Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 83

Discussione: Vespa 50 prima serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    che fico, non ho postato il link, eccolo
    http://cgi.ebay.it/SELLA-VESPA-ANNI-...em170204671680
    che dite?
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18
    NO per il tuo 50ino decisamente no
    sembrerebbe il telaio x una fb

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    ok grazie mille
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    43
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    17
    ciao macellaio ce l ho io la sella giusta per te modello prima serie ,avrei pure la marmitta con terminale alto che cerchi ma ne ho una sola e mi serve ma a parer mio anche se non trovi proprio quella non dovrebbe far nessuna differenza sono pezzi che si usurano e vanno cambiati !!è come le gomme che in origine erano marca ceat che ora non esiste piu' ...non so se ti ho reso l idea ...non ho capito se cerchi pure un blocco motore ho pure quello se hai bisogno ...ha una curiosita' che numero telaio porta la tua vespa ?saluti

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    ciao, hai pm
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18
    ciao mac...
    ti ho lasiato in mp un contatto x la sella che cerchi .... sentilo e vedi tu
    ciao

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    si ,l'ho contattato , adesso vedo come mi conviene di più, dai una occhiata su vespa off topic, così ho dei paretri sulla sella che invece mi offre lavoratore
    ciao
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    finchè non mi mandate una foto dove posso vedere come sia fatta la marmitta che serve a me vi chiedo se è questa
    http://cgi.ebay.it/Marmitta-original...QQcmdZViewItem
    ciao

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Ciao, visto che vi state cimentando sui dettagli, vi chiedo .. ma una small 1967, mozzi chiusi, V5A1T, una delle prime della serie che partiva del n° telaio 500001, ha la sede per il fregio sopra il nasello, giusto sotto al faro anteriore, di forma a "scudo " rettangolare e non esagonale. Che fanale posteriore montava? Quello come le foto nel post o quello tutto il plastica? Io credo il 2°.

    Ciao.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18
    X mac…. Eccoti un foto di una marmitta a padellino con finale superiore non si vede molto ma cmq. in sostanza quello che cambia rispetto ad una normalissima marma x 50ini è proprio il cannello superiore e….. come ti ha già detto Lavoratore non credo sia una particolare essenziale

    A parte le reperibilità, molto limitata, credo che se tu la trovassi usata, bisognerebbe vedere le condizioni di funzionamento (sarà sicuramente intasata e magari anche forata)
    Trovarne poi una nuova fondo di magazzino sarà molto improbabile)

    E…. se proprio la vuoi con il cannello superiore, allora compra una Sito nuova, (20/25 euro)
    (non ricordo dove ma ho visto un post che trattava proprio di questo)

    La svernici, dissaldi il terminale e lo porti nella parte sup. e la rivernici in “virato oro”

    X gigler

    Il fanalino post andava con corpo in metallo sino all’anno 1964,telaio 49127
    Successivamente ci andava quello in plastica con il catadiottro bordato in alluminio
    (scomponibile dal corpo in plastica) non ricordo esattamente fino a quale modello,
    ma credo solo fino al cambio del logo da rett a esagonale (1° ott. 1967

    A seguire andava tutto in plastica con catadiottro incluso nel corpo fanale

    Ecco alcune foto a confronto

    Ciao a tutti

    Ah !! la tua dal telaio oltre 500000 dovrebbe essere un L
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Grazie mille
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Grazie per le dritte sul fanalino, credo che monterò quello col corpo in metallo, è tanto più carino.

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    indubbiamente
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Ritiriamo su dall'oblio questo post.
    Purtroppo mi manca ancora del tempo per finire gli esami scolastici (faccio una scuola privata e perciò sono indispensabili)
    Ma fra un tre settimanette metto mano alla vespa, o alla pistola per uccidermi, è una eternità che ci voglio lavorare e non posso.
    Nel frattempo una domanda, 65 euro una marmitta con lo scarico nella parte alta, senza bozzi ma con un po di ruggine li può valere? a me sembra un po troppino però magari mi sbaglio.
    Ciao

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Quindi 102 utenti dicono che va bene mentre altri 98 no?

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    OT: cinci mica quel fanale posteriore con il catadiottro bordato in alluminio lo vorresti vendere?

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18
    x vado di prescia .... ops... veloce

    ti ho mandato un pm

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Mi raccomando non azzardatevi a rispondere alla mia domanda però
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Devi valutare tu quanto desideri quella marmitta e quanto vuoi spendere, certo che 65 euro non sono pochini ma se vuoi la tua vespa perfetta spendi pure quei soldi. Io sulla mia ci ho messo una normale e in tanto ho finito il restauro, poi quando trovo l'occasione la cambio.. :D

    Bisogna portare pazienza per le risposte!!!

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da lospecial
    Devi valutare tu quanto desideri quella marmitta e quanto vuoi spendere, certo che 65 euro non sono pochini ma se vuoi la tua Vespa perfetta spendi pure quei soldi. Io sulla mia ci ho messo una normale e in tanto ho finito il restauro, poi quando trovo l'occasione la cambio.. :D

    Bisogna portare pazienza per le risposte!!!
    Si ma infatti non è che io pretenda risposte lampo per carità, mica qui state tutto il tempo sopra al pc a scrivere sul forum, mi stavo divertendo.
    La marmitta, quanto a desiderio, ce ne è molto, solo non mi vorrei fare "spennazzare" troppo

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    O ma l'unica emo che mi esce è , le altre le seleziono e poi non appaiono,ma come beeeep è possibile?
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Allora, oggi ho ricevuto il portapacchino e la sella, volevo avere una visione di insieme ed ho iniziato a montare i pezzi ma..
    la sella vecchia era il gobbino che ovviamente aveva il fermo montato nel serbatoio....come si sfila?
    ho provato kn un paio di pinze ma nn ci sono riuscito..ne mi sembra che si possa svitare..ditemi voi
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  23. #23
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    abbassati e spia sotto la scocca dove è alloggiato il motore...
    esattamente dove è situato il perno della sella troverai un dado...usa due chiavi inglese una dalla parte del serbatoio e l'altra sotto la scocca per tenere fermo il dado e il gioco è fatto....

    Ps: per esperienza inzuppa tutto con svitoil e aspetta qualche minuto prima di svitare....rischi di spezzare il perno come successe a me....

    Vedrai che è una cavolata....

    Vedi bene...illumina la parte con una torcia e lo vedrai subito il bullone...

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Grazie mille
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  25. #25
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Poco fa ho smontato la sella per iniziarne la revisione.

    Una delle 4 viti che la dovrebbero attaccare al piattello haimè, è rimasti li bella tenace ed è stata tagliata...ho inondato di svitol ma ovviamente non viene via sennò non sarebbe li adesso, cosa mi suggerite di fare..trapano?
    Poi, ho tolto il corpo dalla cerniera e mi sono trovato davanti ad uno spettacolo raccapricciante..domani vi posto una foto, a parole non so spieare bene.
    Per il momento..hel per la vite.
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •