Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Decalcomania originale rodaggio vbb1

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Decalcomania originale rodaggio vbb1

    Saluti a tutti! Avrei intenzione di riprodurre il più fedelmente possibile la decalcomania per il rodaggio della mia vbb1... Su internet se ne trovano tante ma sono tutte leggermente diverse l'una dall'altra quindi vorrei chiedere a voi se gentilmente ne aveste una originale conservata da mostrarmi per poterla rifare in vettoriale... Grazie mille a chi risponderà


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Decalcomania originale rodaggio vbb1

    Ciao Lorenzo! Ho visto questo tuo post e mi sono deciso a pubblicare alcune ricostruzioni che avevo fatto a suo tempo, grazie all'assistenza di Marzio (ildotto).
    Ho già ridisegnato alcune decal originali, le ho pubblicate qui: Vespa Legend Garage: Decalcomanie "RODAGGIO" - Vespa degli anni '60

    Nel tuo caso credo che la decal della VBB1 sia la stessa della VNB5, che è quella che ho ridisegnato io partendo da una foto pubblicata su VT. La allego come riferimento, avevo abbozzato anche una sorta di raddrizzamento prospettico per non alterare troppo le spaziature.

    Rodaggio_4m_1962_1966 copia.jpg

    Comunque erano grafiche realizzate a mano (quelle in uso fino alla prima metà degli anni '60) per cui paradossalmente il compito difficile è farle... precisamente imprecise!

    Qui riporto anche quella 3 marce usata come base, mi pare fosse di una VNB1, anche se la foto inganna un po' con la tinta.

    raddrizzato_3m_2perc.jpg

    Per qualsiasi osservazione, ditemi pure

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Decalcomania originale rodaggio vbb1

    Grazie Marco, sei un grande, come sempre. Ho scaricato quello che mi serve, benissimo!
    Mi rimane ancora un dubbio però, ed è proprio per questo dubbio che ho aperto il post. Di recente ho trovato un'immagine di una decalcomania che sembra differente dal classico per 4 marce al 2% che hai riprodotto anche te... Purtroppo è un po' scolorito però sembrerebbe essere molto simile al modello 3 marce al 2%, le uniche differenze, ovviamente, sono relative al diverso numero di marce; in pratica, rispetto alla classica decalcomania possiamo trovare in giro e che hai riprodotto te, mancano le scritte in fondo relative all'avviamento, è presente la dicitura "da osservare durante il periodo di" proprio sopra la scritta "RODAGGIO" e in ultimo le varie voci non sono suddivise in base ad un elenco formato da lettere ma semplicemente da lineette, proprio come quello per le 3 marce al 2%.
    Ti posto l'immagine che ho trovato così potrai valutare tu stesso. In caso non trovassimo ulteriori informazioni mi terrò quello che hai fatto te e andrà benissimo lo stesso, ma mi farebbe piacere saperne qualcosina in più... A sentimento mi verrebbe da dire che, se si trattasse effettivamente di una decalcomania originale, si tratta di un modello usato solamente per le 125 e 150 4 marce con ruote da 8 (chiuse), quindi VBB1, VBB2, VNB5 e VNB6. Purtroppo sono solo ipotesi, in mano non ho nulla che possa smentire o confermare quanto dico. Comunque ecco qua la foto, se avessi qualche altra notizia fammi un fischio, grazie ancora!

    Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 28-04-14 alle 12:39
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Decalcomania originale rodaggio vbb1

    Interessante, sicuramente questa è più vecchia di quella che ho fatto io; nota, fra l'alto, la doppia cornice, esattamente come sull'adesivo "3 marce".
    Questa, a giudicare dalla tinta, è una VBB1.

    Quella che ho riprodotto io è di una VNB5 (vedi Vespa Tecnica), ipotizzo che sia stata disegnata per la GL e perciò, forse, applicata alle altre 4 marce successive a fine 1962 (VNB5, VBB2, prime Sprint).

    Se trovi una foto migliore la ridisegniamo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Decalcomania originale rodaggio vbb1

    Bravo, esatto, anche io pensavo al passaggio di decalcomania avvenuto a partire dalla GL. Quindi ha anche senso che sulle VNB contemporanee alla GL sia stato utilizzato l'altro tipo. A questo punto però, oltre ad escludere VNB5 e VNB6, ci sarebbe forse anche da escludere anche la VBB2, visto che comunque è anche lei contemporanea alla GL... Ne rimane quindi solo una ed effettivamente quella della foto è proprio una VBB1! Bel mistero!
    Sono già un po' di giorni che cerco foto di decalcomanie per VBB1 conservate ma, oltre quella, non sono riuscito a trovarne altre. Continuo la ricerca in questi giorni, speriamo di essere più fortunati.
    P.s. In teoria l'ho già ridisegnata con illustrator, purtroppo però non sono sicuro delle velocità indicate; in prima e seconda marcia si intuiscono abbastanza bene i numeri (sembrerebbero un 20 e un 30), mentre gli altri due non mi sono proprio chiarissimi. Sembra però che l'ultimo numero finisca con un 5, quindi potrebbe trattarsi di 55 km/h anzichè 60 come sulle successive. Vabbè, provo ad indagare ancora, appena ho qualcosa di più concreto in mano aggiorno il thread!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Decalcomania originale rodaggio vbb1

    Metti insieme due "enciclopedici", e questo è a quanto i "comuni mortali" assistono mentre leggono...



    Ultima modifica di Vesponauta; 28-04-14 alle 22:07 Motivo: aggiunta emoticon
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Decalcomania originale rodaggio vbb1

    Bene Lorenzo, mi fa piacere! Ma quindi si trova qualcuno in grado di stampare decal?
    Chissà come vanno i fogli i vendita su Ebay...

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •