Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: luci a led 50 special

  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pordenone
    Età
    25
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    luci a led 50 special

    Ciao a tutti!!
    Mi presento visto che sono nuovo del forum: Mi chiamo Gabriele e possiedo una vespa 50 special del 78..la vespa monta un 102 polini con 19/19, campana 24/72, proma, e albero anticipato.
    Ora vi spiego il mio problema:
    Vorrei mettere delle lampadine a led sulla mia vespa perché adesso fa pochissima luce.
    Ho letto su internet che serve un regolatore di tensione e un raddrizzatore di corrente e sono riuscito a trovare una guida per costruire il regolatore:
    Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa
    Il mio problema é cosa serve e come costruire un raddrizzatore. Ho dato un occhiata in giro ma non ne ho capito molto. Poi volevo chiedervi che lampadine a led potrei mettere dopo aver fatto queste due modifiche.
    Attendo risposte e grazie in anticipo!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    luci a led 50 special

    ciao!,allora, il raddrizzatore consiste in un ponte di diodi, che puoi trovare gia fatto in un negozio di elettronica.
    che led vorresti montare e dove?
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pordenone
    Età
    25
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: luci a led 50 special

    Volevo montare la lampada a siluro a led sul posteriore (io ho il fanale et3 ma ho collegato solo la lampadina a siluro), sulla posizione davanti e, se possibile la anabagliante davanti, insomma tutte. Mi é sorto un dubbio: Dove metto tutti questi raddrizzatori e regolatori?
    Ho trovato questo regolatore: http://m.ebay.it/itm/181319011749?nav=SEARCH
    Va bene? come dovrei collegarlo? Grazie della risposta
    Ultima modifica di Gabri102; 27-04-14 alle 15:15

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12
    Alor, il ponte di diodi ha 4 fili, un +, un - e 2 ingressi contraddistinti dal simbolo ~ ~.
    Secondo me volendo fare un buon lavoro potresti isolare la massa dallo statore, in modo da avere una corrente + pulita.
    Dopodiche colleghi il regolatore che hai visto tu, alloggiato in una scatola in plastica assieme al ponte, nel pomeriggio magari ti metto uno schema facile facile ;)
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pordenone
    Età
    25
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: luci a led 50 special

    Va bene grazie :) altra domanda: Che lampadina metto come anabagliante? Perché quella di posizione e dietro le so.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: luci a led 50 special

    che accensione monti?

    io all'anteriore metto sempre una H7 da macchina da 55/60 w.. dietro puoi mettere i classici led usando solo un regolatore di tensione senza usare dei raddrizzatori.. io non ho mai avuto problemi..

    i regolatori di tensioni che puoi usare vanno bene anche quelli delle classiche accensioni tipo parmakit, pinasco, polini ecc... è di derivazione honda e c'è anche sul catalogo SGR, costa sui 12/13 euro nuovo..

  7. #7

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pordenone
    Età
    25
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: luci a led 50 special

    monto l'originale special..
    avevo pensato a queste lampadine:

    posizione anteriore:

    vecchia:
    2 LAMPADINE SILURO 42mm 4 LED SMD 5050 LUCI AUTO TARGA ABITACOLO LAMPADA T11 C5W | eBay


    posizione posteriore:
    http://www.ebay.it/itm/2-LAMPADINE-S...item33791b3058


    anabagliante:
    non saprei quale mettere. se ne metto una alogena?
    LAMPADA PROMOCAR ALOGENA 12V 15W -P26S PER AUTO | eBay

    come raddrizzatore andrebbe bene questo?
    scansione0004.jpg
    l'ho trovato qui su questo sito...
    come regolatore avevo pensato di farlo per 12 volt visto che le lampadine sono a 12 v o sbaglio? è una buona idea?
    vi ringrazio per le risposte

  8. #8

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pordenone
    Età
    25
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: luci a led 50 special

    o magari posso usare quello con il ponte di graetz..

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: luci a led 50 special

    come ti dicevo io non uso nessun raddrizzatore e i led vanno benissimo lo stesso...
    per il regolatore dipende che accensione hai, ma per montare queste cose devi avere un 12 v...
    lampadina anteriore come ti dicevo monta una H7 da auto, tra l'altro se vuoi la bosatta fa anche un fanale per special con la plastica completamente trasparente e lo trovi anche su ebay a 10/12 euro...

  10. #10

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pordenone
    Età
    25
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: luci a led 50 special

    Boh... Io so che i led vanno a corrente continua e a 12 v perciò metto il raddrizzatore per sicurezza e anche il regolatore a 12 volt perché la 50 special fa 6 volt quasi al minimo ma accelerando ne fa di più e arriva fino a 15 se non di più. Quindi direi che va bene no? Correggetemi se sbaglio..
    Grazie delle risposte

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    luci a led 50 special

    NO, se la tua accensione è a 6 volt non puoi fare il regolatore da 12, devi o cambiare lo statore oppure costruire un raddoppiatore di tensione, da applicare direttamente allo statore, in questo modo avrai 12 V al minimo e 30 al max.
    gli applichi poi il regolatore a 12V e il ponte didiodi.
    x lo schema del duplicatore cerca in rete "duplicatore di tensione", è un semplicissimo schema con diodi e condensatori
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    luci a led 50 special

    ah, dimenticavo, per ottenere il max dal tuo statore, isola la massa dal telaio e collega poi al telaio l'uscita - del ponte di graets, cosi facendo hai disponibili tutti i 30 W dello statore, contro i 15 se non isoli ;)
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  13. #13

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pordenone
    Età
    25
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: luci a led 50 special

    Ok...ma se io metto il regolatore da 12 volt e le lampadine da 12 significa che al minimo saranno fioche perché l'impianto genera 6v quando arriverò a 12 faranno luce perché arrivano a 12. Se invece metto quello da 6 e le lampadine da 12 non mi farà niente di luce perché i 6 li genera quasi al minimo perciò le lampade non verranno sfruttate, o no? Altrimenti vuol dire che metterò il raddoppiatore.
    Come dovrei collegare il raddrizzatore?
    Grazie per la risposta

  14. #14

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pordenone
    Età
    25
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: luci a led 50 special

    ah dimenticavo.. mi sono fatto degli schemi per il regolatore di tensine con due immagini prese da Vr. e due cose da un altro sito, eccoli :)

    regolatore 6v
    regolatore di tensione 6 v.jpg

    regolatore 12v
    regolatore di tensione 12 v.jpg

  15. #15

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pordenone
    Età
    25
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: luci a led 50 special

    nessuno può aiutarmi?

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di anto95
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    sennori
    Età
    29
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    12

    Re: luci a led 50 special

    lo hai realizzato il regolatore di tensione? comunque per il raddrizzatore i led sono dei diodi quindi vengono attraversati solo in un senso dalla corrente e funzionano lo stesso,ma non sò sè alla lunga si possono danneggiare

  17. #17

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pordenone
    Età
    25
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: luci a led 50 special

    ho ordinato i pezzi..

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    luci a led 50 special

    Allora, devi isolare e mettere il regolatore e raddrizzatore a 12 V,
    il problema però si verifica perchè è difficile che le lampade si accendano gia con 6V quindi potrebbe capitare che al minimo sei al buio ;)
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  19. #19

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pordenone
    Età
    25
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: luci a led 50 special

    Ciao ragazzi :) scusate se non ho più risposto ma ho avuto dei problemi con internet.. Ritornando alle luci a led avevo fatto l'impianto perfetto ma purtroppo la luce non era quella che mi aspettavo.. Perciò ho tolto tutto e ho rimesso le tradizionali lampadine togliendo la posteriore in modo da far più luce affinché non farò il nuovo motore cosi cambierò anche accensione, finalmente. Adesso ho un nuovo problema perciò aprirò un nuovo topic in officina.... Ciaoo e grazie mille specialmente a dadopx :)

  20. #20
    VRista L'avatar di gearbox
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    savona
    Età
    59
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Re: luci a led 50 special

    La lampadina a led per l'anabbagliante è totalmente inutile in quanto non può sfruttare la conformazione della parabola del faro. La parabola è costruita in modo da avere il suo "fuoco" coincidente con il filamento della lampadina ad incandescenza. La lampadina a led non ha la luce concentrata in un punto, ma diffusa da ogni singolo led. questo significa che non sfrutta la parabola.
    Puoi usare le lampadine a led per posizione e stop. Ti consiglio di prendere lampadine a led a luce bianca anche per il fanale posteriore, la plastica rossa del faro darà la luce finale.
    Ho fatto la modifica alla mia Star 200

    Buona strada

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: luci a led 50 special

    io ragazzi è da un po' di mesi che ho motato un faretto da bici, avevo pensato anch'io di farmi qualche circuito e montare dei led all'interno della parabola, ma alla fine ho optato per questa soluzione! Il faretto è fissato sotto al manubrio così non stoa molto, la batteria è nella scatola di biscotti-portaoggetti nel portaruota
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Re: luci a led 50 special

    > Ti consiglio di prendere lampadine a led a luce bianca anche per il fanale posteriore, la plastica rossa del faro darà la luce finale
    Se permettete, vorrei darvi un consiglio, visto che ho una discreta esperienza di lampadine a LED, tra vespa e auto.
    I LED a luce bianca hanno una tonalità di bianco (tipicamente) di circa 6000K, vale a dire bianco ghiaccio, vale a dire che nello spettro del <bianco ghiaccio> è <alta> la potenza delle componenti sul blu (<alta> rispetto alle analoghe componenti sul blu delle lampadine alogene) ed è <bassa> la potenza delle componenti sul rosso
    (<bassa> rispetto alle analoghe componenti sul rosso delle lampadine alogene).
    Detto questo.
    Una plastica rossa non crea "componenti rosse" alla luce che la attraversa, semplicemente fa da filtro a quelle componenti che NON sono rosse.
    Ergo: se "butto" una luce che ha poche componenti rosse attraverso una plastica rossa, al di qua NON otterrò una luce rossa, ma una luce biancastra al centro della lampadina LED (bianca) e una luce rosa intorno al centro della lampadina LED (bianca).
    Quando avevo messo una lampadina a LED bianca ad emissione media come posizione nel faro posteriore del mio P200E ed una lampadina LED ad alta emissione sullo stop, dopo una veloce prova, le ho smontate, poiché il risultato era una luce rosa inguardabile.
    Morale: sul fanale posteriore vanno montate lampadine a LED di colore rosso, anche se la gemma è rossa.
    NOTA: le lampadine a LED sulla mia P200E hanno tutte un ponte di graetz (con condensatore) per alimentare i LED in continua; i LED si rovinano se esposti a tensioni negative (il semiperiodo negativo dell' alternata).
    E, parimenti, sulle frecce (sempre che si voglia montarle) vanno montate lampadine a LED di colore arancio, anche se le gemme sono arancio (su eBay/Internet vanno cercate lampadine a LED color "amber"-"ambra").
    Sulle mie 2 auto (che non hanno più nessuna lampadina tradizionale) ho montato lampadine a LED arancio sulle frecce, lampadine a LED rosso su posizione (posteriore) e stop e sul faro posteriore antinebbia, e lampadine a LED bianco sulla retromarcia, con effetti cromatici notevolissimi ed una notevole luce (e sempre lampadine a LED bianco sulla posizione anteriore).

  23. #23
    VRista L'avatar di gearbox
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    savona
    Età
    59
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Re: luci a led 50 special

    pos ant.jpgpos post.jpg Ciao base 689. Le foto sono quelle della mia Star con le posizione a led a luce bianca. Sono meno intense di come si vedono in foto perché il telefonino le ha rese più brillanti. Ti confermo che la luce che si vede alla posizione posteriore è rossa, solo più intensa. La posizione anteriore sembra molto forte, ma è un effetto ottico dovuto al flash. Di fatto la Star è molto più visibile rispetto a prima, mettendo anche lo stop e le frecce a led ho ridotto i consumi elettrici. Questo mi ha permesso di sostituire la lampadina alogena H1S 35/35W di serie con laH4 55/60W. Il circuito della Star è stato modificato senza aggiungere ponti raddrizzatori perché tutte le lampadine a led sono alimentate a 12VDC. SE STAR Choko 200 modifiche LED e CC.jpg Da come scrivi, sembra che tu abbia delle bune basi di elettronica. In allegato c'è lo schema elettrico della Choko, dopo le modifiche. I pallini rossi indicano le aggiunte, quelli verdi indicano i cavi isolati. Al di là di tanti discorsi, la prova sul campo è questa.

    Buona strada

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Re: luci a led 50 special

    > Ti confermo che la luce che si vede alla posizione posteriore è rossa
    Non lo metto in dubbio.
    Ma prova a mettere una lampadina a LED rossa come posizione posteriore e/o come stop, e poi mi racconti quanto è rossa la luce

    Se andiamo a spaccare il capello (lo so che in foto la resa cromatica è diversa rispetto alla resa dal vivo...), il rettangolo illuminato è biancastro/rosastro, il resto della gemma è rosso.
    Ti posso garantire che la lampadina a LED rosso dentro una gemma rossa dà un rosso spettacolare

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: luci a led 50 special

    Confermo, anch'io avevo fatto il posteriore con la special con led rossi e faceva proprio una bella luce rosso intenso! Peccato che nonostante abbia rifatto il regolatore di tensione e diverse prove funzioni per poco e poi non vada più, ho pure isolato bene tutto ma sembra come che faccia corto e no arrivi corrente ai led, inoltre il clacson è come se fosse sempre acceso al minimo, fa un ronzio continuo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •