Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 93

Discussione: Consiglio per lamellare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Consiglio per lamellare

    Salve chiedo un'info ai lamellaristi ben informati. Quale tra i pacchi lamellari é piú indicato per un carter PX200? E quali sono le differenze tra i vari V force (8 petali, 4 petali...) ci sono modifiche da fare su di essi o si prendono e montano cosí? Ho letto che Il V force monta anche col collettore Malossi quindi eventualmente si potrebbe usare un kit Malossi e cambiare i pacchi? Il 4 petali in carbonio Malossi com'é?

    Intake Manifold Kit MALOSSI | SIP-Scootershop.com
    Reed Valve Block TASSINARI | SIP-Scootershop.com

    Col Malossi si prende tutto e si risparmia..

    Sto pensando di convertire uno dei miei 2 blocchi a valvola in lamellare per vedere dove posso arrivare. Avrei anche la possibilitá di bancarlo ad uno dei primi scooter run della stagione organizzati dal club e la cosa mi attira abbastanza.

    Configurazione base:

    Carter Malossi pro
    GT Malossi 210
    21/68 con 4rta corta
    Cosa clutch con anello by sip
    JL righthand
    PHBH 30 BS (il 28FD dall'improbabile emulsionatore va sullo scaffale per ora).

    Albero: quí la questione é spinosa ho un worb 5 special lip 57 che mi piacerebbe usare (anzi lo useró senz'altro), peró ne ho anche un altro un fantomatico corsa 59 by DRT che in realtá dovrebbe essere un Mazzucchelli "a fungo" che non corrisponde a quello che é a listino.... vi metto un po' di foto, mi piacerebbe capire se quest'albero ad occhio é davvero equilibrato, tungstenato, bilanciato e blah blah blah... o se l'ha fatto un maniscalco. Di certo ha un bel po' di gioco assiale.

    IMG_2290.jpgIMG_2294.jpgIMG_2295.jpgIMG_2297.jpgIMG_2298.jpgIMG_2299.jpg
    IMG_2300.jpg
    Consigli sono accetti praticamente su tutto. Da dove partire, cosa vedere, controllare, fare, comprare, sulle lamelle al momento sono quasi a zero.

    Grazie
    Ultima modifica di Mod75; 21-04-14 alle 11:58

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Consiglio per lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Salve chiedo un'info ai lamellaristi ben informati. Quale tra i pacchi lamellari é piú indicato per un carter PX200? E quali sono le differenze tra i vari V force (8 petali, 4 petali...) ci sono modifiche da fare su di essi o si prendono e montano cosí? Ho letto che Il V force monta anche col collettore Malossi quindi eventualmente si potrebbe usare un kit Malossi e cambiare i pacchi? Il 4 petali in carbonio Malossi com'é?

    Intake Manifold Kit MALOSSI | SIP-Scootershop.com
    Reed Valve Block TASSINARI | SIP-Scootershop.com

    Col Malossi si prende tutto e si risparmia..

    Sto pensando di convertire uno dei miei 2 blocchi a valvola in lamellare per vedere dove posso arrivare. Avrei anche la possibilitá di bancarlo ad uno dei primi scooter run della stagione organizzati dal club e la cosa mi attira abbastanza.

    Configurazione base:

    Carter Malossi pro
    GT Malossi 210
    21/68 con 4rta corta
    Cosa clutch con anello by sip
    JL righthand
    PHBH 30 BS (il 28FD dall'improbabile emulsionatore va sullo scaffale per ora).

    Albero: quí la questione é spinosa ho un worb 5 special lip 57 che mi piacerebbe usare (anzi lo useró senz'altro), peró ne ho anche un altro un fantomatico corsa 59 by DRT che in realtá dovrebbe essere un Mazzucchelli "a fungo" che non corrisponde a quello che é a listino.... vi metto un po' di foto, mi piacerebbe capire se quest'albero ad occhio é davvero equilibrato, tungstenato, bilanciato e blah blah blah... o se l'ha fatto un maniscalco. Di certo ha un bel po' di gioco assiale.

    IMG_2290.jpgIMG_2294.jpgIMG_2295.jpgIMG_2297.jpgIMG_2298.jpgIMG_2299.jpg
    IMG_2300.jpg
    Consigli sono accetti praticamente su tutto. Da dove partire, cosa vedere, controllare, fare, comprare, sulle lamelle al momento sono quasi a zero.

    Grazie
    Non ti sembrano un po' corti quei rapporti?
    Le lamelle ....Tassinari tutta la vita solo il prezzo è un po'n caro ma credimi sono un altra cosa...
    Il collettore ....come è posizionato?
    Classico solo sul carter lato frizione oppure realizzato centrato sulle spalle dell'albero?
    L' albero non mi piace a priori, non ho mai visto un simile accrocco in nessun motore 2t che si possa definire motore da prestazioni
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Consiglio per lamellare

    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    torre
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Tanta roba

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio

    Grazie per il contributo, ho visto proprio che stai facendo un lamellare per Si 24 beh l'albero che vedi é quello che mi sono trovato nel motore che mi fece DRT per il lamellare per Si 24, insieme ad altre mirabolanti trovate tipo il travaso frontescarico del cilindro piombato con bicomponente, un settaggio criminale ed altre cose che non ti sto a riportare... ho anche le foto dei carter fresati se vuoi te le posto poi sul tuo post cosí da vedere come NON fresare un carter PX mix per lamellare e Si 24... sono convinto che farai molto meglio. Se lo sapevo ti rivendevo a 2 lire i miei pacchi lamellari 3 petali drt (ne ho 2!) , se hai un carter PX no mix ci vanno plug and play e hanno una sezione di passaggio molto superiore al bipetalo LML. Lamelle Polini. Sul carter mix sfondano sul lato volano.

    Ma venendo a noi... ho letto che le Tassinari danno un cavallo in piú a paritá di set up... Devo vedere come combinare pacco/portapacco/collettore.... se hai qualche consiglio specifico sui pezzi fammi pure una "lista" se puoi come se dovessi farlo per te. Considera solo che piú p&p é meglio é, io mi limito a tanto dremel e poco altro, altrimenti devo portare i carter a qualcuno...
    Per i rapporti, visto che ci sei volevo chiederti: nel lamellare non ci sono fasi di aspirazione per cui come stabilisci quali rapporti tirare? Nella mia unica esperienza lamellare, quella sopracitata che duró solo qualche giorno prima che il motore mi si cominciasse a sbriciolare sotto al culo non riuscivo a tirare la 4rta con 23/65 4rta corta e cluster da 20. A valvola la 22/65 col 26 l'espansione la tiro bene con l'aiuto di un discreto anticipo di aspirazione. Quali sono le fasi determinanti? Come metto in sincronia l'espansione in tutto questo? C'é una formula da rispettare o si va prove su prove... Scusami le molte domande..

    Che carburatore c'hai messo lí sopra??? Io non oso pensare all'erogazione del tuo motore!! Altro che caxxi!!
    Ultima modifica di Mod75; 21-04-14 alle 17:28

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Consiglio per lamellare

    Con i carter che hai visto sopra, dell'orto 34
    primaria 23-64
    cluster drt con quarta da 20 e ingranaggio da 36, fuori giri in quarta anche in due e falsopiano chiaramente in salita.
    Purtroppo non ho esperienza su collettori commerciali ma temo che se vorrai ottenere prestazioni super dovrai saldare...
    Tutti i collettori commerciali sono mal orientati....io monterei una spalla piena lato volano e una a clessidra lato frizione, poi cercherei un collettore che mi da la possibilità di fresarlo inclinandolo un po' onde migliorare la dinamica dei flussi.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Con i carter che hai visto sopra, dell'orto 34
    primaria 23-64
    cluster drt con quarta da 20 e ingranaggio da 36, fuori giri in quarta anche in due e falsopiano chiaramente in salita.
    Purtroppo non ho esperienza su collettori commerciali ma temo che se vorrai ottenere prestazioni super dovrai saldare...
    Tutti i collettori commerciali sono mal orientati....io monterei una spalla piena lato volano e una a clessidra lato frizione, poi cercherei un collettore che mi da la possibilità di fresarlo inclinandolo un po' onde migliorare la dinamica dei flussi.....
    Capisco ma tu sei un preparatore con un officina completa, io dovró adattarmi invece. Ho trovato il kit per Tassinari tutto incluso p&p su un sito tedesco, é l'unico sito che ti vende tutto incluso senza dover fare modifiche al collettore per adattarci il pacco Tassinari. Sia i collettori MMW che RD che Malossi richiedono modifiche per adattarsi al pacco in questione. Devo decidere se a dargli da bere sará un Mikuni TMX 35 o un PWK 34. L'albero resterá lo special lip 57 Worb5.

    Per il resto mi hai risposto. Con un 34 ed il "pozzo" che ho visto in foto vai in fuori giri in 4rta con 23/64. Credo che il discorso "fasi" finisca quí. Tu hai carter 125 peró ...
    Ultima modifica di Mod75; 21-04-14 alle 21:14

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    come carburo ho un PHBE34 ed espansione marri fatto su misura , come fasi ho 185° di scarico , i travasi siamo tra 120 e 115 , la termica é polini rivisitata , ora sto lavorando sulla testa , vorrei arrivare a 9000 rpm , me ne servono ancora meno di 1000 , il motore inizia a tirare bi brutto dai 4000 in su , ti ritrovi ad 8000 rpm che neanche te ne accorgi , il tutto é aiutato da un anticipo variabile fatto in casa , se non ricordo male ho 12 -13° a 5000 rpm

    inviato dal mio nokia 3310

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    Sappi che non appena apriró il motore monteró un cambio più corto ,metterò il cambio della gl 150 preferisco un mezzo con meno velocità di punta ma più scattante , gia 130 km/h son tanti per una vespa

    inviato dal mio nokia 3310

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Anch'io voglio la stessa cosa, l'effetto proiettile! Infatti non la capisco questa cosa che col 200 bisogna per forza tirare i rapporti lunghi..a me piace proprio invece avere la cubatura grossa ma con i giri da carter piccoli! Altrimenti mi facevo un bel Pinascone, no? ..tanto come dici tu a 8000 giri con la 23/65 fai 140 parliamo giá di velocitá impensabili quindi... ma comunque sono scuole di pensiero...
    Bello il dell'orto....lo vedo che la termica é rivisitata! io sul Malossi Worb 5 sono a travasi 120 e scarico 175 ma quest'ultimo allargato di 2,5mm, travasi alla base del cilindro allargati al massimo e lo stesso fronte scarico. Insomma ho fatto l'elaborazione proprio da krukko inkazzato: tutto worb5: cilindro, albero e carter!

    Azz a 5.000 sei giá 13 gradi... devo prendere piú confidenza con la kytronik, é un'ottimo ritardatore ha 16 curve pre impostate ma finora mi sono tenuto sempre su quelle turistiche da 8 gradi di ritardo... ce ne sono anche di piú spinte. Comunque soprattutto in basso é irrinunciabile ormai.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    ecco le foto dei lavori :
    costruzione collettore , albero modificato da un originale piaggio ( per contenere le spese), imbocco dei carter (nella foto è da rifinire ) pacco lammelle tassinari e allogiamento del pacco sul carter
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Gt 1968; 25-04-14 alle 12:08

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Grazie infatti volevo chiedertele...ma queste sono tratte dal tuo progetto megatuning?

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    Questo le ho prese adesso dal mio profilo FB comunque le trovi anche li , sul post megatuning
    Ultima modifica di Gt 1968; 25-04-14 alle 12:12

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    Ti rispondo io giusto perché un mesetto fa ho modificato un worb .
    Vale la pena se hai chi ti ricarica materiale sulla spalla a buon prezzo e fatto a regola d'arte , se la riprofili tu in casa , se equilibri e ricalcoli tu la % di bilanciamento , se chi ti richiude l'albero lo fa bene e per pochi € , se tutto ciò non é possibile lascialo così come é che é un ottimo albero (se non sbaglio derivato da un mazzuca) ben equilibrato e con una buona bilanciatura

    inviato dal mio nokia 3310

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    E soprattutto non pensare a chi sa quali miracoli

    inviato dal mio nokia 3310

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Grazie proprio quello che volevo sapere, sí é su base mazzucchelli bilanciato a ore 12. Corsa 57. Normalmente gode di ottima reputazione oltre che per la fluidodinamica anche per la bilanciatura e l'assenza di vibrazioni. Ma é sempre buono avere conferme da chi ne sa di piú e queste prove le ha giá fatte!

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Arrivato il kit...!!!! Il 34 non ci entra secondo me...

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Arrivato il kit stamattina ho aperto la valvola é fatto un falso montaggio... un po' di foto...
    1) La valvola vista dall'alto col il portapacco su 2) La valvola vista da sotto, penetrata dal pacco V-Force 4 by Tassinari Moto 3) Con collettore 4) Con Keihin PWK 34 a valvola piatta. Che mi dite ci entra il carburo? Non riesco a rendermi conto a vista fuori dal telaio ma mi sembra altissimo!

    IMG_6712.jpg IMG_6716.jpgIMG_6713.jpgIMG_6719.jpg
    Ultima modifica di Mod75; 29-04-14 alle 15:27

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Domani monto l'albero e metto su la frizza..al momento 22/65 cluster da 20 e z36... a giudicare dal pozzo in foto che rapporti consigliate? Tenete presente l'espansione JL righthand e che voglio che la 4rta tiri come la seconda. Albero c57, Fasi: travasi: 120, scarico 175 con basetta standard Malossi e senza guarnizione in testa, squish 0,9mm, rc 12,5: 1 (l'rc lo dichiara la casa, non l'ho misurato). Il motore dovrá mostrare i muscoli al banco per cui se avete dritte fatevi avanti.
    Ultima modifica di Mod75; 29-04-14 alle 15:46

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Consiglio per lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Arrivato il kit stamattina ho aperto la valvola é fatto un falso montaggio... un po' di foto...
    1) La valvola vista dall'alto col il portapacco su 2) La valvola vista da sotto, penetrata dal pacco V-Force 4 by Tassinari Moto 3) Con collettore 4) Con Keihin PWK 34 a valvola piatta. Che mi dite ci entra il carburo? Non riesco a rendermi conto a vista fuori dal telaio ma mi sembra altissimo!

    IMG_6712.jpg IMG_6716.jpgIMG_6713.jpgIMG_6719.jpg
    Ma dove lo monti sto MONUMENTO
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    Calmati , non farti prendere dalla fretta .
    A naso sembra altissimo , fai un falso montaggio sul telaio ,e vediamo , tieni conto che il carburo dovrà lavorare inclinato dritto non entrerà mai.
    Con quei parametri della testa hai una bella schiena ma non so se arrivi a 8000 RPM , e da vedere , io ho dovuto decomprimere e alzare lo squish .
    Per renderti conto io col 177 180,di scarico ed espansione tiro il 23/64 col cambio px 125 ( 4° Z35) . Ovvio che non tiro la 4° come la secondo , per intendere se sono sotto coppia impiega un po

    inviato dal mio nokia 3310

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Ho appena finito di parlare al telefono con Scooter&Service, prima mi ero scordato di menzionare che non hanno incluso le guarnizioni nel kit!! Il tipo mi ha detto che le spediranno al piú presto... mi ha dato anche un set up di base per settare il keihin con Malossi 210 e JL che per i tedeschi é un motore quasi originale

    Venendo a noi..hai ragione...quando elaboro entro in trance! Mi dovevi vedere per le scale di casa con il carter in mano, tutto cosparso di alluminio e con lo sguardo allucinato... secondo me i vicini pensano che sia uno psicopatico!
    Comunque sí probabile che non passi gli 8000, sará un cross come giá lo era a valvola, schiena spessa e tanta ripresa... forse allora parto cosí: lascio tutto invariato: 22/65, z36 e cluster da 20 alzo i travasi di 0.5 ..avrei uno squish di 1.3/1.4 e fasi piú alte (sui 177 e rotti di scarico e 122 di travaso) quindi piú giri ma per la compressione come dici tu c'é da lavorare sull'inclinazione... Vediamo prima come va.
    L'espa il problema, quando entra in ballo l'espa ti si mangia una marcia e mezzo di netto. E`facile tirare i rapportoni con le padelle modificate... Ma questo motore deve essere loud & proud, carbu open mouth senza filtro aria, tutto sparato in faccia. Al max della cortesia ci metto un ram air.

    Provo a fare un falso montaggio sul telaio e posto foto..

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Consiglio per lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ho appena finito di parlare al telefono con Scooter&Service, prima mi ero scordato di menzionare che non hanno incluso le guarnizioni nel kit!! Il tipo mi ha detto che le spediranno al piú presto... mi ha dato anche un set up di base per settare il keihin con Malossi 210 e JL che per i tedeschi é un motore quasi originale

    Venendo a noi..hai ragione...quando elaboro entro in trance! Mi dovevi vedere per le scale di casa con il carter in mano, tutto cosparso di alluminio e con lo sguardo allucinato... secondo me i vicini pensano che sia uno psicopatico!
    Comunque sí probabile che non passi gli 8000, sará un cross come giá lo era a valvola, schiena spessa e tanta ripresa... forse allora parto cosí: lascio tutto invariato: 22/65, z36 e cluster da 20 alzo i travasi di 0.5 ..avrei uno squish di 1.3/1.4 e fasi piú alte (sui 177 e rotti di scarico e 122 di travaso) quindi piú giri ma per la compressione come dici tu c'é da lavorare sull'inclinazione... Vediamo prima come va.
    L'espa il problema, quando entra in ballo l'espa ti si mangia una marcia e mezzo di netto. E`facile tirare i rapportoni con le padelle modificate... Ma questo motore deve essere loud & proud, carbu open mouth senza filtro aria, tutto sparato in faccia. Al max della cortesia ci metto un ram air.

    Provo a fare un falso montaggio sul telaio e posto foto..
    A me un carburatore montato fronte marcia senza filtro non ispira per niente,dovrebbe aspirare aria ferma in teoria un carb.
    Secondo me ti ritrovi con una carburazione che varia a seconda della velocità che fai.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Normalmente si monta il soffietto Malossi che é come il Piaggio, spara aria direttamente nel cornetto ma qui a occhio e croce non ci stiamo con le distanze...altrimenti quella é la soluzione migliore, come con il SI 24 del resto. Proveró entrambe le configurazioni, ho un ramair ma per phbh 30 per cui credo proprio che non ci vada... devo provare

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    torre
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Mod piccolino il buco x quel carburo, e poi spara solo su una spalla del albero mmmmm!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •