
Originariamente Scritto da
Mod75
Salve chiedo un'info ai lamellaristi ben informati. Quale tra i pacchi lamellari é piú indicato per un carter PX200? E quali sono le differenze tra i vari V force (8 petali, 4 petali...) ci sono modifiche da fare su di essi o si prendono e montano cosí? Ho letto che Il V force monta anche col collettore Malossi quindi eventualmente si potrebbe usare un kit Malossi e cambiare i pacchi? Il 4 petali in carbonio Malossi com'é?
Intake Manifold Kit MALOSSI | SIP-Scootershop.com
Reed Valve Block TASSINARI | SIP-Scootershop.com
Col Malossi si prende tutto e si risparmia..
Sto pensando di convertire uno dei miei 2 blocchi a valvola in lamellare per vedere dove posso arrivare. Avrei anche la possibilitá di bancarlo ad uno dei primi scooter run della stagione organizzati dal club e la cosa mi attira abbastanza.
Configurazione base:
Carter Malossi pro
GT Malossi 210
21/68 con 4rta corta
Cosa clutch con anello by sip
JL righthand
PHBH 30 BS (il 28FD dall'improbabile emulsionatore va sullo scaffale per ora).
Albero: quí la questione é spinosa ho un worb 5 special lip 57 che mi piacerebbe usare (anzi lo useró senz'altro), peró ne ho anche un altro un fantomatico corsa 59 by DRT che in realtá dovrebbe essere un Mazzucchelli "a fungo" che non corrisponde a quello che é a listino.... vi metto un po' di foto, mi piacerebbe capire se quest'albero ad occhio é davvero equilibrato, tungstenato, bilanciato e blah blah blah... o se l'ha fatto un maniscalco. Di certo ha un bel po' di gioco assiale.
IMG_2290.jpgIMG_2294.jpgIMG_2295.jpgIMG_2297.jpgIMG_2298.jpgIMG_2299.jpg
IMG_2300.jpg
Consigli sono accetti praticamente su tutto. Da dove partire, cosa vedere, controllare, fare, comprare, sulle lamelle al momento sono quasi a zero.
Grazie