fatto motori pessimi con pezzi standart e motori bellini per me con pezzi migliori, identiche configurazioni, a volte andavano meglio quelli chiusi in fretta che non quelli tutti premure.... il che mi porta a pensare che in fatto di vespe non tutto ciò che è blasonato e buono a prescindere funzioni poi bene davvero... certo la "roba buona" ha una marcia in più... ma quello che mi fa proprio rosicare sono ad esempio i Polini con albero originale mezzo sbiellato tagliato con la sega, raccordati con il trapano e lo scalpello che mi suonano chiedendo strada!!! i
Diavolo.... e pensare che gli avevo fatto il motore solo per togliermerlo di torno!!! eccolo... non lo tengo... l'animaccia sua... quell'albero poi se fosse stato il mio era nel ferro della differenziata.... certe cose non le spiego con la durezza, la tenacia, la rottura i centesimi l'equilibratura con pistone, volano, derivazione magnetica del globo... certe cose sono CULO e il CULO conta più della cilindrata su una Vespa.
Il tuo albero bello PISTONE mi paice già solo vedendolo in foto, mi piace che lo hai fatto fare tu, mi piace l'iniziativa, ma non ho capito bene (davvero) cosa hai realizzato che a mio dire l'atm 188 esiste già in corsa 60 ed anticipo regolare, forse la biella è differente? Chiedo perché davvero non ho capito e se quel mazzuca ha una caratteristica specifica illustrala bene per dare miglior lume al prodotto unico e quindi speciale che hai realizzato (lo ha fatto Mazzucchelli ma è comunque opera tua onore al merito)
però farsi gli alberi dedicati è bello, meriti dunque un plauso, se poi fanno schifo come dice Damiano, da quanto da me detto sopra allora è probabile che...vadano pure forte!
Provalo e facci sapere... il mio sogno è il corsa 55 sul 208 ghisa... fonde è certo, ma a 9400 ci sono arrivato con il c57 Mazzucchelli (a CULO infatti non fa una piega e gira benissimo con zero vibrazioni) se tanto mi dà tanto a 10.000 in corsa più corta forse.... sarebbe quello in controtendenza (tutti con corsa lunga), chissà se si può fare, forse Denis con lo spinotto a 55 me lo pianta... un pessimo Mazzucchelli ovvio, che però non delude mai... si spaccavano quelli small cono 19 un tempo.. vabbè erano pure 130cc con carburi da 30 e volani da tre chili della prima serie però, avremmo spaccato anche le montagne configurati così, ammettiamolo... 90 euro di Mazzucca hanno salvato più di un vespista in blletta con la biella fuori dal carter... diamo a Cesare quel che è di Cesare!