Citazione Originariamente Scritto da luigi88 Visualizza Messaggio
la tua può essere una giusta ipotesi, ma potrebbe anche essere successo che il tizio ha preso una vespa simile e ha fotografato quella per avere l'iscrizione. A questo punto non credi che sia troppo superficiale rilasciare dei certificati per mezzi storici basandosi solo su delle foto?
Considerando che questi certificati, oggi, non hanno solo valore collezionistico, ma sono anche necessari per ottenere sconti sulle assicurazioni ecc.
Rileggendo quanto hai scritto, mi sono accorto reso conto che, evidentemente io non abbia ben spiegato cosa penso sia successo.
Ci riprovo, sperando di avere maggiore fortuna: all'epoca della richiesta di omologazione della vespa del tizio al R.S. FMI, la vespa esisteva davvero, tant'è che la vespa possiede anche tutti i documenti in ordine e che il tizio dice che occorrerà fare il passaggio di proprietà per cui, anche se la vespa fosse stata visionata dai commissari della FMI non ci sarebbe stato alcun problema.
Ti ricordo che per reiscrivere la vespa al P.R.A. (e d il fatto che il tizio possiede il C. di P. lo dimostra) il tizio DEVE aver portato necessariamente la vespa al collaudo, altrimenti se la poteva solo sognare la reiscrizione.
Il motivo per cui ora il tizio sta tentando di vendere i documenti a questo punto, è solo perchè la vespa non è più in mani sue (al limite, possono anche avergliela rubata).
Fermo restando questo, sei ancora convinto che la FMI è responsabile?