Risultati da 1 a 25 di 220

Discussione: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    E-Mail molto soft inviata a scooter center

    "Spettabile scooter center
    con la presente vi segnalo il mio inconveniente con il vostro prodotto acquistato in data 3 maggio 2012 (ordine 1139754) precisamente l'albero BGM (partnumber BGM031801)



    Come da foto in allegato mi si è spezzato lo spinotto di testa della biella in data venerdì 25 aprile 2014.

    Il motore fortunatamente non ha subito danni però è giusto segnalarvi l'accaduto in quanto mi comporta una spesa non indifferente tra nuovo albero e riparazione.

    Visto che reputo BGM un'azienda seria, volevo sapere se esiste possibilità di rimborso.



    Certi di un vostro positivo riscontro distintamente saluto"

    Le foto sono quelle qui pubblicate.

    Adesso attendo risposta.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Porco boia che sfortuna!!! Comunque nel male ti è andata benone...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Azzz..... questa è sfiga .
    Pe spaccare in quel modo lo spinotto vuol dire che il materiale era difettoso , non esiste altra spiegazione , per fortuna i danni sono limitati all'albero.
    Visto che è in casa e che il motore andava meglio io rimonterei il mazzucco , per il tameni non posso che consigliartelo, ben lavorato , correttamente centrato e bilanciato ,se proprio lo vuoi prendere ti conviene chiamare direttamente a lui .
    Dai rimetti in sesto la belva che il bel tempo e alle porte

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Azzz..... questa è sfiga .
    Pe spaccare in quel modo lo spinotto vuol dire che il materiale era difettoso , non esiste altra spiegazione , per fortuna i danni sono limitati all'albero.
    Visto che è in casa e che il motore andava meglio io rimonterei il mazzucco , per il tameni non posso che consigliartelo, ben lavorato , correttamente centrato e bilanciato ,se proprio lo vuoi prendere ti conviene chiamare direttamente a lui .
    Dai rimetti in sesto la belva che il bel tempo e alle porte
    Vedo un paio di lavori e poi richiudo tutto!!!
    Comunque sia riassemblo anche il BGM che mi spiace buttare.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Vedo un paio di lavori e poi richiudo tutto!!!
    Comunque sia riassemblo anche il BGM che mi spiace buttare.


    Gg
    Attendo .....
    Ti avviso che sto "giocando " anche io ..... con tempi biblici
    Ultima modifica di Gt 1968; 27-04-14 alle 01:01

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!


  7. #7
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Non male!!!!! Ho già visto alberi motore tranciati, però motori di auto quando preparavo le macchine per il nitro drag racing, e i motori avevo minimo 500 cavalli.
    Guardando le foto non sembra una rottura per torsione, che può verificarsi con il bloccaggio di un cuscinetto, sembrerebbe la classica rottura da colpo di ariete, ma non si verifica a bassi regimi. L'unica soluzione possibile è una soffiatura del metallo o una cricca di fusione o da vibrazione. Ti consiglio di non reimbiellare l'albero, vedreai che i crucchi essendo sempre precisi ti verranno in contro
    ma edesso al di la di tutto, alberi, motori, vespe etc. Ma chi se ne fotte!!! Sono felice che sia successo praticamente da fermo, a 100 all'ora non avresti avuto la prontezza di riflessi di tirare la frizione e sarebbe successa una tragedia. Le vespe si riparano gigi. In ogni caso, anche se so che uno con la tua preparazione può solo che insegnarmi, se posso fare anche un minimo, fammi un fischio

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    potresti mettere delle foto, fatte il meglio possibile, della zona di rottura, entrambe i lati
    vista in maniera frontale??
    e anche viste "in 3/4" ??

    spero di essermi spiegato.....
    grazie

    ma lo spinotto è da 20 o 22??
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    non è facile dirlo anche per le foto non di alta definizione

    sembra che ci sia stato
    -innesco della cricca freccia rossa
    -propagazione per fatica area rossa (si vedono le striature per fatica)
    -rottura finale freccia verde

    Sarebbe interessante vedere se l'innesco della cricca è in corrispondenza di uno di quegli intagli sullo spinotto.


    caricare immagini
    Ultima modifica di tekko; 27-04-14 alle 10:57
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Mezzo OT..... A mio parere, echospro, dovresti anche fare con buona risoluzione, delle foto dei carter e dei cuscinetti e magari pure del cilindro per poter sostenere con bgm che la rottura sia la causa dei problemi e non la conseguenza di qualcos' altro che andava male... avendo fatto tui il motore è facile per loro sostenere che qualcosa nel montaggio è stato fatto male. Mentre avendo delle foto che possano dimostrare che tutto il resto è buono, non potranno esimersi dal fare un mea culpa. ..

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Scusate, mi accorgo ora... col cellulare è un casino! Ma cosa sono quei segni sulle mannaie? Quelli tipo bulini che sembrano combaciare in entrambe le facce interne delle mannaie? Sembrano quasi test brinell ma è strano che combacino...

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Beh, se fosse per cattivo assemblaggio non sarebbe durato quasi 2 anni, e poi ti dico che il motore girava libero senza nessun problema.
    Tralaltro i cuscinetti erano integri, mi si è rotto il nadella nel toglierlo dalla sede ma quando l'ho aperto non aveva nulla.
    Le foto sono fatte col cellulare e ridotte.
    Qui non sono ridimensionate

    BGM Rotto_02.jpg BGM Rotto_13.jpg



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Non mi fraintendere gg, intendo dire che nell' ottica di rimborsarti, la bgm potrebbe avanzare questi dubbi, tutto qui. Io personalmente non dubito affatto che tu abbia fatto un buon lavoro! Chiunque ha fatto dei tour con te può dire che andava benissimo il motore

  14. #14
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    Non mi fraintendere gg, intendo dire che nell' ottica di rimborsarti, la bgm potrebbe avanzare questi dubbi, tutto qui. Io personalmente non dubito affatto che tu abbia fatto un buon lavoro! Chiunque ha fatto dei tour con te può dire che andava benissimo il motore
    Carlo, questo per me è un periodo di sfiga nera con le cose: All'auto coreana si è guastata la pompa della benzina di punto in bianco ed inoltre si è bucato un tubo in alluminio del condizionatore ...
    La lavatrice dopo 4 anni e mezzo si è fusa e quella nuova dopo 6 giorni di vita mi ha allagato il bagno per una scheda difettosa che tiene aperto l'elettrovalvola di carico mentre è in pausa, scheda che sto aspettando da 2 settimane (forse arriva martedì)
    Il router dell'ADSL dopo 10 anni di onorato servizio non si allinea più ed ho dovuto cambiarlo, ora la vespa .... mi sa che è meglio che mi metta una palina di "messa a terra" nel didietro per scaricare a massa la sfiga!!!!
    Se i deuts mi riconoscono qualcosa bene, altrimenti che si inc loro e tutta la germania.
    Da domani lavoro al nuovo progetto per migliorare ulteriormente l'erogazione su tutto il range di utilizzo riducendo le superfici di imbocco ai travasi del cilindro.

    @one101one: Sono indeciso, ci devo ancora pensare ma l'idea è quella.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Il peggior incubo di ogni vespista...

    reimbiella il tuo da DRT con spinotto ad interferenza maggiorata... vai di secondo step... foto del cilindro anche... tranciare così fà strano... certo lo spinotto BGM forato sarà pur bello.... probabile che quel foro sia stato proprio la causa più logica di un invito a rottura che potrebbe essere dovuto a molti fattori, la solita micro lesione in assemblaggio, o eccessiva rigidità dello spinotto... ma anche una sana bastonata sullo spinotto conseguenza di una picchiata in testa o di un grippaggio, cosa che escluderei in quanto dici che il cilindro è intonso (per fortuna)...

    a 120 facevi ovvio il frullato di carter... bene sia successo che andavi piano... nella sfiga una mezza fortuna,,, verifica tenuta valvola d'obbligo quando reimbiellato ma lo sai da te...

    curiosità quanti km all'attivo quel motore?

    Ricordando il "secondo dovere di un Vespista", un plauso ai tuoi amici che ti hanno dato soccorso... avevi un ottimo motore per certo, ma hai soprattutto ottimi amici!

    Il tuo secondo step migliorerà la tua vespa per certo, ed avrai allora anche un albero ben più affidabile, il discorso del bicchiere mezzo pieno e certo poteva andare peggio...ma già così foto da vero incubo... anzi dopo quanto visto... per un paio di giorni gironzolo sui 60... finchè non mi passa la paura.



    Aiutare un altro Vespista sempre e comunque, è il secondo dovere, il primo?

  16. #16
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Il peggior incubo di ogni vespista...

    reimbiella il tuo da DRT con spinotto ad interferenza maggiorata... vai di secondo step... foto del cilindro anche... tranciare così fà strano... certo lo spinotto BGM forato sarà pur bello.... probabile che quel foro sia stato proprio la causa più logica di un invito a rottura che potrebbe essere dovuto a molti fattori, la solita micro lesione in assemblaggio, o eccessiva rigidità dello spinotto... ma anche una sana bastonata sullo spinotto conseguenza di una picchiata in testa o di un grippaggio, cosa che escluderei in quanto dici che il cilindro è intonso (per fortuna)...

    a 120 facevi ovvio il frullato di carter... bene sia successo che andavi piano... nella sfiga una mezza fortuna,,, verifica tenuta valvola d'obbligo quando reimbiellato ma lo sai da te...

    curiosità quanti km all'attivo quel motore?

    Ricordando il "secondo dovere di un Vespista", un plauso ai tuoi amici che ti hanno dato soccorso... avevi un ottimo motore per certo, ma hai soprattutto ottimi amici!

    Il tuo secondo step migliorerà la tua vespa per certo, ed avrai allora anche un albero ben più affidabile, il discorso del bicchiere mezzo pieno e certo poteva andare peggio...ma già così foto da vero incubo... anzi dopo quanto visto... per un paio di giorni gironzolo sui 60... finchè non mi passa la paura.



    Aiutare un altro Vespista sempre e comunque, è il secondo dovere, il primo?
    Il primo è ???? Vespare? Ma questo è un piacere non un dovere.

    Si in effetti nella sfiga sono stato fortunato perchè non si è segnato nulla, ma come dici, se capitava a 120 (ed erano di più) mi sa che ci giuntavo altro che il motore.
    Non rammento quanti Km ha questo albero, forse 3000, a 4000 non ci arriva.
    Sono propenso per la soffiatura che assieme al foro centrale ha creato un momento di rottura in prossimità della spalla.
    L'amico che mi ha soccorso, oltre il buon Francesco che mi ha offerto la sua officina, è il mio meccanico, ovvero, il meccanico che mi presta l'officina per le riparazioni.
    Mi sdebiterò in qualche modo .....
    Comunque posso contare su quasi tutte le persone che conosco, soprattutto tra i vespisti, e vado fiero di avere amicizie così importanti.



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Il primo direi SALVARE UNA VESPA, e solo il terzo VESPARE....

    prima il mezzo poi gli amici ed infine anche i giretti....

    Chissà cosa fanno al giro della puglia... ho fatto il motore ad uno di Roma che è andato... già che non mi ha chiamato nei primi 1000Km.... è buon segno!!!

    Vabbè c'ha sotto il Mazzucchelli da 100 sacchi, una vera robaccia.... mica un BGM!!!

    Prima di questo tuo post era verità, ora sembra una affermazione ironica.

    Amici come i tuoi te li invidio... ma anche qui ci difendiamo... solo che quello che soccorre di solito sono io.... Dovere comunque, secondo dovere di un Vespista.

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    la cricca sembra partita dove metto le frecce
    poi propagata per fatica
    ed infine quando la sezione dello spinotto era insufficiente per reggere si è "strappato"

    il perché sia iniziata la cricca è difficile dirlo, un difetto nello spinotto....chi lo sa


    host image
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  19. #19
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Particolare rielaborato al PC

    BGM Rotto_13.jpg

    Per me era soffiato ....

    Poeta, a proposito di detti te ne dico io uno che mi si addice:
    Contro la sfiga e l'acqua corrente non c'è forza prevalente!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Particolare rielaborato al PC

    BGM Rotto_13.jpg

    Per me era soffiato ....

    Poeta, a proposito di detti te ne dico io uno che mi si addice:
    Contro la sfiga e l'acqua corrente non c'è forza prevalente!


    Gg
    in questa foto rielaborata
    si vedono bene le linee di avanzamento, linee di spiaggia, della fatica.
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •