Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 93

Discussione: Consiglio per lamellare

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    Ti rispondo io giusto perché un mesetto fa ho modificato un worb .
    Vale la pena se hai chi ti ricarica materiale sulla spalla a buon prezzo e fatto a regola d'arte , se la riprofili tu in casa , se equilibri e ricalcoli tu la % di bilanciamento , se chi ti richiude l'albero lo fa bene e per pochi € , se tutto ciò non é possibile lascialo così come é che é un ottimo albero (se non sbaglio derivato da un mazzuca) ben equilibrato e con una buona bilanciatura

    inviato dal mio nokia 3310

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    E soprattutto non pensare a chi sa quali miracoli

    inviato dal mio nokia 3310

  3. #28
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Grazie proprio quello che volevo sapere, sí é su base mazzucchelli bilanciato a ore 12. Corsa 57. Normalmente gode di ottima reputazione oltre che per la fluidodinamica anche per la bilanciatura e l'assenza di vibrazioni. Ma é sempre buono avere conferme da chi ne sa di piú e queste prove le ha giá fatte!

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Arrivato il kit...!!!! Il 34 non ci entra secondo me...

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Arrivato il kit stamattina ho aperto la valvola é fatto un falso montaggio... un po' di foto...
    1) La valvola vista dall'alto col il portapacco su 2) La valvola vista da sotto, penetrata dal pacco V-Force 4 by Tassinari Moto 3) Con collettore 4) Con Keihin PWK 34 a valvola piatta. Che mi dite ci entra il carburo? Non riesco a rendermi conto a vista fuori dal telaio ma mi sembra altissimo!

    IMG_6712.jpg IMG_6716.jpgIMG_6713.jpgIMG_6719.jpg
    Ultima modifica di Mod75; 29-04-14 alle 15:27

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Domani monto l'albero e metto su la frizza..al momento 22/65 cluster da 20 e z36... a giudicare dal pozzo in foto che rapporti consigliate? Tenete presente l'espansione JL righthand e che voglio che la 4rta tiri come la seconda. Albero c57, Fasi: travasi: 120, scarico 175 con basetta standard Malossi e senza guarnizione in testa, squish 0,9mm, rc 12,5: 1 (l'rc lo dichiara la casa, non l'ho misurato). Il motore dovrá mostrare i muscoli al banco per cui se avete dritte fatevi avanti.
    Ultima modifica di Mod75; 29-04-14 alle 15:46

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    Calmati , non farti prendere dalla fretta .
    A naso sembra altissimo , fai un falso montaggio sul telaio ,e vediamo , tieni conto che il carburo dovrà lavorare inclinato dritto non entrerà mai.
    Con quei parametri della testa hai una bella schiena ma non so se arrivi a 8000 RPM , e da vedere , io ho dovuto decomprimere e alzare lo squish .
    Per renderti conto io col 177 180,di scarico ed espansione tiro il 23/64 col cambio px 125 ( 4° Z35) . Ovvio che non tiro la 4° come la secondo , per intendere se sono sotto coppia impiega un po

    inviato dal mio nokia 3310

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Ho appena finito di parlare al telefono con Scooter&Service, prima mi ero scordato di menzionare che non hanno incluso le guarnizioni nel kit!! Il tipo mi ha detto che le spediranno al piú presto... mi ha dato anche un set up di base per settare il keihin con Malossi 210 e JL che per i tedeschi é un motore quasi originale

    Venendo a noi..hai ragione...quando elaboro entro in trance! Mi dovevi vedere per le scale di casa con il carter in mano, tutto cosparso di alluminio e con lo sguardo allucinato... secondo me i vicini pensano che sia uno psicopatico!
    Comunque sí probabile che non passi gli 8000, sará un cross come giá lo era a valvola, schiena spessa e tanta ripresa... forse allora parto cosí: lascio tutto invariato: 22/65, z36 e cluster da 20 alzo i travasi di 0.5 ..avrei uno squish di 1.3/1.4 e fasi piú alte (sui 177 e rotti di scarico e 122 di travaso) quindi piú giri ma per la compressione come dici tu c'é da lavorare sull'inclinazione... Vediamo prima come va.
    L'espa il problema, quando entra in ballo l'espa ti si mangia una marcia e mezzo di netto. E`facile tirare i rapportoni con le padelle modificate... Ma questo motore deve essere loud & proud, carbu open mouth senza filtro aria, tutto sparato in faccia. Al max della cortesia ci metto un ram air.

    Provo a fare un falso montaggio sul telaio e posto foto..

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Consiglio per lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ho appena finito di parlare al telefono con Scooter&Service, prima mi ero scordato di menzionare che non hanno incluso le guarnizioni nel kit!! Il tipo mi ha detto che le spediranno al piú presto... mi ha dato anche un set up di base per settare il keihin con Malossi 210 e JL che per i tedeschi é un motore quasi originale

    Venendo a noi..hai ragione...quando elaboro entro in trance! Mi dovevi vedere per le scale di casa con il carter in mano, tutto cosparso di alluminio e con lo sguardo allucinato... secondo me i vicini pensano che sia uno psicopatico!
    Comunque sí probabile che non passi gli 8000, sará un cross come giá lo era a valvola, schiena spessa e tanta ripresa... forse allora parto cosí: lascio tutto invariato: 22/65, z36 e cluster da 20 alzo i travasi di 0.5 ..avrei uno squish di 1.3/1.4 e fasi piú alte (sui 177 e rotti di scarico e 122 di travaso) quindi piú giri ma per la compressione come dici tu c'é da lavorare sull'inclinazione... Vediamo prima come va.
    L'espa il problema, quando entra in ballo l'espa ti si mangia una marcia e mezzo di netto. E`facile tirare i rapportoni con le padelle modificate... Ma questo motore deve essere loud & proud, carbu open mouth senza filtro aria, tutto sparato in faccia. Al max della cortesia ci metto un ram air.

    Provo a fare un falso montaggio sul telaio e posto foto..
    A me un carburatore montato fronte marcia senza filtro non ispira per niente,dovrebbe aspirare aria ferma in teoria un carb.
    Secondo me ti ritrovi con una carburazione che varia a seconda della velocità che fai.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Normalmente si monta il soffietto Malossi che é come il Piaggio, spara aria direttamente nel cornetto ma qui a occhio e croce non ci stiamo con le distanze...altrimenti quella é la soluzione migliore, come con il SI 24 del resto. Proveró entrambe le configurazioni, ho un ramair ma per phbh 30 per cui credo proprio che non ci vada... devo provare

  11. #36
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    torre
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Mod piccolino il buco x quel carburo, e poi spara solo su una spalla del albero mmmmm!!

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    Non ci va , non ci va
    Come puoi vedere dal mio avatar ho filtro ramair , zero problemi di carburazione ballerina.
    Comunque col 34 puoi sfruttare quello originale ,io per un periodo lo usavo.
    Dopo con calma ti metto un tarlo nel cervello.... ora vado a fare il papà

    inviato dal mio nokia 3310

  13. #38
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Non ci va , non ci va
    Come puoi vedere dal mio avatar ho filtro ramair , zero problemi di carburazione ballerina.
    Comunque col 34 puoi sfruttare quello originale ,io per un periodo lo usavo.
    Dopo con calma ti metto un tarlo nel cervello.... ora vado a fare il papà

    inviato dal mio nokia 3310
    ahahahahha ok aspetto il tarlo, io ho qualche giorno di vacanza invece

    Zango, l'ho pensato anch'io che potesse essere un po' sovradimensionato (tra l'altro io continuo a scrivere 34 ma é un 35) peró se guardi il pacco lamelle nella seconda foto ci sta tutto dentro.. Avevo un pacco drt 3 petali per Si 24 che se vedi la sezione da scavare sul carter é enorme ma il pacco é piccolo, stessa storia per LML. pacco minuscolo e alloggiamento gigantesco...

    ps: il carburo fa parte del kit
    Ultima modifica di Mod75; 29-04-14 alle 19:04

  14. #39
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    torre
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Si mod io ho su drt ma x farlo andare ho dovuto modificare il carte lato volano (stile lml quasi). Il fatto e che se guardi la posizione ( vedi foto) gt1968 o pistone, dove' posizionato il pacco! Sia x il flussi che x la lubrificazione. Personalmente il drt va bene solo x antisgamo stop. Poche parole e un bel buso in meso.

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da zango Visualizza Messaggio
    Si mod io ho su drt ma x farlo andare ho dovuto modificare il carte lato volano (stile lml quasi). Il fatto e che se guardi la posizione ( vedi foto) gt1968 o pistone, dove' posizionato il pacco! Sia x il flussi che x la lubrificazione. Personalmente il drt va bene solo x antisgamo stop. Poche parole e un bel buso in meso.
    Si lo so il pacco drt sfonda anche sul lato volano ce l'ho quei carter lavorati per il drt, secondo me é una follia quel tipo di lavoro per un 3 petali e tenere il 24. Io lo feci solo perché i carter si erano crepati e mi fu proposta come alternativa. Tra l'altro come avrai notato l'area di venturi del Si24 a contatto con il pacco drt é minore del pacco stesso, prende scarse 2 lamelle su 3. Insomma é una soluzione ad minkiam a mio modo di vedere. La mia sezione di passaggio é bella grossa anche se é da un lato solo..di sicuro sparare il flusso al centro porterebbe piú benefici ma...se il pacco é quello é inutile aprire una voragine credo, e il pacco Tassinari V4 é il migliore in circolazione e ha un foro proporzionato alla sua dimensione che sfrutta tutto il lavoro delle lamelle. Sto cercando le foto di un lavoro fatto sulla valvola per un pacco Malossi kit phbh 30 per vedere se le dimensioni della valvola sono diverse dalle mie ma non le trovo...

  16. #41
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    http://m.youtube.com/watch?v=I6SYAs2rJAs Trovato! A guardarla cosí sembrerebbe poco piú di una valvola allargata certamente inferiore all'area del pacco Tassinari...ora non so se questo effettivamente giustifichi un carburatore con un diffusore di 5mm piú grande ma tant'é...
    Ultima modifica di Mod75; 29-04-14 alle 20:51

  17. #42
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Consiglio per lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Arrivato il kit stamattina ho aperto la valvola é fatto un falso montaggio... un po' di foto...
    1) La valvola vista dall'alto col il portapacco su 2) La valvola vista da sotto, penetrata dal pacco V-Force 4 by Tassinari Moto 3) Con collettore 4) Con Keihin PWK 34 a valvola piatta. Che mi dite ci entra il carburo? Non riesco a rendermi conto a vista fuori dal telaio ma mi sembra altissimo!

    IMG_6712.jpg IMG_6716.jpgIMG_6713.jpgIMG_6719.jpg
    Ma dove lo monti sto MONUMENTO
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  18. #43
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio per lamellare

    Il sistema nel suo complesso è bellissimo e di pregevole fattura ma fai qualcosa per il collettore è veramente troppo lungo, dal venturi ai travasi ci sarà un percorso di almeno 30 cm

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    Mod quanto dista la punta della.cuspide dalla spalla dell'albero ? 2cm? un lavoro semplice semplice ma riduce non di poco i volumi nocivi sarebbe quello di abbassare quel mazzillone il tanto necessari a portare la cuspide a 0,5 mm dalla spalla dell'albero , altro intervento che potresti fare é modificare il collettore , se riesci accorcialo , a naso hai,qualche cm a disposizione , ficca il semicarter sotto la vespa , piazza il cilindro con due bulloni e vedi come e dove si puo lavorare

    inviato dal mio nokia 3310

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    ok quindi dite di tornire il portapacco di 1.5mm e di tagliare il collettore di un paio di cm? Ok domani faccio un po' di misurazioni... dovrebbe dare una ancora piú potenza e una maggiore risposta al gas! Comunque il collettore se lo prendi da solo non é enorme a vederlo da vicino anzi mi sembra piuttosto ridimensionato e livellato verso il basso credo proprio per facilitarne il montaggio sotto la scocca...é proprio il carburo che é un bambino!
    Ultima modifica di Mod75; 29-04-14 alle 21:56

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio per lamellare

    Il porta pacco e di conseguenza la valvola sui carter lavorali (abbassandoli) per avere la cuspide il piu vicino possibile alla spalla

    inviato dal mio nokia 3310

  22. #47
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio per lamellare

    interessante...è un po che mi frulla per la testa, ma dovrei trovare un paio di carter cosa sfiniti per 200 ad un prezzo ragionevole...e stare un po meno in ufficio dietro a 'sto pc........................

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Si chiude!! I tedeschi hanno compiuto il delitto perfetto! Come ho potuto dubitare di loro....??
    IMG_6745.jpg

  24. #49
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio per lamellare

    Intanto andando a ritroso un po' di specs sul motore con i lavori che proseguono...
    1) I carter Pro by sip 2) Spinotto GS vs Malossi 3) Lo special lip visto dal "pozzo" (io dico che di mix ce ne va giú tanta da lí ) 4)L'accoppiamento pistone mod by Worb/cilindro 5) Scarico monstre by Worb5 + travasi a pelo al PMI

    IMG_6727.jpg IMG_6720.jpgIMG_6729.jpg IMG_6740 2.jpgIMG_6738.jpg
    Ultima modifica di Mod75; 30-04-14 alle 14:06

  25. #50
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio per lamellare

    darei una slimazzata al pistone, col limotto pre affilare la catena della motosega, per raccordare la finestra del pistone con quella del cilindro, sempre che non ci siano costole di rinforzo.......
    bel mostrino dovrebbe uscirne

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •