Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L
Detto, fatto!! Mi sono fatto un ennesimo regalino: la sella biposto con bordino grigio, mi confermate che ha quest'ultima caratteristica? Poi aggiungero' la scritta aquila continentale e poi potra' davvero essere una Vespa da targa d'oro!!! Vespa, ti amo!!!
Scusa, ma due pagine indietro, non hai fatto caso a quanto scriveva Marben?
Ecco quà:
Citazione Originariamente Scritto da Marben
Quoto Senatore, la 50L non ha mai avuto quella sella. Ha sempre montato la sella lunga, ovviamente priva della cinghia del passeggero (per il resto è identica a quella del Primavera), eccettuata la fase finale della produzione, durante la quale fu equipaggiata del gobbetto.
La sella giusta è quella lunga, col bordino grigio attorno alla seduta, provvista di targhetta posteriore Aquila.

La monosella era montata sulla contemporanea 50N.

Per il resto, direi che è un ottimo restauro ed il giallo arancio risalta bene. Di che anno è? Fine '67, oppure '68-'69? Se è del '69 può avere senso che la tua L sia nata col gobbetto.
Pregevole la presenza delle manopole con l'esagono.

Bella anche la 50 V.

Benvenuto su VR e buona permanenza.
Però, vorrei chiederti una cosa: dalle foto della tua vespa prima del restauro, si vedeva che aveva la sella lunga, ok? Che fine ha fatto quella sella?