Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 93

Discussione: Consiglio per lamellare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    Non ci va , non ci va
    Come puoi vedere dal mio avatar ho filtro ramair , zero problemi di carburazione ballerina.
    Comunque col 34 puoi sfruttare quello originale ,io per un periodo lo usavo.
    Dopo con calma ti metto un tarlo nel cervello.... ora vado a fare il papà

    inviato dal mio nokia 3310

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Non ci va , non ci va
    Come puoi vedere dal mio avatar ho filtro ramair , zero problemi di carburazione ballerina.
    Comunque col 34 puoi sfruttare quello originale ,io per un periodo lo usavo.
    Dopo con calma ti metto un tarlo nel cervello.... ora vado a fare il papà

    inviato dal mio nokia 3310
    ahahahahha ok aspetto il tarlo, io ho qualche giorno di vacanza invece

    Zango, l'ho pensato anch'io che potesse essere un po' sovradimensionato (tra l'altro io continuo a scrivere 34 ma é un 35) peró se guardi il pacco lamelle nella seconda foto ci sta tutto dentro.. Avevo un pacco drt 3 petali per Si 24 che se vedi la sezione da scavare sul carter é enorme ma il pacco é piccolo, stessa storia per LML. pacco minuscolo e alloggiamento gigantesco...

    ps: il carburo fa parte del kit
    Ultima modifica di Mod75; 29-04-14 alle 19:04

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    torre
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Si mod io ho su drt ma x farlo andare ho dovuto modificare il carte lato volano (stile lml quasi). Il fatto e che se guardi la posizione ( vedi foto) gt1968 o pistone, dove' posizionato il pacco! Sia x il flussi che x la lubrificazione. Personalmente il drt va bene solo x antisgamo stop. Poche parole e un bel buso in meso.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da zango Visualizza Messaggio
    Si mod io ho su drt ma x farlo andare ho dovuto modificare il carte lato volano (stile lml quasi). Il fatto e che se guardi la posizione ( vedi foto) gt1968 o pistone, dove' posizionato il pacco! Sia x il flussi che x la lubrificazione. Personalmente il drt va bene solo x antisgamo stop. Poche parole e un bel buso in meso.
    Si lo so il pacco drt sfonda anche sul lato volano ce l'ho quei carter lavorati per il drt, secondo me é una follia quel tipo di lavoro per un 3 petali e tenere il 24. Io lo feci solo perché i carter si erano crepati e mi fu proposta come alternativa. Tra l'altro come avrai notato l'area di venturi del Si24 a contatto con il pacco drt é minore del pacco stesso, prende scarse 2 lamelle su 3. Insomma é una soluzione ad minkiam a mio modo di vedere. La mia sezione di passaggio é bella grossa anche se é da un lato solo..di sicuro sparare il flusso al centro porterebbe piú benefici ma...se il pacco é quello é inutile aprire una voragine credo, e il pacco Tassinari V4 é il migliore in circolazione e ha un foro proporzionato alla sua dimensione che sfrutta tutto il lavoro delle lamelle. Sto cercando le foto di un lavoro fatto sulla valvola per un pacco Malossi kit phbh 30 per vedere se le dimensioni della valvola sono diverse dalle mie ma non le trovo...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    http://m.youtube.com/watch?v=I6SYAs2rJAs Trovato! A guardarla cosí sembrerebbe poco piú di una valvola allargata certamente inferiore all'area del pacco Tassinari...ora non so se questo effettivamente giustifichi un carburatore con un diffusore di 5mm piú grande ma tant'é...
    Ultima modifica di Mod75; 29-04-14 alle 20:51

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    Mod quanto dista la punta della.cuspide dalla spalla dell'albero ? 2cm? un lavoro semplice semplice ma riduce non di poco i volumi nocivi sarebbe quello di abbassare quel mazzillone il tanto necessari a portare la cuspide a 0,5 mm dalla spalla dell'albero , altro intervento che potresti fare é modificare il collettore , se riesci accorcialo , a naso hai,qualche cm a disposizione , ficca il semicarter sotto la vespa , piazza il cilindro con due bulloni e vedi come e dove si puo lavorare

    inviato dal mio nokia 3310

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    ok quindi dite di tornire il portapacco di 1.5mm e di tagliare il collettore di un paio di cm? Ok domani faccio un po' di misurazioni... dovrebbe dare una ancora piú potenza e una maggiore risposta al gas! Comunque il collettore se lo prendi da solo non é enorme a vederlo da vicino anzi mi sembra piuttosto ridimensionato e livellato verso il basso credo proprio per facilitarne il montaggio sotto la scocca...é proprio il carburo che é un bambino!
    Ultima modifica di Mod75; 29-04-14 alle 21:56

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    Il porta pacco e di conseguenza la valvola sui carter lavorali (abbassandoli) per avere la cuspide il piu vicino possibile alla spalla

    inviato dal mio nokia 3310

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio per lamellare

    interessante...è un po che mi frulla per la testa, ma dovrei trovare un paio di carter cosa sfiniti per 200 ad un prezzo ragionevole...e stare un po meno in ufficio dietro a 'sto pc........................

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Si chiude!! I tedeschi hanno compiuto il delitto perfetto! Come ho potuto dubitare di loro....??
    IMG_6745.jpg

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Intanto andando a ritroso un po' di specs sul motore con i lavori che proseguono...
    1) I carter Pro by sip 2) Spinotto GS vs Malossi 3) Lo special lip visto dal "pozzo" (io dico che di mix ce ne va giú tanta da lí ) 4)L'accoppiamento pistone mod by Worb/cilindro 5) Scarico monstre by Worb5 + travasi a pelo al PMI

    IMG_6727.jpg IMG_6720.jpgIMG_6729.jpg IMG_6740 2.jpgIMG_6738.jpg
    Ultima modifica di Mod75; 30-04-14 alle 14:06

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio per lamellare

    darei una slimazzata al pistone, col limotto pre affilare la catena della motosega, per raccordare la finestra del pistone con quella del cilindro, sempre che non ci siano costole di rinforzo.......
    bel mostrino dovrebbe uscirne

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    darei una slimazzata al pistone, col limotto pre affilare la catena della motosega, per raccordare la finestra del pistone con quella del cilindro, sempre che non ci siano costole di rinforzo.......
    bel mostrino dovrebbe uscirne

    Ciao Asse, il pistone é stato giá alleggerito e raccordato come da dottrina krukka a cui questo motore é interamente dedicato. Esce dal kit Worb giá p&p 210 ccm Malossi *** 210 ccm Malossi *** 210 ccm Malossi *** 210 ccm Malossi *** 210 ccm Malossi *** 210 ccm Malossi *** 210 ccm Malossi *** 210 ccm Malossi *** 210 ccm Malossi ***

    Devo ragionare sui rapporti é l'unica cosa che mi frena dal non chiudere.. ho paura che il pignone da 22 si scoppi dal primario 65... in passato é successo solo un paio di volte ma ho paura che con l'aumento di potenza possa accadere spesso e spaccare tutto. Inoltre ho letto che la 22/68 con 4rta corta dovrebbe essere la ratio perfetta per questo set up... accoppia a perfezione e tira come un treno. O ordino la corona da 68 e mordo il freno oppure chiudo ma non con la 22... ma ho solo la 23 ( la 24 neanche da prendere in considerazione) ...e purtroppo non ho una 4rta z37... hmmm....

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    Questo é un motorello da giri .... bel dilemma il tuo , io proverei con 23/65

    inviato dal mio nokia 3310

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Questo é un motorello da giri .... bel dilemma il tuo , io proverei con 23/65

    inviato dal mio nokia 3310
    Giusto per distrarmi dai rapporti che mi levano il sonno.. hai dato uno sguardo alla foto col semicarter sulla Vespa in garage? Pensi che ci sia margine per un accorciamento ulteriore del collettore o si rischia di inclinare troppo il carbu andandolo a tirare ancor di piú dal lato ammortizzatore? Poi c'é un altro problema il collettore all'estremitá ha un piccolo bordino in rilievo per permettere al raccordo in gomma di non scivolare... se anche lo tagliassi poi come si ricostruisce il bordino? Se guardi la foto sembra che l'ultimo tratto (quello col bordino appunto )sia stato saldato sul collettore. IMG_6748.jpg
    Cosa intendi per sbassare la valvola sul carter e il portapacco e come???

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    Abbassando il porta pacco avrai la cispide che si avvicina all'albero, per forza di cose anche il foro della valvola sul carter diventerà parte dell porta pacco ,di conseguenza dovrai risagomarlo seguendo la sagoma del porta pacco , sono riuscito a farmi capire?
    per il collettore posso dirti cosa ho fatto io , il dentello non l'ho costruito , da me il diametro esterno del collettore é lo stesso che ha il carburo , alla fine ha creato degli incavi in cui alloggiano le zigrinature del gommotto , serro con una fascetta e da li non scappa. Piu tardi scendo in garage e ti posto le foto del motore mettendo in risalto il carburo.
    Come ti ho detto lavora ruotato di circa 25° rispetto alla perpendicolare del piano stradale

    inviato dal mio nokia 3310

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    eccoti qualche foto , ho rimosso il carburo per farti vedere il collettore e soprattutto la modifica sulla cuffia ( sotto ho limato qualche aletta del cilindri) per abbassare al massimo il carburo e tenerlo il più dritto possible
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Gt 1968; 01-05-14 alle 15:18

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Ok capisco ora... in pratica la modifica del portapacco non si puó fare perché sbassandolo la cuspide andrebbe a sbattere contro il raccordo tra carter e portapacco, e questo comporterebbe un allargamento notevole di quest'ultimo e di conseguenza, come dici tu, anche della valvola. Solo che questa modifica andrebbe a mangiarsi sia la filettatura del pezzo di raccordo che quella del carter inoltre occorrerebbe riportare materiale in quanto si andrebbe a sfondare e di parecchio, sul lato frizione, quindi allontanandosi ancor di piú dal centro dell'albero. Questa é una modifica che si puó fare su carter lavorati come i tuoi, lí visto che é tutto spostato al centro, risaldato, rifilettato etc.. ha senso.

    In foto il pacco lamellare enorme rispetto al pezzo di raccordo, con le frecce sul lato dx ho indicato dove piú o meno fino a dove va a mangiarsi il pezzo di raccordo (e di conseguenza il carter che gli sta sotto).

    IMG_2566.jpg

    Grazie delle foto
    Ultima modifica di Mod75; 01-05-14 alle 16:03

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    Ok capisco ora come é fatto , pazienza .
    Una curiosità il 4 da cosa differisce dal 3 le lamelle che spessore hanno ? sul 3 sono da 0.4

    inviato dal mio nokia 3310

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Ti copio incollo le stesse informazioni che ho trovato sul sito ufficiale, sulle V4:


    • Nuove lamelle, con nuova resina, fibra di carbonio e strati
    • Petalo lamella pre-curvato per assicurare una migliore tenuta sul bordo
    • Gabbia petali più ampia per massimizzare il flusso d’aria
    • Superficie combinata di contatto lamella superiore del 10.5%, con conseguente miglioramento aspirazione
    • Bordi gabbia petali flussati per incrementare la velocità dell’aria in aspirazione
    • Fermi lamelle lunghi per ridurre progressivamente la velocità di oscillazione del bordo petalo della lamella ed incrementarne la durata
    • Area frontale dell’ala centrale ridotta del 15.6%, abbinata ad un disegno più aerodinamico.


    Comunque leggendo in giro mi par di capire che ci sono i pacchi lamellari diciamo tradizionali e poi c'é Tassinari che fa scuola a sé.

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Non voglio piú scendere.... dalla mia MOTO!!!

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio per lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Non voglio piú scendere.... dalla mia MOTO!!!
    ...da ciò si può dedurre che gitottola bene il motorello ...

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Cerco un'espa da giri, qualcosa con la curva della JL ma 500 giri piú in alto sarebbe perfetta. Scrivo a Marri, gli spiego tutto gli dico le mie fasi e cosa cerco ma lui mi rimolla una risposta tipo la marma c'é, della serie o ti fidi o ti fidi ma sono 320€ di espa piú spese postali... sul sito ce ne sono 2 per Malossi 210 una lefthand e una righthand,lui mi ha linkato la righthand... dice che non mette grafici perché gli basta la soddisfazione dei clienti... ok va bene ma io come faccio a sapere che lui ha capito quello che voglio (tra l'altro voglio la lefthand)? Non c'é un riferimento, nulla..
    E poi a me chi me lo dice che le espansioni non sono solo una copertura e in realtá Marri passa le giornate a forare i freni aria del Si24?
    Ultima modifica di Mod75; 12-05-14 alle 21:09

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    Eheh .... ben venuto nel tunnel ...
    Io ho spaccato..... e meno male che le dita sulla frizione le avevo

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    azz mi dispiace.. come mai? Che mi dici delle marme del Marri? Come ci hai trattato?

    EDIT: ah senti ma mi sembra di aver letto non mi ricordo su quale post (Megatuning?) che hai provato anche una sip performance a un certo punto ma non ti ha soddisfatto, siccome il tuo 177 qualche giro lo prende, mi diresti perché? È per via della curva troppo coppiosa e che tende a piantarsi sugli 8000 della Sip? E`lo stesso dubbio che ho io sulla JL che e praticamente identica... Peró ancora provo...
    Ultima modifica di Mod75; 13-05-14 alle 06:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •