Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 62

Discussione: Problema elettrico rally 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vitomec
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    sorrento
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Ma andava e veniva o non c'è affatto scintilla aumentando i regimi?
    Andava e veniva

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di lucavi
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Aosta
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico rally 200

    La vite agisce sul circuito del minimo, lui i problemi li ha col massimo al limite da come ho capito

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vitomec
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    sorrento
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da lucavi Visualizza Messaggio
    La vite agisce sul circuito del minimo, lui i problemi li ha col massimo al limite da come ho capito
    Ho notato che, stranamente, a folle i problemi cominciano a metà gas mentre in moto sembra no iniziare a 3/4 di gas

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Problema elettrico rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da lucavi Visualizza Messaggio
    La vite agisce sul circuito del minimo, lui i problemi li ha col massimo al limite da come ho capito
    Da un paio di giorni la vespa ha dei vuoti di accelerazione quando do gas. Vuoti che durano un secondo anche di più...
    Se lascio gas il vuoto continua comunque ed il tempo è lo stesso
    Però se cammino lasciando la vespa "a minimo" tutto va ok...


    Mi sembrava di aver capito che a minimo va bene e che dando gas fà ammanchi, ecco perchè ho suggerito di dare aria; il problema sembra appunto verificarsi nel passaggio tra la carburazione di minimo a quella di massimo.
    Quella fetentona di centralina solitamente comincia andare problemi in allungo, la vespa si tira indietro come quando, in un motore a punte, non sei ben regolato.
    Ultima modifica di gigler; 26-04-14 alle 09:30

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di vitomec
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    sorrento
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Mi sembrava di aver capito che a minimo va bene e che dando gas fà ammanchi, ecco perchè ho suggerito di dare aria; il problema sembra appunto verificarsi nel passaggio tra la carburazione di minimo a quella di massimo.
    Quella fetentona di centralina solitamente comincia andare problemi in allungo, la vespa si tira indietro come quando, in un motore a punte, non sei ben regolato.
    Ma manca la scintilla....!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di lucavi
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Aosta
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico rally 200

    Puo darsi che inizino a un certo numero di giri, in folle a meta gas fa più giri che in marcia a 3/4

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di lucavi
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Aosta
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico rally 200

    [QUOTE=vitomec;954305]
    Da un paio di giorni la vespa ha dei vuoti di accelerazione quando do gas. Vuoti che durano un secondo anche di più...
    Se lascio gas il vuoto continua comunque ed il tempo è lo stesso
    Però se cammino lasciando la vespa "a minimo" tutto va ok...
    Non vorrei dire cretinate ma sembra che il problema lo fa quando la vespa si scalda..


    Io credo che ci si possa girare intorno finché si vuole ma il problema é alla centralina, anche avesse tolto lo statore é a anticipo fisso sui 24 +/- 1 grado, quindi a meno che non gli siano state fatte le asole non può esser sbagliato, la camma non ho mai provato a montarla al contrario, ma credo che neanche vada in moto.
    Il fatto é che da come ha scritto nel testo citato apeena fatti gli interventi sul motore andava, solo da qualche giorno da problemi, quindi per me esclusi statore(controllato), candela(cambiata) puoi andare tranquillo sulla centralina e comunque anche non fosse quella una di ricambio non fa mai male (sgratt sgratt..)

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di sergian4
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ud-na
    Età
    40
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema elettrico rally 200

    smonta volano e magnete
    controlla la camma se lesionata e se dietro la camma porta la molletta elastica
    dopo datti un occhiata al magnete se ci sono anomalie fili spellati
    controlla se il volano e ben carico
    controlla fase anticipo ed il resto
    dopo aver fatto questo puoi iniziare a parlare di ceab femsa masse strane e carburatore
    ma poi il cavo di massa con capocorda non va tra lamiera centralina e rondella/dado ?quindi la massa la fa in ogni caso

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di vitomec
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    sorrento
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico rally 200

    Oggi ho preso la vespa per il solito tragitto di 4 km da casa a lavoro.....

    Nessun problema...andava bene... mah....

    Stasera quando rientro la tiro un po di più...

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Problema elettrico rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da vitomec Visualizza Messaggio
    Oggi ho preso la vespa per il solito tragitto di 4 km da casa a lavoro.....

    Nessun problema...andava bene... mah....

    Stasera quando rientro la tiro un po di più...
    Bene, quando tira senza problemi zompetta con il sedere sulla sella e, se da di nuovo problemi ... è il cavo che hai incollato ... la vite dove si filetta il cavo è salda, mica si muove no?

    Tu non hai questa vero, sulla tua anche la bobina è attaccata alla piastra con 2 viti, come la centralina vero?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di vitomec
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    sorrento
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Bene, quando tira senza problemi zompetta con il sedere sulla sella e, se da di nuovo problemi ... è il cavo che hai incollato ... la vite dove si filetta il cavo è salda, mica si muove no?

    Tu non hai questa vero, sulla tua anche la bobina è attaccata alla piastra con 2 viti, come la centralina vero?
    La mia bobina è attaccata con due viti. Non è un problema di filo... il problema lo fa anche sul cavalletto....
    Il mio problema è che non ho una centralina di riserva... e nemmeno un pick up

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Problema elettrico rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da sergian4 Visualizza Messaggio
    ma poi il cavo di massa con capocorda non va tra lamiera centralina e rondella/dado ?quindi la massa la fa in ogni caso
    A me, dopo un restauro con verniciatura, quella massa ha dato problemi; una bella carteggiata dove la piastra bobina tocca sul telaio, una bella carteggiata al capocorda ed al dado ed è sparito tutto.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di vitomec
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    sorrento
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico rally 200

    Ragazzi la vespa va bene...
    Giuro stasera nn mi dava problemi...
    Mah


    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

  14. #14
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Problema elettrico rally 200

    Non ti meravigliare ... è una bella battaglia,
    ma a questo punto io tornerei sul carburatore .... non pigliatemi per fissato ... se è ante modifica Piaggio, ovvero ha il buco che ti ho mostrato, dopo lunghi periodi di fermo o di ripartenze a caldo può dare qualche problemino. Se ripete il difetto, smonta la colonna del massino ed il getto del minimo e soffiaci dentro con il compressore.
    Mi auguro che il folletto sia uscito dal tuo motore


  15. #15
    VRista Junior L'avatar di vitomec
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    sorrento
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico rally 200

    Mah....
    Nel frattempo ho un altro problemino: la sospensione anteriore rumorosa. Premetto che ho sostituito tutto, ma proprio tutto, anche il parafango (con un aftermarket orrido). Adesso ogni buca che prendo fa un rumore proprio cupo e brutto....
    Scusate l'OT


    Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di lucavi
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Aosta
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico rally 200

    Bene, speriamo continui ad andare allora.
    Per il rumore sulle buche sicuramente avrai smontato il canotto di sterzo e sostituito le ralle per il restauro, probabilmente si é solo assestato ed é di nuovo da regolare la ghiera sotto il manubrio che rumore fa di preciso?
    Comunque prova a metterti davanti alla vespa e muovere avanti e indietro il manubrio, se il canotto é molto morbido senti tac tac

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di vitomec
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    sorrento
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da lucavi Visualizza Messaggio
    Bene, speriamo continui ad andare allora.
    Per il rumore sulle buche sicuramente avrai smontato il canotto di sterzo e sostituito le ralle per il restauro, probabilmente si é solo assestato ed é di nuovo da regolare la ghiera sotto il manubrio che rumore fa di preciso?
    Comunque prova a metterti davanti alla vespa e muovere avanti e indietro il manubrio, se il canotto é molto morbido senti tac tac
    Stamattina dinuovo difetto...
    Se dovessi descrivere il rumore sulle buche sono come dei colpi abbastanza secchi

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Problema elettrico rally 200

    Un amico aveva un problema simile sulla sua Sprint, ma nel suo caso chi l'aveva restaurata non aveva smontato la forcella, dunque perni e cuscinetti erano in cattive condizioni.
    Tu hai revisionato tutto? Alberi, rulli e quant'altro sono stati revisionati? La molla è ben serrata?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di vitomec
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    sorrento
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico rally 200

    Tutto dalla A alla Z....

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di lucavi
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Aosta
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico rally 200

    Col canotto lento se in velocità freni davanti ti sembra di avere un demolitore in mano e verso la velocità massima la senti instabile come se scuotesse il manubrio, non so spiegarmi meglio ma se provi lo capisci subito.
    Per l'altro problema io punto sempre sulla centralina, almeno finche non me la escludi

  21. #21
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Problema elettrico rally 200

    Vito, mettiti in ginocchio davanti alla Vespa e canta:........

    Ma nun me lassà,

    Nun darme stu turmiento!
    Torna a Surriento,
    Famme campà!
    »

    abbi pazienza e trova una bobina per le prove del caso.

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di vitomec
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    sorrento
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico rally 200

    Cantato...
    Cambiato la bobina...
    Problema risolto!

    Happy
    Ps grazie gigler


    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

  23. #23
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Problema elettrico rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da vitomec Visualizza Messaggio
    Cantato...
    Cambiato la bobina...
    Problema risolto!

    Happy
    Ps grazie gigler


    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Bene, alla fine aveva centrato lucavi, in compenso abbiamo passato una oretta a trastullarci sulle Rally.
    Hai cambiato tutta la centralina o solo la bobina AT?
    Ciao

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di vitomec
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    sorrento
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico rally 200

    Solo bobina!
    Adesso devo risolvere il problema della forcella anteriore rumoroso (sarà che non è ingrassata a dovere?) e poi la marmitta (ho una Sito e ho letto che si deve "aprire") é vero?


    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di vitomec
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    sorrento
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema elettrico rally 200

    Solo la bobina


    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •