Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 49 di 49

Discussione: Attenzione! Rottura cerchi tubeless 2.10

  1. #26
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Gabriele io avevo i 2,50-10 adesso ho i 2,10 ma #### del tutto simili ####. Ho percorso diverse volte strade sterrate e vere e proprie pietraie mai avuto nessun problema. La prima volta che ho fatto montare le gomme su quei cerchi, il gommista non li aveva mai visti, fatto sta che in meno di un minuto le ha montate tutte e due.
    Ma poi vorrei sapere come ha fatto a ridurlo in quel modo... lo ha messo sotto una pressa
    Quoto sono cerchi spettacolari a cui ho già fatto fare 3 cambi gomma e non hanno neanche un segno. Il problema e' la gente incapace. Rivolgiti a un gommista serio, dopo aver chiesto il risarcimento al tuo attuale gommista


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ultima modifica di Vesponauta; 22-04-14 alle 21:34

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    Io tempo fa ho acquistato le stesse identiche leve e volendo fare da me, ho portato su in casa sia i cerchi che le gomme le S83. Mi sono messo davanti al pc e ho seguito paro paro le istruzioni del tecnico Sip. Ci sono riuscito ma dopo una ventina di tentativi e dopo aver sudato 14 camice!!!
    Allora mi è sorto un dubbio.... Ho preso una gomma non tubeles, ho rifatto la prova con questa gomma e ho impiegato lo stesso tempo che ha impiegato il tizio di Sip. Ho gonfiato la gomma ed è rimasta gonfia per un paio d'ore naturalmente poi ha iniziato a sgonfiarsi. Quindi un dubbio mi è sorto: o sono una schiappa... oppure il filmato è con il trucco.
    Ultima modifica di Vesponauta; 22-04-14 alle 21:35

  4. #29
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Gabriele io avevo i 2,50-10 adesso ho i 2,10 ma #### del tutto simili ####. Ho percorso diverse volte strade sterrate e vere e proprie pietraie mai avuto nessun problema. La prima volta che ho fatto montare le gomme su quei cerchi, il gommista non li aveva mai visti, fatto sta che in meno di un minuto le ha montate tutte e due.
    Ma poi vorrei sapere come ha fatto a ridurlo in quel modo... lo ha messo sotto una pressa
    meglio così,il mio gommista (non quello che ha piegato il cerchio) ha espresso un suo parere,a prima vista gli sono sembrati leggeri.

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Gabri, non mi stupisce vedere il cerchio ridotto cosi, di solito hanno leve lunghe 50/60 cm, sai che forza fai con una di quelle???
    Se non ha mandato il tallone della gomma bene dentro la gola fai in fretta a piegare un cerchio. Ricordo anni fa che un gommista/benzinaio a vui mi ero rivolto per riparare una gomma forata per strada che mi ha ridotto cosi un cerchio in ferro della uno.

    Vol.
    quello che li ha piegati aveva assicurato di avere la macchina giusta e di non usare leve che avrebbero segnato.
    ora io non so cosa abbia usato.. sta di fatto che o c'è andato contro con la macchina per montare,o l'ha piegato con la leva,anche perché il senso della piega mi fa strano che sia la gomma a piegare il cerchio all'esterno.
    Citazione Originariamente Scritto da paradaise Visualizza Messaggio
    Pezzo di cartone per terra mi ci appoggio con le ginocchia e due leve da 10 cm da bici con un po' di sapone e van su che è una meraviglia. Per la robustezza dei cerchi io ho #### è sono andati e tornati da capo nord sterrati compresi
    vedi sotto..sono molto indeciso,o tu hai la forza di cento uomini,o piero..no. ;)

    non vorrei trovarmi nella situazione di essere piantato e non sapere come uscirne,ma ormai che ci sono,tanto vale,tentare.

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Io tempo fa ho acquistato le stesse identiche leve e volendo fare da me, ho portato su in casa sia i cerchi che le gomme le S83. Mi sono messo davanti al pc e ho seguito paro paro le istruzioni del tecnico Sip. Ci sono riuscito ma dopo una ventina di tentativi e dopo aver sudato 14 camice!!!
    Allora mi è sorto un dubbio.... Ho preso una gomma non tubeles, ho rifatto la prova con questa gomma e ho impiegato lo stesso tempo che ha impiegato il tizio di Sip. Ho gonfiato la gomma ed è rimasta gonfia per un paio d'ore naturalmente poi ha iniziato a sgonfiarsi. Quindi un dubbio mi è sorto: o sono una schiappa... oppure il filmato è con il trucco.
    ero tentato anche io, ma immagino la fatica, e tu me ne dai conferma.
    Ultima modifica di Vesponauta; 22-04-14 alle 21:43
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #30
    VRista Junior L'avatar di italo2
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    prato
    Età
    44
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Premetto di non aver letto tutto, quindi se è già stato detto perdonatemi. Secondo il mio giudizio non è la gomma che ha fato il danno ma la leva del caccia copertoni usata male. Penso che come è stato scritto abbiano infilato la gomma dal lato sbagliato e quando sono arrivati al dunque bel cercare di buttare dentro l'ultimo pezzo facendo leva a piegato il bordo.
    Quello che un po mi urta è il fatto che si rimarchi che sia un meccanico lml. Per me non sa montare i cerchi tubless punto e basta sarebbe un cattivo meccanico anche se fosse Piaggio o mi sbaglio.

  6. #31
    VRista Junior L'avatar di italo2
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    prato
    Età
    44
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    IQuindi un dubbio mi è sorto: ho sono una schiappa... oppure il filmato è con il trucco.
    La seconda che hai detto

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    come da titolo sono a mostrare i danni dati dalla gomma all' atto del montaggio.
    ora, il cerchio non presenta botte o altro,nemmeno segni,e tutto questo mi fa molto riflettere sulla reale bontà di questo prodotto,e delle sezioni che vengono date sulla scatola.
    Chiedendo scusa a Gabriele e secondo il mio modesto parere, credo che sia opportuno cambiare titolo al post e modificare il primo intervento. Letto così di getto come e capitato a me, fa intendere tutt'altra cosa... poi magari mi sbaglio .
    Ultima modifica di piero58; 22-04-14 alle 19:27

  8. #33
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Mi spieghi cosa diavolo c entra che sia LML piaggio o altro?!

    ho semplice detto che è un concessionario LML,ovvero sottinteso, che non è uno che non ha mai visto una ruota da dieci,o una vespa,anzi,a maggior ragione dovrebbe sapere quello che comporta.
    che non li sappia montare è assodato,quello che invece a me scoccia è,oltre alla perdita di tempo dovuta alla rottura,all ulteriore fermo che toccherà alla mia vespa,ma or ora,fresco fresco il tuo messagio.
    cosa diavolo c entra se è un meccanico piaggio o LML?
    sei tu che lo hai rimarcato,io l ho semplicemente reso noto,come informazione.
    piuttosto vedi di darci un taglio con questo tipo di polemiche,non è la prima volta che fai di questi arrivi..o lo staff prenderà provvedimenti.

    detto questo l intento del mio messaggio come del resto buona parte dei miei messaggi,era per rendere noto questo mio sfortunato episodio,e per mettervi in guardia su questo possibile epilogo in caso di meccanico poco abile,e una mia personale considerazione sulla reale bontà del prodotto.
    a me di LML - piaggio non frega un benemerito fico secco.
    e questi interventi mi fanno passare la voglia di condividere e di premunire gli altri utenti.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #34
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    quello che li ha piegati aveva assicurato di avere la macchina giusta e di non usare leve che avrebbero segnato.
    ora io non so cosa abbia usato.. sta di fatto che o c è andato contro con la macchina per montare,o l ha piegato con la leva,anche perché il senso della piega mi fa strano che sia la gomma a piegare il cerchio all' esterno.

    Infatti quello non l'ha piegata con la gomma ma con una leva mentre cercava di far calzare la gomma. Si vede il segno nella vernice.
    Con attenzione ed esperienza si possono montare sia con la macchina che con le leve. Il mio gommista lo fa con le leve e ci mette 2 minuti.

    Certo che sti meccanici LML lavorano proprio con il .

    Dai Italo non prendertela, ma ogni volta che si parla di piaggio ed LML la prendi sul personale.

    Vol.




  10. #35
    VRista Junior L'avatar di italo2
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    prato
    Età
    44
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Gabri stai calmo, siete voi che avete rimarcato lml non io, l'ho solo fatto notare. E solo ora Ti spieghi meglio (che non volevi, che dovevano aver già visto delle ruote da 10"). Qui siamo difronte a un lavoro fatto male punto, se mi dite cosa centra lml....
    Poi non è che mi zittisci minacciando di chiamare lo staff.
    Detto ciò mi dispiace per l'accaduto e spero che ti ripaghino il cerchio dal momento che un'officina dovrà pur avere una assicurazione, se vogliono ti rendono un cerchio nuovo, altrimenti se negano hanno perso un cliente.. no?

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di TeoHDi
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monleale (AL)
    Età
    44
    Messaggi
    703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Io tempo fa ho acquistato le stesse identiche leve e volendo fare da me, ho portato :-D su in casa sia i cerchi che le gomme le S83. Mi sono messo davanti al pc e ho seguito paro paro le istruzioni del tecnico Sip. Ci sono riuscito ma dopo una ventina di tentativi e dopo aver sudato 14 camice!!!
    Allora mi è sorto un dubbio.... Ho preso una gomma non tubeles, ho rifatto la prova con questa gomma e ho impiegato lo stesso tempo che ha impiegato il tizio di Sip. Ho gonfiato la gomma ed è rimasta gonfia per un paio d'ore naturalmente poi ha iniziato a sgonfiarsi. Quindi un dubbio mi è sorto: ho sono una schiappa... oppure il filmato è con il trucco.
    Secondo me non ci sei riuscito perché non hai detto "zac" durante l'operazione come ha fatto il crucco!!!
    Ultima modifica di TeoHDi; 22-04-14 alle 20:27
    http://s25.postimg.org/6yxcbnrxb/Firma_Star1.jpg
    ...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
    ...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...


  12. #37
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Citazione Originariamente Scritto da italo2 Visualizza Messaggio
    Gabri stai calmo, siete voi che avete rimarcato lml non io, l'ho solo fatto notare.
    Andrea: "rimarcare" vuol dire "marcare (sottolineare) più di una volta". A me senbra che Gabriele l'ha fatto notare una sola volta all'inizio, e non certo comunque per discreditare aprioristicamente la LML. Infatti ha spiegato il senso della sua citazione.

    Pace e bene!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  13. #38

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    MS
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Signori, non ho partecipato molto al forum ma cercando rottura sip son capitato qua. Confermo la rottura con caduta e 20 gg di referto medico di un mio amico causata dalla rottura della spalla piu' fine del cerchio con la conseguente fuoriuscita immediata di aria. Il cerchio che ha subito la rottura era montato al posteriore, montato da gommista senza nessuna cricca sforzatura o segno evidente.


    Montati in sostituzione dei cerchi con camera originali proprio perche' circa 2 mesi prima un' altro amico del vespa club cadeva per foratura in curva all'anteriore...

    Non capisco perche hanno fatto una spalla piu' robusta e una che sembra carta velina dato che se sara' 2mm lo stessore alluminio e' gia' tanto
    Ultima modifica di _francesco_; 20-08-14 alle 10:57

  14. #39
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Citazione Originariamente Scritto da _francesco_ Visualizza Messaggio
    Signori, non ho partecipato molto al forum ma cercando rottura sip son capitato qua. Confermo la rottura con caduta e 20 gg di referto medico di un mio amico causata dalla rottura della spalla piu' fine del cerchio con la conseguente fuoriuscita immediata di aria. Il cerchio che ha subito la rottura era montato al posteriore, montato da gommista senza nessuna cricca sforzatura o segno evidente.


    Montati in sostituzione dei cerchi con camera originali proprio perche' circa 2 mesi prima un' altro amico del vespa club cadeva per foratura in curva all'anteriore...

    Non capisco perche hanno fatto una spalla piu' robusta e una che sembra carta velina dato che se sara' 2mm lo stessore alluminio e' gia' tanto
    Hai foto del cerchio? E' la prima volta che sento una cosa del genere.

    Vol.




  15. #40
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Hai foto del cerchio? E' la prima volta che sento una cosa del genere.

    Vol.
    quoto Volumexit. Qui li abbiamo in tanti e toccandoci non si è mai vista una cosa così

  16. #41

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    MS
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Si certo, allego le foto. Come si vede una spalla e' finissima, non arrivera' neanche a 2 mm di alluminio. Il punto di rottura e' graffiato perche' stallonando come dicevo e' andato a toccare contro il carter motore. Come dicevo prima non riesco a capire perche abbiano fatto una spalla piu' robusta e una spalla debole cosi'.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di _francesco_; 21-08-14 alle 05:22

  17. #42
    VRista Junior L'avatar di nik610
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Montalto di Castro
    Età
    60
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Salve, io ho utilizzato in passato i tubeless SIP ma i 2.50 le gomme le ho fatte montare sempre dal mio gommista di fiducia mai problemi. Ora da un anno monto i 2.10 FA italia e anche con questi nessun problema, il mio gommista ha avuto l'accortezza di mettere dei pezzi di copertone per proteggere i cerchi quando la macchina caccia copertoni li stringe. Su Vespatime ho aquistato delle protezioni PROTEZIONE CERCHIO TUBELESS IN FASE DI MONTAGGIO

  18. #43
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Citazione Originariamente Scritto da _francesco_ Visualizza Messaggio
    .... Confermo la rottura con caduta e 20 gg di referto medico di un mio amico causata dalla rottura della spalla piu' fine del cerchio con la conseguente fuoriuscita immediata di aria....
    in questi casi bisogna contattare prontamente il produttore...
    Anche per escludere che non ci sia stato un errore nel montaggio. Se il produttore ha fatto il cerchio così ci sarà un motivo ed è stato testato.

    Buona guarigione al tuo amico!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  19. #44
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Nessun cerchio Tubeless è omologato per le Vespe tutt'ora un motivo ci sarà, neanche le nuove Euro 3 della Piaggio hanno cerchi tubeless.
    Mancanza di test accurati, le nostre esperienze purtroppo non sono i test che devono essere fatti in ambienti e condizioni tali da farli risultare attendibili.
    Test di omologazione per le aziende sono costosi e lunghi e soprattutto potrebbero non averli superati.

  20. #45
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    brescia
    Età
    50
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    scusate ma i cerchi tubles scomponibili anno lo stesso problema ? sono anche quelli difficili da montare e anche loro anno una spalla più fine

  21. #46

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    MS
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    Il cerchio non e' omologato a quanto ho capito.

    Per il discorso cerchi scomponibili non so se hanno una spalla fine o larga, cosi come non so se i FA italia sono piu' spessi.
    Ho letto pro e contro in favore degli scomponibili tubeless: e' vero che monti la gomma piu facilmente ma non si capisce se hanno la banda anti stallonamento interna.



    Il disegno scomponibile poi a mio parere ne riduce la rigidita'.



    Propongo ovviamente a chi puo' di fotografare i cerchi per avere informazioni corrette su fattezza e dimensioni anche perche' il piu' delle volte nelle immagini del venditore non si capisce un granche'.

    Per le protezioni: si servono, ma a non graffiare il cerchio... anche perche la protezione viene sorretta dalla stessa spalla che si e' rotta...


    Grazie per gli auguri di guarigione, verranno girati alla persona interessata.
    Ultima modifica di _francesco_; 22-08-14 alle 05:31

  22. #47
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    brescia
    Età
    50
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless- sip 2.10

    io li stavo per ordinare,però sinceramente ora sono indeciso,se devo andare dal gommista a farli montare quantomeno devo comprare le gomme da lui e sicuramente le pago il doppio.i cerchi scomponibili tubeless mi sembravano una bella alternativa nessuno sa darmi altre informazioni su questi grazie

  23. #48
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless 2.10

    Azzz.
    Qualsiasi sia la causa della rottura é un po inquietante vedere il materiale che si é squarciato.
    Magari aveva subito un colpo o c'era una soffiatura nell'alluminio. Comunque impressionante.
    Hai mandato le foto a SIP per chiedere informazioni?
    penso che il fatto che da una parte ci sia piú materiale che dall'altra dipenda dagli ingombri che sono striminziti su questi cerchi.
    Io volevo provare gli scomponibili pinasco. Non ho ancora letto di lamentele. Speriamo.....
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #49

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    MS
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Attenzione! Rottura cerchi tubeless 2.10

    Colpo dalla parte del motore la vedo improbabile, come fai a prendere un colpo li? Prima tocca tutta la spalla della gomma.

    Sta di fatto che e' avvenuto in curva a dx quindi massimo sforzo su quel lato, ed erano in due in vespa.

    Per il fatto del materiale e degli spessori non la penso come dici tu gian, di spazio per una spalla identica a quella piu' robusta c'e', in abbondanza, non toccherebbe contro a nulla...

    Soffiatura nell alluminio e quindi nella fusione la escludo... i pezzi non combacerebbero perfettamente e vedresti la "soffiatura" nella rottura.


    PS. considerate che io sono a favore dei tubeless.
    Ultima modifica di _francesco_; 22-08-14 alle 08:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •