Il collaudo in motorizzazione è da ritenersi uguale a quello che normalmente andrebbe fatto ogni qual volta si va dal meccanico sotto casa per la revisione, con la differenza che non si conosce l'esaminatore (e qui mi fermo perchè già ci siamo spiegati)
Quindi se il mezzo è in regola non vedo perchè dovrebbero farti storie
Ricordati di verificare:

- Freni
- Luci
- Clacson
- Data di produzione e misura corretta delle gomme
- Rumori molesti dovuti a marmitte non serrate bene
- Perdite vistose e copiose di liquidi (miscela/olio)
- Che la sigla del motore sia compatibile con il telaio (quindi carter special e vespa special; carter pk e vespa pk etc..)

Potresti anche scaricarti la scheda omologativa del mezzo che trovi alla sezione download di questo forum, così, in caso di incomprensioni con l'addetto, la tiri fuori e gli chiarisci i dubbi.