Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Ammortizzatori e tenuta di strada

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    genova
    Età
    38
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Ammortizzatori e tenuta di strada

    Ciao a tutti! Vi scrivo per un consiglio: la mia povera px del '95, con ben 140mila km, inizia a essere veramente instabile e tiene pochissimo la strada...
    pensavo di farle cambiare gli ammortizzatori, sia davanti che al posteriore.
    Secondo Voi sarà sufficiente per farle recuperare un po di tenuta o vi sono anche altri aspetti da considerare, come pedana inevitabilmente un po' piegata ecc..., che possono nel tempo avere compromesso la stabilità della vespa?
    Un mio amico con un MY 2002 dice che la sua è molto più stabile e che sicuramente dovrei provare a fare qualcosa!
    Vi ringrazio tanto!!

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Ammortizzatori e tenuta di strada

    Leggi qui:

    http://old.vesparesources.com/offici...i-carbone.html

    e la prossima volta stai attento alla sezione in cui posti le discussioni!

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Ammortizzatori e tenuta di strada

    mi permetto Francesco di dissentire,e consigliare gli yss, io personalmente con i carbone mi sono trovato molto male.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Ammortizzatori e tenuta di strada

    Perchè sei troppo grasso?

    Ad ogni modo, il mio link era per descrivere i sintomi di sospensioni scariche e la procedura per la sostituzione.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ammortizzatori e tenuta di strada

    A 140 mila anche i silent block potrebbero aver bisogno di essere rivisti
    ciao.
    Pacio74

  6. #6

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    genova
    Età
    38
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ammortizzatori e tenuta di strada

    Ok, grazie mille, soprattutto per il link.... quindi immagino non sia un problema solo mio! Ma secondo voi potrebbe esserci altro o già la sostituzione degli ammortizzatori dovrebbe migliorare la situazione?

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Ammortizzatori e tenuta di strada

    Decisamente migliora. Probabilmente risolve tutto.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  8. #8

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    genova
    Età
    38
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ammortizzatori e tenuta di strada

    ok grazie mille... che voi sappiate è una operazione costosa a livello di pezzi, ma soprattutto di manodopera? Lo chiedo perchè lo farei fare dal meccanico!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Ammortizzatori e tenuta di strada

    Citazione Originariamente Scritto da vitto86 Visualizza Messaggio
    ok grazie mille... che voi sappiate è una operazione costosa a livello di pezzi, ma soprattutto di manodopera? Lo chiedo perchè lo farei fare dal meccanico!
    dipende dal meccanico, ma non è un operazione lunga
    il solo problema è che magari dopo tutti sti km non sono solo gli ammortizzatori il problema.
    io con in carbone al posteriore non mi sono trovato bene, ma perchè ho sbagliato e ho preso quello non regolabile ed è troppo rigido....

    ci sono tante marche e tipi, se cerchi trovi mille discussioni su chi preferisce questo o quello
    diciamo che tra quelli simil originali e recensiti degnamente ci sono i carbone e gli Yss (regolabili). peccato che esteticamente entrambi, ma sopratutto i secondi facciano

    io controllerei anche i silent bloc, farei verificare i tamburi che non siano ovalizzati ed eventualmente i cuscinetti dello sterzo....

    diciamo che dopo 140k km se lo meritano anche no

    l'unica cosa è che se i silent sono da cambiare è un'operazione lunghetta e rischia di costarti un po dal meccanico, il resto è abbastanza semplice.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ammortizzatori e tenuta di strada

    Come ammortizzatore dietro:

    il tecnoetre da poche decine di euro è ben stabile e ben frenato, si presenta tutto nero con logo CB ed ha la molla stretta per i modelli con avviamento elettrico, diciamo che al suo prezzo è buono davvero, è fornito di prolunga circa 0,8mm più corta di quella originale, eventualmente ci rimonti la tua...

    l'RMS non l'ho mai capito sono uno differente dall'altro, ha di buono che dopo un breve periodo di rodaggio si ammorbidisce parecchio rimanendo appena più comodo del Tecnoetre...

    Vecchi ammo post Piaggio se ben funzionanti sono introvabili, hanno logo piaggio e diciamo sono quelli fino al 1990, ma bisogna conoscerli e riconoscerli per valutarli davvero bene sono ovvio solo usati ti possono costare dai 15 ai 40 euro, ma se buoni sono soldi spesi bene...

    I Carbone, hanno di bellino che li puoi scegliere nelle varie colorazioni, più indicati per un tuning leggero a mkio dire sono sempre un poco duretti di molla, ma puoi rimontarci la tua (bisogna saperlo fare), oppure scegli il modello regolabile nel precarico della molla...

    Bitubo costosi spesso deludono, hanno tre regolazioni e ci diventi pure matto, non mi sembra il tuo caso...

    Ammo ant, non hai ilm disco quindi uno buono è l'RMS, occhio a non farti incantare dagli ammo da 15-22 euro sono cineserie e non vanno bene, hanno varii èproblemi ed avendone montati per prova ti assicuro che ti daranno problemi, l'RFMS è simile allìoriginale e và bene, costa poco e si trova facile...

    anche qui ce ne sono una infinità però, i Carbone al solito e volendo Pinasco regolabili...ci sono anche ammortizzatori distribuiti da una ditta la CIF che sono rigidini ma esiste il modello regolabile...


    Mio consiglio avendone provati e montati di ogni sorta e fattura è quello di adottare l'economico TECNOETRE al posteriore in vero appena rigido, ha poi anche la molla stretta per il motorino di avviamento, ed il tuo modello ha il motorino di avviamento, all'anteriore il solito RMS onestissimo e simile all'originale con foderi grigi, al post devi cambaire anche il silent tra telaio ed ammo che con tutti quei chilometri per certo se lo cambi non fai male, la sua sostituzione richiede però lo smontaggio del serbatoio ed avendo il mix questa operazione è appena più complessa delle vespe altrimenti sprovviste, siccome cambi il silent e sfili dunque il serbatoio, convien cambiare anche il tubo benzina solo e solamente con quello originale che puoi comprare solo in piaggio (non mi dilungo ma quello e solo quello)...

    Agli ammo nuovi abbina anche gomma nuove per un uso cittadino le migliori sono le Pirelli Sc 30, sono ben robuste e drenano bene l'acqua quando piove, oppure le solito Michelin s 83, ma durano pochetto però sono incollate a terra... esistono poi altre cento marche e cento modelli, ma questi due li trovi ovunque costano poco e sono le classiche coperture per la tua Vespa.... tradotto quelle giuste.

    la forcella ed i suoi cuscinetti sono altra storia, dopo aver montato gomme ed ammo nuovi, valuterai se hai gioco sul piatto freni ant e/ o di ralla sullo sterzo.... solo dopo... magari sei Ok che la vespa ha "solo" 20 anni!

    Praticamente nuova...

    Per il meccanio sono dolori, sostituzione gomme ed ammo richiede sui 50-70 euro di manodopera, di ricambi stimo sui 100, spenderai tra 150 e 200 euro, con il silent ed il tubi benz facile arrivi a 250... a prezzi inferiori un buon vespista fai da te potrebbe farti un lavoro migliore a prescindere con risparmio...

    non hai amici pratici??? Chi trova un amico trova un Tesoro...

    FARE DA TE ANCHE, ma... serve un minimo di attrezzatura, spazio e per le prime volte il solito amico capace che abbia una vespa e sà quel che fa, sono operazioni facili, ma se non le hai mai fatte, non farle...

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Ammortizzatori e tenuta di strada

    Carbone lascia stare,brutta esperienza,mi si è spezzato di netto!!dipende anche da cosa cerchi.io con gli YSS sia davanti che dietro mi trovo bene


    Sent from my M.P. Superturbo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •