dipende dal meccanico, ma non è un operazione lunga
il solo problema è che magari dopo tutti sti km non sono solo gli ammortizzatori il problema.
io con in carbone al posteriore non mi sono trovato bene, ma perchè ho sbagliato e ho preso quello non regolabile ed è troppo rigido....
ci sono tante marche e tipi, se cerchi trovi mille discussioni su chi preferisce questo o quello
diciamo che tra quelli simil originali e recensiti degnamente ci sono i carbone e gli Yss (regolabili). peccato che esteticamente entrambi, ma sopratutto i secondi facciano![]()
![]()
io controllerei anche i silent bloc, farei verificare i tamburi che non siano ovalizzati ed eventualmente i cuscinetti dello sterzo....
diciamo che dopo 140k km se lo meritano anche no
l'unica cosa è che se i silent sono da cambiare è un'operazione lunghetta e rischia di costarti un po dal meccanico, il resto è abbastanza semplice.
ciao