Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 87

Discussione: Ipotesi 100 Dr!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Ipotesi 100 Dr!

    Salve a tutti. Ho da poco acquistao la mia prima Vespa, una Special del '79 che monta un motore 4 marce, 75 Dr e carburatore 19.
    Ora ho appena cominciato a revisionare il motore poichè con tutti i kilometri percorsi ho pensato una revisionata non facesse male. Ora pero, viste le condizioni di usura del pistone e cilindro (e i costi per risanarli) ero indeciso se acquistare un nuovo gruppo termico identico (75) o se passare diretti al 100 (102 Dr).
    Per questioni economiche vorrei capire quanto dovrei spendere per avere un motore affidabile ma che abbia abbastanza spunto in salita (che non muora) e che abbia una velocità di crocera intorno ai 55-60 Km/h non a pieno gas. Quindi vorrei chiedervi:
    -possiedo un carburatore 19 che penso sia adatto
    - quali rapporti sarebbero ottimali con questa configurazione
    -l albero originale del 50 con bronzina può esser riutilizzato?

    il costo di un 75 e 100 Dr sono praticamente simili, per questo anche un mio amico mi avrebbe consigliato il 100. Grazie in anticipo e buona serata ragazzi!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    il 19 va molto bene, per i rapporti direi 24\72 sono d'obbligo poi se ti sembra lunga visto che la vuoi da salita uoi sempre accorciare con pignone drt.
    l'albero io lo cambierei visto che la cubatura che hai scelto e il doppio di quella originale, e poi la bronzina per un 102 non e molto indicata, se proprio vuoi riutilizzare il tuo albero devi farlo reimbiellare.
    di marmitta che hai in mente di usare?
    ciao.
    Pacio74

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    la marmitta pensavo a una sito plus (padellino) poiche non posso permettermi altro, non per un fatto economico ma perchè qui nelle mie zone sono piuttosto fiscali e non vorrei pagare multe inutili.

    per il resto, visto che sostituisco tutti paraoli, OR e cuscinetti (a parte quello dell alberino a 4 ingranaggi) con quelli "originali", devrei utilizzare cuscinetti con una maggiore resistenza(almeno quelli di banco) o vanno piu che bene quelli normali?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    vanno benissimo quelli normali, l'importante che li prendi con tolleranza c3.
    i paraoli prendi i corteco blu, sono piu resistenti alla benza verde.
    potresti optare per una siluro, anche quella e omologata e di sicuro rende molto meglio della padella.
    monti tutto p&p o visto che ormai hai aperto dai una raccordata e fai una fase aspirazione adatta alla tua config.
    Ultima modifica di pacio74; 20-04-14 alle 21:29
    ciao.
    Pacio74

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    il problema è che devo fare il collaudo in motorizzazione. il motore mi viene prestato da un'amico ma non penso che con una siluro mi passano il collaudo e non riesco a farmela prestare per la revisione.
    La siluro come farei a provare che è omologata alla vigilanza. e scusa l'ignoranza, che significa p&p e fai una fase aspirazione adatta alla tua config.?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    la siluro e la marmitta con cui esce di serie la et3 125 pertanto omologata , e nessuna legge impedisce di mettere marmitte omologate su una vespa anche se di derivazione 125.
    per i lavori di raccordatura intendo dire che i carter dove imbocca il cilindro ha degli incavi detti travasi, questi sarebbe bene che siano il piu possibile pari in accoppiamento a quelli del cilindro, si chiama raccordatura, anche se il dr non ha bisogno di grandi lavori di raccordatura probabilmente un pelino da limare ce.
    per le fasi di aspirazione se non sai cosa sono leggi qui:
    http://old.vesparesources.com/tuning...-fasature.html
    http://old.vesparesources.com/tuning...g-piaggio.html
    ciao.
    Pacio74

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Per il collaudo se non sbaglio e richiesta l'ha scheda tecnica di Piaggio sulla quale è indicato il modello di marmitta originale da montare. Se ne monti una diversa, anche se è omologata e meno performante dell'originale, non passa il collaudo
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Per il collaudo se non sbaglio e richiesta l'ha scheda tecnica di Piaggio sulla quale è indicato il modello di marmitta originale da montare. Se ne monti una diversa, anche se è omologata e meno performante dell'originale, non passa il collaudo
    si e richiesta ammesso che i componenti cambiati facciano parte del carnet piaggio, o per le gomme fuori produzione che cambiano da pollici a mm ma ci sono in commercio marmitte che non sono piaggio ma comunque omologate per poter essere montate su vespa 50 o 125 che sia, fino a qualche tempo fa bastava il certificato della casa costruttrice della marmitta da esibire alle fdo.
    poi in finale e tutto a discrezione della motorizzazione, io ho avuto a che fare col freno a disco del mio px con la mctc di perugia, con nullaosta della piaggio in mano, certificato del lavoro eseguito da un meccanico qualificato, e scheda tecnica dei componenti usati rigorosamente originali piaggio, non sono riuscito a farmi omologare una cosa che la piaggio produce da anni, la vespa col freno a disco.
    in un'altra mctc raccontandogli l'accaduto e visionando il libretto in mio possesso mi hanno detto che non serve farlo perche non vi e specificato il tipo di freno che equipaggia il mio mezzo. questa e l'italia
    Ultima modifica di pacio74; 20-04-14 alle 23:31
    ciao.
    Pacio74

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Meceur anticipato. Ne ho appena montato uno su un Polini 130. Mi ha fatto un'ottima impressione
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    su ebay ho trovato top e mazzucchelli, meceur non lo vedo. quei due che ho trovato non sono consigliati?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Mazzucchelli solo se il volano pesa massimo 1,6kg
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    io monto il volano originale, sapete quanto pesa altrimente appena torno al lavoro vedo quanto pesa. l albero top converrebbe?

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Se il volano è originale special è quello in alluminio con banda larga dal peso di 1,6 kg.
    Se vuoi passare inosservato puoi montare anche la 22/63 di campana che essendo a denti elicoidali è un po più silenziosa della 24/72.
    A tirarla non avresti problemi visto che utilizzerai marmitte originali.
    La siluro non è omologata per i ciclomotori; però, nessuno dice niente visto il rumore contenuto.
    Al momento della revisione, marmitta a parte, lo scoglio maggiore da superare è quello della velocità che non deve superare i 45 orari a tot giri.
    Come resa è maggiore della padella originale.
    Il Dr lascialo così com'è, raccordalo ai carter, usa il 19 di carburatore e monta un albero anticipato di scatola e vai tranquillo per 40.000 km.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  14. #14
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Al momento della revisione, marmitta a parte, lo scoglio maggiore da superare è quello della velocità che non deve superare i 45 orari a tot giri.
    Occhio che lui ha parlato di collaudo, non di revisione.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Allora se devi andare in motorizzazione monta il motore originale tanto controlleranno sicuramente tutto.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #16
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    special del 79 hai il volano con dado chiave 17 in alluminio di diametro maggiorato del peso di 1,6 kg, la tua special è detta serie migliorata, l'albero senza meno il Mazzucchelli anticipato, non devi rifasare nulla, compra il cilindro e un rapporto 22-63 de, getto max da 78 e padellino sito, null'altro... forse solo una frizione nuova con una molla appena più dura della originale prendila in piaggio ti daranno quella della primavera ed andrà bene, comunque la frizione è la bestia nera delle small, nel caso non riesci a settarla per bene pèrchè trascina innesta maluccio o è troppo dura alla leva sul manubrio, compra il kit polini M2 quello base dei due privo dei dischi di sughero composto solo dai due piatti e dalle due molle (kit a doppia molla), sostituisci la molla centrale con l'originale brunita spompata che dovresti averci sotto se nessuno l'ha mai sostituita, ed abbina ai due piatti del kit i due dischi in ferro originali e tre sugheri nuovi.... avrai una frizione bellissima con 60 euro circa... non sono pochissimi, ma cavolo settare bene una frizione small potrebbe rivelarsi un calvario apri e chiudi e prova cento volte, se lo fa il meccanico il lavoro ti costa ben di più e difficile risolva.... valuta quindi quel kit da subito la cosa ha la sua importanza.... probabile sia molto più utile di una fasatura inutile, infatti il 102 DR non è certo fatto per correre, evita il rapporto a dente dritto che un poco sibila e preferisci la 22-63 elicoidale, condivido appieno la scelta del padellino antisgamo, la siluro quando vorrai ovvio và meglio ma per le prestazioni richieste tanto basta, anzi vedrai avanza.

    leggo solo ora che hai acceso....

    ok, tutto valido quanto detto per la frizione, ma prima provala, magari ti và bene e non hai bisogno di altro... ma se la senti strana... sai quello che devi fare, facile facile...
    Ultima modifica di poeta; 18-05-14 alle 20:45

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22
    Sei a buon punto con la spina! Muovila un po dando dei colpetti da una parte e dall'altra e vedrai che la tiri fuori. Tieni anche un po premuto il bilanciere nel perno del selettore così se la spina è incastrata scorre meglio.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------

    Inviato dall'Applicazione Android

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    mi spiace Mincio82 ma la foto l'ho scaricata da internet in fretta e furia, era solo per render l idea ma la mia era incastrata dentro. ho portato il tutto alla piaggio qui in zona perchè io non avevo altre soluzioni, ho battuto, scaldato, limato la testa della spina e ripetuto il tutto. volevo evitare di far danni cosi mi son affidato a loro, spero. ora per il resto son quasi fermo, oggi sono arrivati gt, albero e rapporti. spero di poter cominciare in fine settimana a lavorare sui carter.

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    ciao. finalmente la spina è stata tolta! evviva! oggi quindi ho potuto procedere con i lavori ai carter. dopo aver pulito il piu grosso dello sporco, mi sono cimentato nella raccordatura dei carter. fate conto che è la prima volta che li raccordo, quindi ho cercato di allargarli e raccordarli senza eccedere troppo e far troppi danni. qui sotto le foto. potreste dirmi se a prima vista così potrebbero andar bene o dove dovrei ripassare meglio? grazie tante Vespisti!

    Allegato 142235Allegato 142236Allegato 142237Allegato 142238Allegato 142239Allegato 142240WP_20140501_010.jpgWP_20140501_011.jpg

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Quando raccordi devi fare in modo che tra carter e cilindro non ci siano scalini. Nell'ultima foto lo scalino parte evidente
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    salve, carter sistemati e lavato tutto bene con benzina. ora aspetto che mi arrivino tutti i cuscinetti e il resto per chiudere il motore. grazie per i vostri consigli per ora.

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    ciao a tutti compagni Vespisti. manca praticamente poco alla chiusura del motore e quello che manca sono solo alune cosette fra cui l'olio motore. che olio mi consigliate di usare? ( premettendo che non costi esageratamente e che vada bene). grazie ragazzi!

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Citazione Originariamente Scritto da 94_special_wolf Visualizza Messaggio
    ciao a tutti compagni Vespisti. manca praticamente poco alla chiusura del motore e quello che manca sono solo alune cosette fra cui l'olio motore. che olio mi consigliate di usare? ( premettendo che non costi esageratamente e che vada bene). grazie ragazzi!
    Usa olio minerale sae30 se lo trovi, io mi trovo bene anche con castrol mtx

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    Il Sae30 per tagliaerba penso vada benone

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Ipotesi 100 Dr!

    proprio lui,lo uso da anni e lo trovo dietro casa.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •