Page 7 of 9 FirstFirst ... 56789 LastLast
Results 151 to 175 of 220

Thread: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

  1. #151
    VRista Senior one101one's Avatar
    Join Date
    Jul 2013
    Location
    Reggio Emilia
    Age
    49
    Posts
    930
    Rep Power
    12

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Come procede Gigi?

  2. #152
    VRista DOC carloee's Avatar
    Join Date
    Sep 2011
    Location
    Varese
    Age
    44
    Posts
    1,664
    Rep Power
    15

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    secondo me è li preso col dremel

  3. #153
    VRista Senior one101one's Avatar
    Join Date
    Jul 2013
    Location
    Reggio Emilia
    Age
    49
    Posts
    930
    Rep Power
    12

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    e chi sa con cos'altro...

  4. #154
    Moderatore
    VRista Diamond
    Echospro's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Ad ovest di Milano
    Age
    61
    Posts
    10,531
    Rep Power
    27

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Sto aspettando ancora lo spinotto per il BGM ....

    Oggi se l'uomo del tig mi caga punto lo spinotto del nuovo albero, intanto i carter sono pronti, di ieri l'ultima mano di vernice rossa ....

    Lavorazione Carter-10.jpg

    Appena avrò un po' di tempo aprirò un 3D sull'argomento


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #155
    VRista Diamond Gabriele82's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Formigine
    Age
    42
    Posts
    19,119
    Rep Power
    36

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Uff!!

    non vedo le foto!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #156
    VRista Silver gian-GTR's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Marsiglia
    Age
    48
    Posts
    6,835
    Rep Power
    22

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Quote Originally Posted by Gabriele82 View Post
    Uff!!

    non vedo le foto!
    Neanche io da tapacoso
    Che @@
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #157
    VRista Silver Gt 1968's Avatar
    Join Date
    Oct 2010
    Location
    Cagliari
    Age
    50
    Posts
    4,687
    Rep Power
    19

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Dai Gigi , qui siamo tutti curiosi .... come mai hai deciso di puntare lo spinotto?

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

  8. #158
    Moderatore
    VRista Diamond
    Echospro's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Ad ovest di Milano
    Age
    61
    Posts
    10,531
    Rep Power
    27

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Quote Originally Posted by Gt 1968 View Post
    Dai Gigi , qui siamo tutti curiosi .... come mai hai deciso di puntare lo spinotto?

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
    Dopo che un meceur mi si è aperto a tutti do un punto di tig.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #159
    VRista Senior one101one's Avatar
    Join Date
    Jul 2013
    Location
    Reggio Emilia
    Age
    49
    Posts
    930
    Rep Power
    12

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    VOGLIAMO VEDERE I CAAAARTEEEEER!!!!!!
    Last edited by one101one; 10-05-14 at 10:02.

  10. #160
    Moderatore VRista Diamond volumexit's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Canegrate
    Age
    58
    Posts
    11,706
    Rep Power
    31

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Quote Originally Posted by Echospro View Post
    Dopo che un meceur mi si è aperto a tutti do un punto di tig.


    Gg

    Quindi anche al BGM avevi puntato lo spinotto?

    Vol.




  11. #161
    Moderatore
    VRista Diamond
    Echospro's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Ad ovest di Milano
    Age
    61
    Posts
    10,531
    Rep Power
    27

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Quote Originally Posted by volumexit View Post
    Quindi anche al BGM avevi puntato lo spinotto?

    Vol.
    Certo, lo faccio con tutti, ma non pensare di dare la colpa al punto di tig per la rottura.
    L'ho pensato subito anch'io ma la cricca inizia da tutt'altra parte.
    Comunque la risposta definitiva l'avrò appena mi farò analizzare lo spinotto.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #162
    VRista DOC pacio74's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    perugia
    Age
    50
    Posts
    1,699
    Rep Power
    17

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Quote Originally Posted by Echospro View Post
    Certo, lo faccio con tutti, ma non pensare di dare la colpa al punto di tig per la rottura.
    L'ho pensato subito anch'io ma la cricca inizia da tutt'altra parte.
    Comunque la risposta definitiva l'avrò appena mi farò analizzare lo spinotto.


    Gg
    Non credo che puntare lo spinotto causi danni cosi pesanti a questo.
    Comunque se ricordo bene zadra produce alberi con spina antigirata, una vuona officina potrebbe di sicuro piantare 2 spine sulle spalle per non farle girare, anche se sarebbe un'ulteriore lavorazione sullo spinotto che, se non eseguita ad arte potrebbe innescare cricche.
    ciao.
    Pacio74

  13. #163
    Moderatore VRista Diamond volumexit's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Canegrate
    Age
    58
    Posts
    11,706
    Rep Power
    31

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Quote Originally Posted by Echospro View Post
    Certo, lo faccio con tutti, ma non pensare di dare la colpa al punto di tig per la rottura.
    L'ho pensato subito anch'io ma la cricca inizia da tutt'altra parte.
    Comunque la risposta definitiva l'avrò appena mi farò analizzare lo spinotto.


    Gg
    Non e' detto, anche se inizia da un altra parte, il punto di inizio potrebbe essere causato dal calore dovuto alla saldatura. Mi e' successo su un semiasse dalla macchina anni fa, un meccanico fantasioso saldo l'anello di tenuta del cuscinetti, il semiasse non si ruppe nel punto di saldatura ma a quasi un centimetro di distanza.
    Sappiamo che il calore ha effetti sulla struttura e durezza del acciao e sappiamo anche che temeprature diverse causano cambiamenti diversi. Il punto di inizio potrebbe essere proprio il punto dove la temepratura ha ragguinto un volore critico per creare una debolezza nella struttura.
    Vol.
    Last edited by volumexit; 11-05-14 at 11:00.




  14. #164
    VRista DOC pacio74's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    perugia
    Age
    50
    Posts
    1,699
    Rep Power
    17

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Quote Originally Posted by volumexit View Post
    Non e' detto, anche se inizia da un altra parte, il punto di inizio potrebbe essere causato dal calore dovuto alla saldatura. Mi e' successo su un semiasse dalla macchina anni fa, un meccanico fantasioso saldo l'anello di tenuta del cuscinetti, il semiasse non si ruppe nel punto di saldatura ma a quasi un centimetro di distanza.

    Vol.
    Scaldando si alterano le proprietà del materiale vero, ma vuoi dire vol che lo fa fino a rompersi?
    ciao.
    Pacio74

  15. #165
    Moderatore
    VRista Diamond
    Echospro's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Ad ovest di Milano
    Age
    61
    Posts
    10,531
    Rep Power
    27

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Non si tratta di una saldatura ma di un punto, quindi con tempi di surriscaldamento infinitesimali rispetto ad una cordonatura, e la rottura è stata innescata in un punto preciso dove inizia una lavorazione sullo spinotto.
    Poi tutto è possibile ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #166
    Moderatore VRista Diamond volumexit's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Canegrate
    Age
    58
    Posts
    11,706
    Rep Power
    31

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Quote Originally Posted by pacio74 View Post
    Scaldando si alterano le proprietà del materiale vero, ma vuoi dire vol che lo fa fino a rompersi?
    Non lo so non sono un esperto in materia, ma dal quel poco che ho studiato sui metalli, su che la temperatura puo alterare le caratteristiche, so anche che il metalli sono ottimi conduttori di calore, quindi scaldando in un punto, il calore si diffonde velocemente. Non escludo quindi che a causa del calore non si sia modificata la struttura del metallo causando un punto debole da dove e' partita la rottura. Se poi aggiungiamo un punto piu debole a causa delle lavorazioni, il risultato puo' essere catastrofico.

    Vol.




  17. #167
    VRista Silver PISTONE GRIPPATO's Avatar
    Join Date
    Oct 2010
    Location
    VERBANIA
    Age
    63
    Posts
    4,827
    Rep Power
    20

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Quote Originally Posted by Echospro View Post
    Dopo che un meceur mi si è aperto a tutti do un punto di tig.


    Gg
    Gigi te lo dico di cuore....non puntare mai e per nessuna ragione uno spinotto.
    Quello che ottieni è solo un indebolimento, il punto dove saldi anche se piccolo è pur sempre un punto dove arrivi alla temperatura di fusione del metallo e qui ndi ti giochi trattamenti termochimici e tempratura che perderesti già a temperature di 600 gradi ti lascio immaginare a 1400
    ....Lascialo fare ad altri geni della meccanica sto lavoro da FAGIANI.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  18. #168
    VRista DOC pacio74's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    perugia
    Age
    50
    Posts
    1,699
    Rep Power
    17

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Quote Originally Posted by PISTONE GRIPPATO View Post
    Gigi te lo dico di cuore....non puntare mai e per nessuna ragione uno spinotto.
    Quello che ottieni è solo un indebolimento, il punto dove saldi anche se piccolo è pur sempre un punto dove arrivi alla temperatura di fusione del metallo e qui ndi ti giochi trattamenti termochimici e tempratura che perderesti già a temperature di 600 gradi ti lascio immaginare a 1400
    ....Lascialo fare ad altri geni della meccanica sto lavoro da FAGIANI.
    Infatti ha senso se con un motore ci fai i 100 metri , per un motore che deve macimare kilometri fare modifiche che richiedono accorgimenti estremi non a senso, meglio 5 cavalli meno ma affidabile.
    Poi se devi reimbiellare e sempre un casotto....
    ciao.
    Pacio74

  19. #169
    VRista Senior ampc78's Avatar
    Join Date
    Aug 2011
    Location
    Sicilia Bedda
    Posts
    557
    Rep Power
    0

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    ma poi sicuro che un punto di saldatura eviti ad un albero di girare?
    io sono l'ultimo che può parlare per mancanza di competenza e di esperienza,
    ma una saldatura superficiale ha un carattere di rigidità che in caso di forze spezza.
    in più il calore non può fare perdere interferenza alla spalla e allo spinotto?
    una spina sicuramente è una lavorazione che funziona meglio in quei casi.

  20. #170
    VRista DOC pacio74's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    perugia
    Age
    50
    Posts
    1,699
    Rep Power
    17

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Quote Originally Posted by ampc78 View Post
    ma poi sicuro che un punto di saldatura eviti ad un albero di girare?
    io sono l'ultimo che può parlare per mancanza di competenza e di esperienza,
    ma una saldatura superficiale ha un carattere di rigidità che in caso di forze spezza.
    in più il calore non può fare perdere interferenza alla spalla e allo spinotto?
    una spina sicuramente è una lavorazione che funziona meglio in quei casi.
    Ci sono pro e contro un entrambi i casi secondo me, se un'albero e ben fatto non gira e non si rompe, ovviamente nella vespa siamo al limite come albero, pertanto i materiali di costruzione dovrebbero essere ottimi e le interferenze adeguate, cosa che spesso non accade causa pecunia di chi produce, purtroppo le spese le paghiamo noi utenti.
    ciao.
    Pacio74

  21. #171
    Moderatore
    VRista Diamond
    Echospro's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Ad ovest di Milano
    Age
    61
    Posts
    10,531
    Rep Power
    27

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Quote Originally Posted by PISTONE GRIPPATO View Post
    Gigi te lo dico di cuore....non puntare mai e per nessuna ragione uno spinotto.
    Quello che ottieni è solo un indebolimento, il punto dove saldi anche se piccolo è pur sempre un punto dove arrivi alla temperatura di fusione del metallo e qui ndi ti giochi trattamenti termochimici e tempratura che perderesti già a temperature di 600 gradi ti lascio immaginare a 1400
    ....Lascialo fare ad altri geni della meccanica sto lavoro da FAGIANI.
    Di alberi ne ho provati un po e tutti puntati dopo l'esperienza col meceur che si è aperto.
    Il mazzucchelli non ha fatto una piega ad esempio e girava almeno a 300 giri in più.
    Concordo però sul discorso della temperatura, anche se chi me li punta non è un parla qualsiasi.
    Staremo a vedere.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #172
    VRista Silver PISTONE GRIPPATO's Avatar
    Join Date
    Oct 2010
    Location
    VERBANIA
    Age
    63
    Posts
    4,827
    Rep Power
    20

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Quote Originally Posted by Echospro View Post
    Di alberi ne ho provati un po e tutti puntati dopo l'esperienza col meceur che si è aperto.
    Il mazzucchelli non ha fatto una piega ad esempio e girava almeno a 300 giri in più.
    Concordo però sul discorso della temperatura, anche se chi me li punta non è un parla qualsiasi.
    Staremo a vedere.


    Gg
    Gigi, falla finita, puntare gli alberi è pura follia.
    Non trovare scusanti.
    Credo che parlare di alberi sostenendo che ditte di tutto rispetto commercializzino baracche difettose e scentrate siano tema di elaboratori - meccanici molto poco preparati .
    Ho visto una serie infinita d cappellate sugli alberi ma qui nei forum sembra che siano tutti ingegneri meccanici dall'esperienza di un Chiti, Forghieri, Barnard e chi più ne ha più ne ,metta di missili non ne ho mai visti, di modifiche improbabili tantissime.
    Tu hai visto personalmente il mio 177, l'albero è un mazzucchelli spalle piene biella 105 senza nessuna modifica ed ha sulle spalle oltre 35000 km , un albero di scatola da le massime prestazioni così com'è per come è stato costruito, se lo modifichi di molto accetto che si debba ricalcolare come sbilanciamento diversamente "lasal sta insì testun" è per questo che è sempre meglio modificare la valvola al massimo e l'albero al minimo
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  23. #173
    Moderatore
    VRista Diamond
    Echospro's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Ad ovest di Milano
    Age
    61
    Posts
    10,531
    Rep Power
    27

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Quote Originally Posted by PISTONE GRIPPATO View Post
    Gigi, falla finita, puntare gli alberi è pura follia.
    Non trovare scusanti.
    Credo che parlare di alberi sostenendo che ditte di tutto rispetto commercializzino baracche difettose e scentrate siano tema di elaboratori - meccanici molto poco preparati .
    Ho visto una serie infinita d cappellate sugli alberi ma qui nei forum sembra che siano tutti ingegneri meccanici dall'esperienza di un Chiti, Forghieri, Barnard e chi più ne ha più ne ,metta di missili non ne ho mai visti, di modifiche improbabili tantissime.
    Tu hai visto personalmente il mio 177, l'albero è un mazzucchelli spalle piene biella 105 senza nessuna modifica ed ha sulle spalle oltre 35000 km , un albero di scatola da le massime prestazioni così com'è per come è stato costruito, se lo modifichi di molto accetto che si debba ricalcolare come sbilanciamento diversamente "lasal sta insì testun" è per questo che è sempre meglio modificare la valvola al massimo e l'albero al minimo
    Felice, anche sventrare un motore come quello della vespa per lamellarlo è pura follia, ma lo si fa, si prova.

    Non attribuisco la rottura alla puntatura dello spinotto, e non sono solo mie convinzioni, ma di gente che con i metalli trattati ci lavora quotidianamente.

    Io di Mazzucchelli non posso che parlare bene, un po morbido il materiale verso la frizione, ma complessivamente resistente.
    Poi devi calcolare il fattore S che per mè è abbastanza elevato, e non parlo solo della vespa.

    Sono d'accordo sul non modificare gli alberi, ma per la valvola non so che dire: l'albero lo posso cambiare, la valvola, se la sventri, diventa un casino ripristinarla.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #174
    VRista Silver PISTONE GRIPPATO's Avatar
    Join Date
    Oct 2010
    Location
    VERBANIA
    Age
    63
    Posts
    4,827
    Rep Power
    20

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Quote Originally Posted by Echospro View Post
    Felice, anche sventrare un motore come quello della vespa per lamellarlo è pura follia, ma lo si fa, si prova.

    Non attribuisco la rottura alla puntatura dello spinotto, e non sono solo mie convinzioni, ma di gente che con i metalli trattati ci lavora quotidianamente.

    Io di Mazzucchelli non posso che parlare bene, un po morbido il materiale verso la frizione, ma complessivamente resistente.
    Poi devi calcolare il fattore S che per mè è abbastanza elevato, e non parlo solo della vespa.

    Sono d'accordo sul non modificare gli alberi, ma per la valvola non so che dire: l'albero lo posso cambiare, la valvola, se la sventri, diventa un casino ripristinarla.


    Gg
    Punti di vista.....
    Per me è più difficile rovinare un carter.
    Preparare un alloggiamento per le lamelle sarà invasivo ma poi quando ti confronti con altri capisci che è la strada giusta.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  25. #175
    Moderatore
    VRista Diamond
    Echospro's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Ad ovest di Milano
    Age
    61
    Posts
    10,531
    Rep Power
    27

    Re: BGM C60: Pensieri, parole e rotture!!!

    Quote Originally Posted by PISTONE GRIPPATO View Post
    Punti di vista.....
    Per me è più difficile rovinare un carter.
    Preparare un alloggiamento per le lamelle sarà invasivo ma poi quando ti confronti con altri capisci che è la strada giusta.
    Punti di vista .....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •