Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 145

Discussione: FINITO 125 Primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    FINITO 125 Primavera

    Come molti sanno ho appena iniziato il recupero di un 125 Primavera del 1975.
    Tenuto abbastanza bene di carrozzeria anche se con qualche maldestro ritocco alle pedane, parafango e sportellino. Non c'è ruggine di cui preoccuparsi particolarmente e quindi per quel che è possibile vorrei conservare.
    Il motore è smontato ed ho rimosso il gruppo termico. Da quanto ho visto il problema del bloccaggio era il cuscinetto a rulli tra la biella ed il pistone, poco male il resto sembra buono, la vespa ha percorso 22600 km e magari, visto che il motore è giù rifaccio la frizione. Paraoli e guarnizioni magari evito di toccarli....
    Il primo problema è lo smontaggio della ventola...non c'è filettatura nella sede del dado di bloccaggio quindi l'estrattore per interni...non si può usare...come la levo ? C'è una sola finestra per la regolazione del gioco delle puntine...quindi l'estrattore classico non si può usare...devo usarne uno grande che "abbracci" la ventola all'esterno ?

    Intanto ho smontato il serbatoio e mi sono accorto che c'era della miscela...aperto il tappo per poco non svengo dalla puzza...ho provato ad aprire il rubinetto ma non scende niente...l'ho ribaltato per svuotarlo ed ho svitato il rubinetto...potete apprezzare dalla foto le sue condizioni e di conseguenza immaginatevi quelle del serbatoio...qua di cose semplici non ne capitano mai....

    Aspetto consigli sulla ventola e su come intervenire per il recupero della carrozzeria.

    & Grazie Riccardo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Il volano dovrebbe avere all'interno il dado ed una rondella più esterna, che svitando il dado si tira dietro tutto il volano.

    Si è spezzata forse? Non è presente affatto?

    Attendi comunque ulteriori suggerimenti perchè non so se la Primavera aveva quel sistema.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Porca miseria Anton hai ragione.
    Da bravo furbacchione io prima ho rimosso il seeger e poi tolto il dado

    Ok vado e provo....

    Grazie della rapidità

    Riccardo
    Creative Engineering

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Figurati.

    Occhio però ad andarci cauto.
    Molte volte, soprattutto se mai smontato, quel seeger in fase di smontaggio del dado si spezza o si deforma al punto da non svolgere più la sua funzione.

    Calma quindi.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Bella Vespa Riccardo!! Ma tutte tu le trovi???

    Il rubinetto cambialo, ovviamente. Quello sulla mia 50L stava nelle stesse condizioni, ed il serbatoio era veramente malmesso.. Se anche il tuo è in quelle condizioni, forse ti conviene rimediarne uno usato.. Credo costi meno del trattamento con la tankerite.

    Per la ventola come tu stesso hai capito è il seeger a funzionare come estrattore.

    Per il resto, tienici aggiornati come sempre


    Che ne dici di scendere con questa al Trasimeno? Così fai l'accoppiata con Farob... due Primavera marroni non si vedono spesso insieme!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Fantastico...svitol e quattro martellate....scherzo
    Svitole e pazienza ed è uscito....tolto il piatto con le bobine si rivà al lavaggio
    Creative Engineering

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Grazie Marben, devo dire che questa meraviglia non è per me...io l'ho trovata per conto di mio nipote che mi ha lasciato il piacere di risitemarla....
    Almeno rivedo anche una smallframe...
    Il rubinetto l'ho già riordinato da Scampa...il serbatoio non saprei...se ne trovo uno a meno ok altrimenti vado di tankerite (28€+spedizione).
    Appena finito il bagnetto posto nuove foto.

    Riccardo
    Creative Engineering

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    ...
    Occhio però ad andarci cauto.
    Molte volte, soprattutto se mai smontato, quel seeger in fase di smontaggio del dado si spezza o si deforma al punto da non svolgere più la sua funzione.
    ....
    ric... se dai un'occhiata su faidate trovi un post di calabrone a tal proposito..

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Grazie Fabio, mi do alla ricerca...
    Intanto che voi sappiate il dado del tamburo posteriore si svita orario o antiorario ?
    E poi un giudizio estetico...l'adesivo che si vede nella foto lo teniamo o lo faccio sparire ?

    Riccardo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Tamburo rimosso antiorario...con tante buone maniere....
    Ma l'adesivo che faccio lo lascio ? Secondo me oramai appartiene alla Vespa senza contare che toglierlo potrebbe essere un danno....

    Riccardo
    Creative Engineering

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Ariecchime....con tanta buona volontà stasera volevo dedicarla alla sostituzione dei dischi frizione e dei paraoli.
    Forte della mia "vasta" (1) esperienza con le wideframe mi accingo a smontare la campana.....cavolo!!!!
    Ma serve proprio il suo estrattore ? Che palle....consigli ?
    Senza rimuovere la frizione non si può liberare l'alberino del moltiplicatore del cambio e quindi il carter lato volano nun se move...anzi si muove ma non si leva....

    ogni suggerimento è benaccetto.

    Riccardo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Che ne dici di scendere con questa al Trasimeno? Così fai l'accoppiata con Farob... due Primavera marroni non si vedono spesso insieme!


    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic
    Grazie Marben, devo dire che questa meraviglia non è per me...io l'ho trovata per conto di mio nipote che mi ha lasciato il piacere di risitemarla....






  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Mannaggia farob sai che accoppiata potremmo fare ????
    Da strainvidia

    Chissà se sarà pronta ?
    il 25 Aprile è troppo vicino....

    Riccardo
    Creative Engineering

  14. #14
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Il solito amico mi ha prestato l'estrattore e la frizione è smontata.Programma (ambizioso) per oggi e domani finire lo smontaggio dei carter, lavare tutto per benino e rimontare. Il gruppotermico è stato mandato in rettifica...dovrebbe tornare abbastanza presto.
    E' un piacere smontare questo motore; non ho trovato neanche una vite "puntata" o arrugginita. Tutto si smonta facilmente e con precisione una vera goduria.
    Comunque si nota chiaramente che non era mai stato aperto. Addirittura la guarnizione tra i due carter è venuta via intera e perfettamente asciutta; ma non preoccupatevi non ho intenzione di riutilizzarla...quella nuova aspetta fremente

    :Ciao: Riccardo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  15. #15
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Come da programma ho ripulito i carter e stò iniziando il rimontaggio del motore.
    Nell'ultima foto si vede l'ingranaggio dell'avviamento...è consumato. Che faccio ?
    Rimonto quello o lo sostituisco ? Vi sembra troppo usurato ?

    Grazie e Riccardo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  16. #16
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ...intanto si procede con la revisione della forcella...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Mah... l'avviamento del motore di una Vespa è talmente una fesseria che non mi pare che un deterioramente simile dell'ingranaggio possa comprometterla. Magari puoi dare un colpetto di lima sulla superficie di battuta dei denti (mi riferisco alle faccette ortogonali al piano di appoggio nella foto, sulla sommità dell'ingranaggio, proprio dove spinge l'ingranaggio della pedivella nel momento del calcio), giusto per togliere un po' di bava.
    Magari altri ti diranno di cambiarlo e buona notte ai suonatori... sentiamo che dicono.
    Dai dacci dentro per cavarti il primavera e il PX! Quando li vedi finiti (e li vede lei ) cambia tutto hehe

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Io invece lo cambierei senza il minimo dubbio. L'usura comunque proseguirà, perchè rischiare di riaprire il blocco fra 10000 km?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #19
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Va be adesso vedremo...intanto aspettiamo il gruppo termico con il nuovo pistone...
    Nel frattempo cominciamo a pulire e lucidare il telaio....eccolo sul tavolo operatorio.
    Ancora non mi avete risolto il dilemma....l'adesivo Coca Cola lo lascio o lo levo ?

    Riccardo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  20. #20
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic
    ....
    Ancora non mi avete risolto il dilemma....l'adesivo Coca Cola lo lascio o lo levo ?
    ...
    non è meglio chiedere al proprietario??
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  21. #21
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Lascialo, a toglierlo fai sempre in tempo. In caso se volessi levarlo scaldalo con phon che dovrebbe venire via bene.
    Ti invidio perche' la primavera e' la mia seconda ambizione ma non riesco a trovare un telaio con documenti dato io ne ho una senza nessun doc e non conosco la targa
    L'ingranaggio non sarebbe necessario cambiarlo ma giustamente come dice Marco una volta aperto cambia tutto, Controlla anche i gommini di battuta dell'accensione che se sono induriti vanno sostituiti, chiaramente via tutti i cuscinetti e tutti i paraoli e tutti gli o-ring!

  22. #22
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Ma certo, visto che "segretamente" ci segue l'ultima parola è comunque la sua.
    Ma vuoi mettere il parere del forum ????
    Almeno avremo qualcosa per menargliela......qualunque sia la sua decisione

    Riccardo
    Creative Engineering

  23. #23
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    ok.. anche io lo lascerei.... dove lovai a trovare un adesivo simile e tipico dell'epoca della vespa!?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ric ottima sta vespetta...fortunato il nipote eh ehe he!!!
    io l'adesivo lo lascerei, fa molto anni '80!
    buon lavoro!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  25. #25
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Allora....aspettando il cilindro rettificato diamo una pulita al telaio.
    Guardando l'interno, tolta un kg di terra e morchia, ci sono delle belle fioriture di ruggine.
    Niente di grave ma finita la pulizia le ripasso una ad una con il ferox....e poi con della vernice.
    Le pedane, sia sopra che sotto, sono state maldestramente riverniciate; se da un punto di vista estetico sono proprio bruttine almeno hanno salvato la lamiera. Sotto penso di farci poco; sopra il carrozziere mi ha consigliato di riverniciarle compreso anche lo scudo interno (se no si vede la giunta...); in ogni caso gli ho chiesto di preparare della vernice a campione perchè il parafango e lo sportellino fanno proprio pena e quindi lui suggerisce di fare 31....
    Tra l'altro la parte di scudo dietro la ruota anteriore è abbastanza consumata; che fare ? dopo una bella pulita solo vernice trasparente ?

    Riccardo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •